- 15 Settembre 2016
- 8.373
- 9.098
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Bici bloccate, percorsi più FLOW e PS per la maggiore in discesa, sono state modifiche fatte ascoltando chi ha partecipato alle gare precedenti, per rendere l evento più divertente e di conseguenza fare più iscritti alle gare future.
Facendo in questo modo si va nella direzione che diceva @marco, che sintetizzo... Mancano i numeri, facciamola facile e tiriamo dentro tutti. E nonostante la semplificazione, i numeri sono (a esser buoni) modesti.
Io attualmente riconosco in EWS-E l'unico format che rende giustizia alle potenzialità delle eMTB, ad ogni appuntamento ci sono 3 gare distinte sugli stessi anelli di speciali, Pro, 100 (amatori), 50 (amatori percorso ridotto); in modo da accontentare un po' tutti:
I pro si sfidano su un percorso impegnativo che esalta le doti di rider e bici.
I 100 affrontano lo stesso percorso dei pro, ma con classifica a se stante.
I 50 che hanno a disposizione un percorso semplificato, diciamo alla portata di tutti i rider della domenica che hanno passione per le competizioni, nonostante ciò la categoria con meno iscritti è proprio la 50, quella che sulla carta dovrebbe avere il bacino si utenza più ampio...
Se invece organizzi un raduno, con un bel giro, magari diversificando in funzione delle capacità dei rider, con mangiata finale, fai il pienone!
Ma succedeva la stessa cosa 20 anni fa quando le ebike non esistevano ancora.
Ricordo ancora con nostalgia un evento che organizzavano dalle mie parti, era una notturna non competitiva che facevano 2 volte all'anno, quella estiva faceva centinaia di iscritti, credo sull'ordine di 400 e ho detto notturna con le luci! Quella invernale, sempre notturna circa 120/150 partecipanti, ma c'era la neve e qualche grado sottozero!
Poi andavi alla gara di XC la domenica successiva e se andava bene c'erano 60/70 partecipanti, sempre i soliti...
Ultima modifica: