Cube Stereo Hybrid 120 140 160

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Appoggiando la Stereo Race nera ad un muretto ho leggermente "segnato" con righine il telaio... cosa posso fare per sistemare? (Avevo sul tavolo da due mesi il nastro Mariposa...[emoji20]).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Appoggiando la Stereo Race nera ad un muretto ho leggermente "segnato" con righine il telaio... cosa posso fare per sistemare? (Avevo sul tavolo da due mesi il nastro Mariposa...[emoji20]).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fare un trail sassoso a cannone, farsi saltare su qualche sasso in modo da rigarla ancora di più per darle un aspetto di vissuto. La bici ne sarà solo contenta :)

PS io sono stato ancora più "furbo" ; aprendo una di quelle sbarre da forestale a triangolo, sono riuscito a farla strisciare su tutto il tubo orizzontale... scoccia per i primi minuti ma poi passa : unamused:
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao,qualcuno mi dice il suo settaggio sospensioni ant/post.per un uso all mountain,con qualche passaggio tecnico?
Io peso 63 kg + vestiario,zaino etc.
Gomme 2,5 ant.e2,35 post.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ciao,qualcuno mi dice il suo settaggio sospensioni ant/post.per un uso all mountain,con qualche passaggio tecnico?
Io peso 63 kg + vestiario,zaino etc.
Gomme 2,5 ant.e2,35 post.

Dipende troppo dal modello di ammo che hai su... tra il fox evol con piggyback che ho adesso e quello "normale" della scorsa bici, ci ballano 50/60 PSI.
Se avessi messo 175psi sul vecchio sarebbe stato di marmo!

Le forcelle sono più simili; sia sulla vecchia pike che sulla attuale fox34 resto al minimo consigliato (intorno ai 50/55psi) ma sono 10kg meno di te e mi piacciono plush!
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Dipende troppo dal modello di ammo che hai su... tra il fox evol con piggyback che ho adesso e quello "normale" della scorsa bici, ci ballano 50/60 PSI.
Se avessi messo 175psi sul vecchio sarebbe stato di marmo!

Le forcelle sono più simili; sia sulla vecchia pike che sulla attuale fox34 resto al minimo consigliato (intorno ai 50/55psi) ma sono 10kg meno di te e mi piacciono plush!

Esiste una tabella di PSI consigliati per la Fox 34, in base al peso?

Anche se per ora (dopo la caduta di ieri) starò fermo qualche settimana [emoji40]
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Dipende troppo dal modello di ammo che hai su... tra il fox evol con piggyback che ho adesso e quello "normale" della scorsa bici, ci ballano 50/60 PSI.
Se avessi messo 175psi sul vecchio sarebbe stato di marmo!

Le forcelle sono più simili; sia sulla vecchia pike che sulla attuale fox34 resto al minimo consigliato (intorno ai 50/55psi) ma sono 10kg meno di te e mi piacciono plush!
Troppo giusto,scusa.
Davanti ho una fox 34 performance,attualmente tarata a 70
Dietro ,Fox dps evolve performance ,tarato a 165.ritorno tarato a 8 click per entrambi.mi trovo bene,vorrei qualcosa in piu'per le discese tecniche,non faccio dh,cerco si sicurezza.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Troppo giusto,scusa.
Davanti ho una fox 34 performance,attualmente tarata a 70
Dietro ,Fox dps evolve performance ,tarato a 165.ritorno tarato a 8 click per entrambi.mi trovo bene,vorrei qualcosa in piu'per le discese tecniche,non faccio dh,cerco si sicurezza.
In base alla tabella che hai postato,sgonfierei a 65 la forcella.cosa cambia sul tecnico,secondo te?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
In base alla tabella che hai postato,sgonfierei a 65 la forcella.cosa cambia sul tecnico,secondo te?

che 5 psi imho è difficile "sentirli", oltre al fatto che sulla precisione dei manometri analogici delle pompette ho sempre qualche dubbio come sul fatto che quando stacchi e qualcosa perdi e quindi è probabile che stiamo parlando di numeri random :)
Fai prima a sgonfiare, farti un giro e vedere se trovi qualche beneficio (che anche se viene dal placebo chissenefrega!)

A mio parere conta di più se e quanti token hai dentro... appena presa io per quanto sgonfia non riuscivo mai a sfruttarla tutta; tolti i token mi sono trovato subito meglio. Sfonfiando ovvio che sui ripidoni tende ad affondare di più e mangiarsi i primi cm. ma è questione di gusti.

Sull'ammo dietro invece ho fatto il contrario... ero sempre a pacco e ho dovuto comprare i carissimi spessori FOX per renderlo più progressivo (cosa che sappiamo le nostre Cube non lo sono affatto!)
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
che 5 psi imho è difficile "sentirli", oltre al fatto che sulla precisione dei manometri analogici delle pompette ho sempre qualche dubbio come sul fatto che quando stacchi e qualcosa perdi e quindi è probabile che stiamo parlando di numeri random :)
Fai prima a sgonfiare, farti un giro e vedere se trovi qualche beneficio (che anche se viene dal placebo chissenefrega!)

A mio parere conta di più se e quanti token hai dentro... appena presa io per quanto sgonfia non riuscivo mai a sfruttarla tutta; tolti i token mi sono trovato subito meglio. Sfonfiando ovvio che sui ripidoni tende ad affondare di più e mangiarsi i primi cm. ma è questione di gusti.

Sull'ammo dietro invece ho fatto il contrario... ero sempre a pacco e ho dovuto comprare i carissimi spessori FOX per renderlo più progressivo (cosa che sappiamo le nostre Cube non lo sono affatto!)
In effetti il posteriore lo vorrei piu progressivo,forse agendo sul rebound qualcosa si fa.
Scusa l'ignoranza,come trovo i token nella forcella?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
swoosh, avevo paura di aver detto una cagata, ma se c'é la conferma del guru :)

Il rebound regola la velocità in estensione dell'ammortizzatore. Più è libero e più veloce sarà la fase di estensione.
La progressività in un ammortizzatore ad aria è determinata dal volume della camera principale, più è piccola la camera, più sarà progressiva la corsa, più è grande e più sarà lineare, assomigliando ad una molla.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Il rebound regola la velocità in estensione dell'ammortizzatore. Più è libero e più veloce sarà la fase di estensione.
La progressività in un ammortizzatore ad aria è determinata dal volume della camera principale, più è piccola la camera, più sarà progressiva la corsa, più è grande e più sarà lineare, assomigliando ad una molla.
Quindi,se ho capito,per avere un ritorno piu'rapido devo aprire la rotellina inf.della fox 34 ,per esemplificare da 8 a 12/15 scatti.ok?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Quindi,se ho capito,per avere un ritorno piu'rapido devo aprire la rotellina inf.della fox 34 ,per esemplificare da 8 a 12/15 scatti.ok?

devo dire che rock shox è stata più furba perché come iconologia ha messo una tartaruga (ritorno lento) e un coniglio (veloce)
con "chiudi/apri" o "+ o -" anche io mi confondo sempre e di solito faccio così

chiudo tutto da un parte, mi metto con la ruota davanti contro un muro e spingo... vedi subito se sei dalla parte del ritorno lento o veloce
Di solito, soprattutto con pressioni basse si tende a stare su ritorno veloci (es. tutto chiuso meno 2 click)
Ancora una volta il muro può aiutare: spingi e lasci, se rimbalza "scalciando la ruota" chiudi un click, riprovi e iteri fino a che la ruota resta sul muro (metodo molto empirico, ehh...)

Ancora una votla cmq RS mi sembra fosse molto piú efficiente sol suo Rapid Recovery introdotto anni fa con la Pike