LATTICE - che tipo usi e esperienze sul campo

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.540
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Al prossimo cambio gomme sono indeciso tra lo stans o il magic milk..
Attualmente su una bici ho il muc off (se non la uso o giro le ruote per un mese mi si secca, cosa che succede di rado ma a volte capita che non sono a casa per così tanto tempo) e sull altra il Pirelli (per ora nessun problema con questo).

Consigli tra i 2? Entrambi in versione "normale"
Prendi lo Stans Race e lo inserisci con questa siringa inox: c'è più gusto! :D
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.770
6.437
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Il problema è se usi una siringa con tampone in gomma, l'azione grippante e quasi immediata. Quelle senza nulla si prestano di più ma appena siringato va immediatamente lavata la siringa perchè altrimenti butti tutto.
azione grippante dovuta ai glitter contenuti nel lattice?
perchè per il lattice (normale) io uso quella di mariposa e non ho mai avuto problemi di "grippaggio".
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
azione grippante dovuta ai glitter contenuti nel lattice?
No, quelli ci sono in tutte e due i tipi, varia drasticamente la velocità di essiccazione. A contatto con l'aria nel race la vulcanizzazione avviene quasi istantaneamente, soprattutto tanto è minore la quantità di liquido a contatto con l'atmosfera.
Non sono poi molto convinto che il RACE sia realmente ammoniaca free perché emana un odore chimico nettamente più marcato.
 
  • Like
Reactions: franz_quattro

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.770
6.437
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
No, quelli ci sono in tutte e due i tipi, varia drasticamente la velocità di essiccazione. A contatto con l'aria nel race la vulcanizzazione avviene quasi istantaneamente, soprattutto tanto è minore la quantità di liquido a contatto con l'atmosfera.
Non sono poi molto convinto che il RACE sia realmente ammoniaca free perché emana un odore chimico nettamente più marcato.
Allora non ho capito cosa intendi.
Io uso una siringa con stantuffo in gomma di mariposa. Mai avuto problemi di grippaggio. Nemmeno con lo stan's
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.632
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io uso una siringa con stantuffo in gomma di mariposa. Mai avuto problemi di grippaggio. Nemmeno con lo stan's
Io parlo solo del RACE, non di quello normale che va tranquillo. Io per risparmiare uso queste siringhe che compro in farmacia

1686411631077.png

Sono quelle da catetere ....... o_Oo_O queste con qualsiasi tipo di lattice se non le lavi appena fatto il rabbocco si impiastra tutto e si incolla il tampone, dopo quando lo forzi per sbloccarlo o si toglie o si slabbra.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io ho sempre usato siringhe prese in farmacia e mai avuto problemi la lavo bene una volta finito di usarla e funziona sempre bene, se proprio vedo che è sporca ne prendo un altra con pochi euro
 
  • Like
Reactions: eBikerErnest

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque recentemente ho preso un lattice di marca "Dr bike" e personalmente l'ho trovato pessimo.. Non tanto nel fatto di chiudere le forature o seccare col tempo perché su quello non ho ancora avuto riscontri dato che l'ho appena messo, ma più che altro per il fatto che se "agitato" Fa un sacco di schiuma, rendendo piuttosto problematico in caso si smontaggio gomma perché sporca dappertutto, inoltre diventa difficoltoso sgonfiare o gonfiare la gomma dopo aver usato la bici, cioè in pratica se la bici è ferma da un po l'aria entra ed esce dalla valvola senza particolari problemi, ma se voglio dare una ritoccata alla pressione durante il giro, non esce un filo d'aria nemmeno se tolgo il core della valvola..! IMG_20230608_121928.jpg
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.060
1.111
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Comunque recentemente ho preso un lattice di marca "Dr bike" e personalmente l'ho trovato pessimo.. Non tanto nel fatto di chiudere le forature o seccare col tempo perché su quello non ho ancora avuto riscontri dato che l'ho appena messo, ma più che altro per il fatto che se "agitato" Fa un sacco di schiuma, rendendo piuttosto problematico in caso si smontaggio gomma perché sporca dappertutto, inoltre diventa difficoltoso sgonfiare o gonfiare la gomma dopo aver usato la bici, cioè in pratica se la bici è ferma da un po l'aria entra ed esce dalla valvola senza particolari problemi, ma se voglio dare una ritoccata alla pressione durante il giro, non esce un filo d'aria nemmeno se tolgo il core della valvola..! Vedi l'allegato 62700
Bella merda :D
Io uso da anni il joe's rosso e blu. Puzza di ammoniaca, ma funziona alla grande e non secca mai
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.350
4.415
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Comunque recentemente ho preso un lattice di marca "Dr bike" e personalmente l'ho trovato pessimo.. Non tanto nel fatto di chiudere le forature o seccare col tempo perché su quello non ho ancora avuto riscontri dato che l'ho appena messo, ma più che altro per il fatto che se "agitato" Fa un sacco di schiuma, rendendo piuttosto problematico in caso si smontaggio gomma perché sporca dappertutto, inoltre diventa difficoltoso sgonfiare o gonfiare la gomma dopo aver usato la bici, cioè in pratica se la bici è ferma da un po l'aria entra ed esce dalla valvola senza particolari problemi, ma se voglio dare una ritoccata alla pressione durante il giro, non esce un filo d'aria nemmeno se tolgo il core della valvola..! Vedi l'allegato 62700
Beh se c'è scritto "schiumoso" mi sembra scontato che faccia un bel po' di schiuma. o_O
Io di solito non li uso più quelli schiumosi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.350
4.415
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si ma non c'è mica scritto che non si può più sgonfiare dopo l'uso.. :laughing:
Io ho smesso di usarlo proprio per questo, se ti capita spesso di sgonfiare o dover aggiustare la pressione ti intasa le valvole in un niente, cosa che comunque può succedere anche col lattice normale ma se si sta un po' accorti i rischi quasi si azzerano.
Oltre a non trovarci un effettivo plus rispetto ad uno non schiumoso.
 
  • Like
Reactions: franz_quattro
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
A guardare il video quando lo versa non sembra di vedere tutta questa densità...
Tra l'altro se esce dal buco del tappo, che è uguale a quello del tire, non capisco perché non dovrebbe passare anche in una siringa tipo questa:
Vedi l'allegato 62692
Perchè è una confezione di Tire

la confezione del Race, che è solo da 1Lt n.d.r.
ha l'etichetta bianca e il tappo di chiusura rosso

l'iniettore della Stan's ce l'ho anch'io ;)
per il riempimento però
preferisco il barattolino della Joe's No Flats
a cui per praticità ho aggiunto un tubetto siliconico

Sig_3.png
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.315
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Mamma mia.... beata santa camera d'aria.... con tutto il rispetto per la signoria sua del tubeless (è di chi lo usa, pure io).
Sarò all'antica ma tutto sto vantaggio del tubeless su una (e specifico) e-mtb non lo trovo poi così giustificato, a parte il vantaggio del migliore grip potendo gonfiare meno, per tutto il resto per me rimane una soluzione poco pratica per non dire odiosa.
La camera d'aria per mé è infinitamente e impagabilmente più pratica e comoda non devo stare lì ogni tre per due a controllare se rabboccare o sostituire il lattice o peggio se si è seccato (come è successo a me), poi la valvolina che si imbratta.....
Se si fora una camera d'aria e non si ha tempo o voglia si può sempre rimediare velocemente con la bomboletta spray e se non tiene la si sostituisce con una nuova di scorta in pochissimo tempo e senza insozzare mani e tutto il resto e per giunta senza portarsi dietro tutti le cianfrusaglie del caso che se svuoto lo zainetto potrei benissimo fare una bancarella del mercato.... :laughing:
Mi piange il cuore con l'inaspettata bella giornata di oggi non poter fare il mio giretto... ma mi rifarò (spero) martedì o mercoledì che chiamano bello... così mi consolo a rendere pubblica la mia idea sull'odiato lattice..... ohhh è solo la mia soggettiva opinione nehhh!
Buona domenica a tutti!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mamma mia.... beata santa camera d'aria.... con tutto il rispetto per la signoria sua del tubeless (è di chi lo usa, pure io).
Sarò all'antica ma tutto sto vantaggio del tubeless su una (e specifico) e-mtb non lo trovo poi così giustificato, a parte il vantaggio del migliore grip potendo gonfiare meno, per tutto il resto per me rimane una soluzione poco pratica per non dire odiosa.
La camera d'aria per mé è infinitamente e impagabilmente più pratica e comoda non devo stare lì ogni tre per due a controllare se rabboccare o sostituire il lattice o peggio se si è seccato (come è successo a me), poi la valvolina che si imbratta.....
Se si fora una camera d'aria e non si ha tempo o voglia si può sempre rimediare velocemente con la bomboletta spray e se non tiene la si sostituisce con una nuova di scorta in pochissimo tempo e senza insozzare mani e tutto il resto e per giunta senza portarsi dietro tutti le cianfrusaglie del caso che se svuoto lo zainetto potrei benissimo fare una bancarella del mercato.... :laughing:
Tutto condivisibile sulla praticità di montaggio della Camera d'aria, ma ce sempre lo sbattimento che se buchi devi cambiarla comunque perdendo del tempo.
Il lattice è rognoso nella prima istallazione ma poi ti dimentichi di averlo e se buchi nemmeno te ne accorgi, del tipo che quando giravo con la camera (sia in bike park che su trail) era quasi una foratura a uscita.
Pure io tempo fa ero ritornato alla Camera con inserto (tannus) che era una buona via di mezzo, ma poi sono ritornato al lattice che per il mio uso è comunque la soluzione migliore
 
  • Like
Reactions: eBikerErnest

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Tutto condivisibile sulla praticità di montaggio della Camera d'aria, ma ce sempre lo sbattimento che se buchi devi cambiarla comunque perdendo del tempo.
Il lattice è rognoso nella prima istallazione ma poi ti dimentichi di averlo e se buchi nemmeno te ne accorgi, del tipo che quando giravo con la camera (sia in bike park che su trail) era quasi una foratura a uscita.
Pure io tempo fa ero ritornato alla Camera con inserto (tannus) che era una buona via di mezzo, ma poi sono ritornato al lattice che per il mio uso è comunque la soluzione migliore
Se non sbaglio tannus più camera si ha un bel aggravio di peso...
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.461
1.859
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per me soluzione definitiva (al momento) sono tubeless, lattice e salsicciotti rigorosamente runflat.
Lasci a casa camere d’aria levette etc e porti dietro pompetta e/o bombolette.
Come lattice, accoppiato ai salsicciotti, mi son trovato male con il Vegetalex di Effetto Marioosa perché tende a tappare la parte terminale della valvola (quella circolare dentro al cerchio per capirci) anche se ho quelle con fori sia sotto che laterali.
Al momento sino tornato al Joe’s no flats e va meglio.
Sarebbe utile sapere chi usa inserti grandi con che lattice si trova bene.