Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ti rispondo al volo poi magari approfondisco quando ho più tempo. Non ho capito il discorso sulle pedelec. Le pedelec sono, per le norme europee e il cds, le bici a pedalata assistita (250w, 25kmh). Forse intendevi le s-pedelec fino a 45kmh? Ma quelle sono targate come i motorini. Ribadisco che le mie non sono idee punitive o di tassazione: i politici... zzi loro rispondono di quel che fanno. Però sul tema ho le mie idee, già espresse in passato (e pure un po' fortine). Quando posso le rimetto (ammesso interessino a qualcuno).
Per pedelec intendo proprio quelle senza limite a 25 km/h , quelle anche con l’acceleratore. Personalmente non ne ho mai vista una targata , lo so e l’ho anche detto che sono equiparate ai motorini , ma io non ne ho viste. Per la maggior parte da noi sono usate dai ragazzi extracomunitari che lavorano nelle aziende agricole del territorio.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.519
7.539
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per pedelec intendo proprio quelle senza limite a 25 km/h , quelle anche con l’acceleratore. Personalmente non ne ho mai vista una targata , lo so e l’ho anche detto che sono equiparate ai motorini , ma io non ne ho viste. Per la maggior parte da noi sono usate dai ragazzi extracomunitari che lavorano nelle aziende agricole del territorio.
No sei fuori strada non ti sono chiare le norme. Pedelec: tutte le ebike che si vedono normalmente. Potenza nominale continua fino a 250w, assistenza fino a 25kmh, niente acceleratore. Equiparata alla bici muscolare. Le S-pedelec potenza max 500w, velocità assistita 45 kmh, targa, luci, specchietti, casco, assicurazione. E soprattutto costano molto di più. Quelle che vedi tu sono persone che usano pedelec con ogni probabilità fuori norma (se sono sbloccate e/o hanno l'acceleratore). E sono quelle di cui si sta parlando. Quelli con acceleratore sono motorini o ebike taroccate. Non c'è una via di mezzo. Informati però prima di scrivere inesattezze
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.514
2.903
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
C'è un enorme lassismo ma non è nelle forze dell'ordine o nella politica...è nella testa marcia di chi pensa di fare per strada quello che vuole,al di fuori di ogni regola.
Pure io ho visto oggi diverse cinesate con gomme immense girare allegre senza pedalare.....
Sono loro i delinquenti o chi le vende???
È assai difficile per chi controlla il traffico beccarli.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
309
139
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Con la bici muscolare invece non si fanno incidenti.... Magia, si è al sicuro.
Guarda...fosse per me obbligherei tutti ad avere una assicurazione UNICA( auto moto bici sci ecc) personale obbligatoria che copra eventuali incidenti con qualsiasi mezzo diverso dalle scarpe...
Obbligare targa sulle e bike la trovo una cosa veramente assurda..se non per rapinarci soldi..
Invece targare e assicurare monopattini monoruota e varie cazzate a propulsore totalmente elettrico lo trovo giusto...
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.888
718
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si…figurati
Un anno al mare, estate , sui 2 lungomari noi pedoni eravamo perseguitati (e lo siamo) da quelli che scorazzano su queste bici nere, con ruote piccole ma ciotte, tutte con acceleratore. Alla fine ho scritto al sindaco, lamentadomi della cosa e diedi diversi consigli su cosa fare. Non è successo nulla, continuano come prima. Giusto per dire della mancanza di controlli
 
Ultima modifica:

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
150
75
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
No sei fuori strada non ti sono chiare le norme. Pedelec: tutte le ebike che si vedono normalmente. Potenza nominale continua fino a 250w, assistenza fino a 25kmh, niente acceleratore. Equiparata alla bici muscolare. Le S-pedelec potenza max 500w, velocità assistita 45 kmh, targa, luci, specchietti, casco, assicurazione. E soprattutto costano molto di più. Quelle che vedi tu sono persone che usano pedelec con ogni probabilità fuori norma (se sono sbloccate e/o hanno l'acceleratore). E sono quelle di cui si sta parlando. Quelli con acceleratore sono motorini o ebike taroccate. Non c'è una via di mezzo. Informati però prima di scrivere inesattezze
@kilowatt le s-pedelec hanno potenze fino a 4kw in Italia ma nel resto d'Europa il limite è 1kw (1000)watt poi dipende da paese a paese quelli sono dettagli .
Per il resto, si grosso modo è così come dici tè targa luci casco specchietto assicurazione

Aaa aproposito del casco basta che abbia l'omologazione nta8776
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.749
4.595
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Prestazioni! Quali prestazioni? Velocità! Accelerazione? Ripresa? 0 -100 kmh? Prova una CBR un salita su sterrato al 30/35% e vediamo chi sale, se la emtb o la moto.
Sei fissato con questa salita ! Ma stai facendo paragoni senza senso. Ti pare che una CBR sia un fuoristrada ?? Se proprio vuoi paragonare prendiamo una moto da TRIAL e poi dimmi dove si riesce a salire ???

Suvvia dai un po' di buon senso ! Visto che la usi anche tu, mi vuoi dire che davvero una E-bike con 250 Watt è paragonabile a una moto o anche solo a un ciclomotore perché ha 85 Nm di coppia al massimo della spinta ??? :confused: Spinta che comunque devi in primis sempre dare con le tue gambe. Non c'è nessun acceleratore a manopola !!!

Comunque se davvero pensate che una BICICLETTA abbia prestazioni così notevoli, chiedete pure targa, assicurazione, casco, patente, collaudo, omologazione e anzi facciamo anche un chip collegato al satellite che controlla in ogni momento tutti i parametri e ti blocca se vai oltre i limiti.
Contenti voi... :no_mouth: