emtb full suspension o hardtail?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Ciao, scusate, se uno fosse interessato ad una emtb, e considerando un utilizzo prevalente su asfalto, con qualche fuoristrada semplice, non impegnativo, su cosa sarebbe meglio si orientasse, su una full suspension o hardtail?
E' solo una questione di costo oppure ci sono altri aspetti da considerare?..:confused:
 

Expo

Ebiker normalus
5 Novembre 2022
90
22
8
66
Bologna
Visita Sito
Bici
nulla per ora
Se escludi in futuro eventuali attrazioni dal fuoristrada, se sei fisicamente a posto sopratutto con la schiena vai con la front.
Si, escludo un utilizzo da fuoristrada che non sia molto semplice e poco impegnativo, senza discese ripide per intenderci.
Solo sentieri facili e strade forestali o poco più. Con un utilizzo più che altro su strade asfaltate, poco frequentate, spesso rovinate, con salite lunghe, magari con qualche piccola deviazione. Per stare lontano il più possibile dal traffico.
 

LooK Beyond

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
250
136
43
Firenze
Visita Sito
Si, escludo un utilizzo da fuoristrada che non sia molto semplice e poco impegnativo, senza discese ripide per intenderci.
Solo sentieri facili e strade forestali o poco più. Con un utilizzo più che altro su strade asfaltate, poco frequentate, spesso rovinate, con salite lunghe, magari con qualche piccola deviazione. Per stare lontano il più possibile dal traffico.
Ho una front da 4 anni e per questo utilizzo che descrivi è assolutamente valida. Chiaramente migliore è la qualità della bici e dei componenti e meglio ti troverai.
Non è banale trovare front montate bene, cerca con calma, se poi ci trovi/metti un telescopico anche meglio per quando ti capiterà qualche sentiero più scassato o tecnico.
Io il telescopico lo uso poco, manco lo cercavo perché sono vecchio stile, ma nei tratti più difficili abbassare la sella qualche cm fa comodo e fa la differenza
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Grazie!
Si, in effetti. sarebbe solo più comoda, nel mio caso e nient'altro.
Per contro è più costosa e con una mnutenzione più impegnativa.
Corretto?
Esatto, mi raccomando quando la comprerai se è gommata da carrarmato concorda con il venditore in fase d'acquisto un cambio copertoni con qualcosa di scorrevole e con tassellatura adeguata a quello che andrai a fare.
Tutto ciò che non sfrutti è meglio non averlo! Quindi ammortizzatori in più, gomme cingolate rinforzate ecc...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si, escludo un utilizzo da fuoristrada che non sia molto semplice e poco impegnativo, senza discese ripide per intenderci.
Solo sentieri facili e strade forestali o poco più. Con un utilizzo più che altro su strade asfaltate, poco frequentate, spesso rovinate, con salite lunghe, magari con qualche piccola deviazione. Per stare lontano il più possibile dal traffico.
IO penserei anche a una Trekking o similari... roba molto più scorrevole
cmq front/trekking ma non andare su una full a mio avviso
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Si, escludo un utilizzo da fuoristrada che non sia molto semplice e poco impegnativo, senza discese ripide per intenderci.
Solo sentieri facili e strade forestali o poco più. Con un utilizzo più che altro su strade asfaltate, poco frequentate, spesso rovinate, con salite lunghe, magari con qualche piccola deviazione. Per stare lontano il più possibile dal traffico.
Ciao, se fai sterrate battute, ciclabili e simili l' ammo dietro non ti serve a nulla, vai tranquillo di front, risparmi e magari quello che hai risparmiato lo metti in una componentistica migliore quali freni, batteria più capiente ecc...
Se proprio vuoi più comodità compra un reggisella ammortizzato, ma una biammortizzata nelle ciclabili, strade bianche scorrevoli è inutile IMHO, discorso diverso se fai mulattiere, strade belle bucate, pietraie ecc...
Anzi penso che su tantissime bici che vengono usate su asfalto o ciclabili anche la forcella (spesso è una forcella non basica ma di più...) è una roba inutile, una moda
 
Ultima modifica: