News Nuova Olympia Hammer con batteria da 900Wh

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.195
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non so bisogna chiedere nella discussione Olympia. A gente che lo ha. Io comunque se un motore è italiano non parto "pessimista" come leggo in giro: un nuovo motore italiano non è più incognita di qualsiasi altro. Imho

La Hammer monta il nuovo Oli Edge da 90 Nm, diverso da quello che montava la 900 Sport/Karbo mi pare. Anche io non partirei prevenuto, anzi sembra molto versatile a livello software. Certo, se si trovasse qualche info in più in giro male non farebbe.
 

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
io ho la ex900sport da ormai due anni, dopo un paio di uscite mi sono innamorato subito del motore, potenza da vendere se vuoi, infatti io uso solo le prime tre assistenze, la 4/5/r/ quasi mai usate, ha un diffetto sulla sport un pò troppo agressivo in partenza, ma a quanto pare il nuovo edge è stato migliorato in questo aspetto, sarò di parte ma per me Oli resta il numero uno.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
311
140
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
la bici non sembra per nulla male, poi che il tubo contenente la batteria sia voluminioso é normale ( guardate il tubo dell canyon spectral 720/900 è imbarazzante se visto dal alto invece dal lato no perche hanno disposto le celle in modo diverso).... per esperienza personale nutro sempre un po di scettisimo sui prodotti italiani .......anche perché per valutare una E bike bene bisogna aspettare almeno 2/3 mila km per capire se hanno fatto un buon lavoro e non cade a pezzi.....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.546
7.561
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Forse qualcuno di chi dubita dei motori italiani o dice che "si mette sul mercato" non sa che Olieds è nel mercato motori centrali ebike dal 2018 con il Move (forse anche prima). Nel 2019 l'Oli Sport e via via hanno sviluppato gli altri. Nuovi non sono affatto e di motori ne hanno venduti
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.056
2.570
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mi piace, è bella massiccia, lo schema sospesi o ricorda Alutech. Mi piace il superboost per il quale avrei visto bene una 29 anche dietro. Mi piace meno il "nuovo" standard per il cannotto di sterzo, sicuramente più rigido ma obbliga nell'acquisto aftermarcket. Il motore è un po' un'incognita perché se ne sente parlare poco come di Paolini del resto. Poi a parità di allestimento mi sembra competitiva.
Potendo la proverei sicuramente.
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
287
160
43
45
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
Io posso solo parlare bene del motore oli da 80 nw montato sulla city bike Bianchi Long Island di mia mamma, spinge bene all'esigenza (testato pure se percorsi non proprio city..) con ottimo feeling fin da subito.
2500 km e zero problemi.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
311
140
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Forse qualcuno di chi dubita dei motori italiani o dice che "si mette sul mercato" non sa che Olieds è nel mercato motori centrali ebike dal 2018 con il Move (forse anche prima). Nel 2019 l'Oli Sport e via via hanno sviluppato gli altri. Nuovi non sono affatto e di motori ne hanno venduti
Io parlavo non solo del motore Italiano...MA TUTTO. telaio ...batteria ( (Cina) ecc
3 anni fa ho acquistato una BDC italiana di Meda gamma con evidente problema al telaio e mi hanno perculato... Fosse stata specialized giant ecc me lo avrebbero sostituito immediatamente...
avrei altri esempi...in altri settori...( tipo moto)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.195
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io parlavo non solo del motore Italiano...MA TUTTO. telaio ...batteria ( (Cina) ecc
3 anni fa ho acquistato una BDC italiana di Meda gamma con evidente problema al telaio e mi hanno perculato...

Io stessa cosa, eMTB di marchio italiano di media gamma, problema al telaio e riconosciuto intervento a garanzia quasi scaduta senza problemi. Un caso non fa statistica, anche relativamente allo stesso marchio.

Fosse stata specialized giant ecc me lo avrebbero sostituito immediatamente...

Anche di questo non ne sarei così sicuro. Ed inoltre il prezzo sarebbe stato ben diverso giusto?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io mi preoccuperei piu' della garanzia del telaio....dal sito Olympia risulta essere di soli 2 anni come tutto il resto ( a parte la batteria..) ....:eek:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.315
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
E' una bici che sicuramente desta interesse con una batteria da 900 wh e il motore da 90 Nm ne fanno una bici senza compromessi e mezze misure con (irraggiungibile per me) l'immenso piacere di potersi permettere il lusso di osare a spippolare senza remore le assistenze senza poi i rimorsi d'ansia del "ci arriverò a baita"?....
A parte il piacere di guida di un telaio in carbonio (adesso so di andare a cercarmi qualche ostia) ma per me su una e-mtb da 25 kg. è quasi un controsenso, forse per i patiti del grammo, ma forse neppure per loro.... per me sarebbe proprio sprecato al 110% per l'uso che ne faccio ora della bike.
Non so, devo ancora guardare il catalogo se c'è la gemella in allum.?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.315
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io mi preoccuperei piu' della garanzia del telaio....dal sito Olympia risulta essere di soli 2 anni come tutto il resto ( a parte la batteria..) ....:eek:
Soprattutto proprio quello in carbonio....
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.195
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si è capito quanto pesa sta bici?? Un dato così significativo viene nascosto? Non capisco. A meno che sia il solito ippopotamo da quasi 30 Kg..... spero di no.

Beh, non è che gli altri siano così prodighi di informazioni riguardo ai pesi, raramente ho visto il peso indicato nelle schede tecniche di ogni modello. A parte quando vogliono strombazzarlo come argomento di marketing. Speriamo che il primo che se la ritrova per le mani faccia una pesata come prima cosa dopo averla tirata fuori dalla scatola, ma vista impostazione, montaggio e dotazione di batteria direi che se rimane nei 25-26 Kg è già un ottimo risultato. E 1 Kg avanti o indietro non è che cambi molto, tranne per gli impallinati.
 
  • Like
Reactions: benia

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Su FB leggo 24 kg, ma credo che sia più intorno ai 25 kg per via della batteria da 900 wh, con bloccaggio a chiave ed anche quest'ultimo contribuisce contribuisce al peso (450 g su Trek Rail).
Altezza movimento centrale in posizione low (più progressiva) 352 mm.

Parti non light:
-pacco pignoni SX 11-50 da 650 g
-sella Italia da 400 g
-probabilmente qualche grammo in più qui e lì tra pedivelle e manubrio.


Le ruote pare siano le Deemax DH, non le E-deemax, forse per via dello standard superboost posteriore quindi dovrebbero avere canale interno 28 mm e raggi J-bend.

Opinioni sul horst somigliante ad Alutech Fanes?
Qualcuno ha mai provato una Fanes anche muscolare?
Non sono convinto che quel tipo di leveraggio dia il massimo della sensibilità.
Il telaio sembra massiccio ed il carro è dotato di cuscinetti doppi. L'incognita maggiore credo sia la parte motore, oltre il fatto che il sistema non comunica con un app per la personalizzazione senza il bisogno di recarsi presso un centro autorizzato. Come prezzo, considerato lo sconto, direi che va bene.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.195
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Su FB leggo 24 kg, ma credo che sia più intorno ai 25 kg per via della batteria da 900 wh, con bloccaggio a chiave ed anche quest'ultimo contribuisce contribuisce al peso (450 g su Trek Rail).

Fossero anche 25 Kg, vista l'impostazione e la sostanza, andrebbe bene per me.

-pacco pignoni SX 11-50 da 650 g
-sella Italia da 400 g
-probabilmente qualche grammo in più qui e lì tra pedivelle e manubrio.

La sella quasi sempre si cambia, il pacco pignoni è quello in acciaio che per le sollecitazioni prodotte da una eMTB potente come questa è raccomandato, e comunque se anche togliessi 500 grammi in tutto ... che ti cambia? Mi sembra tanta spesa e poca resa.

Le ruote pare siano le Deemax DH, non le E-deemax, forse per via dello standard superboost posteriore quindi dovrebbero avere canale interno 28 mm e raggi J-bend.

Un canale da 28 non è un po' poco? Specie al posteriore che se non sbaglio monta di fabbrica un pneumatico 2,8"

Non sono convinto che quel tipo di leveraggio dia il massimo della sensibilità.

Attendo con interesse qualche recensione, la sto tenendo d'occhio per un eventuale cambio invernale sfruttando magari qualche occasione.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.419
3.195
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io aspetterei un po' prima di comprare questo motore..... praticamente montato solo su Olympia, sui trail quanti motori in prova? Quanti tester?

Ti capisco, ma se tutti ragionassero così, nessun nuovo prodotto riuscirebbe ad affermarsi sul mercato nel caso ci sia un concorrente già presente anche solo dal giorno prima. Certo, se facessero girare tra i concessionari anche un solo esemplare di prova magari aiuterebbe.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.299
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ti capisco, ma se tutti ragionassero così, nessun nuovo prodotto riuscirebbe ad affermarsi sul mercato nel caso ci sia un concorrente già presente anche solo dal giorno prima. Certo, se facessero girare tra i concessionari anche un solo esemplare di prova magari aiuterebbe.
BROWSE, BOSCH e SHIMANO hanno già in giro ora i prodotti che saranno sui mercati fra 2 anni, ad esempio il GEN 4 era in test dal 2018 e comunque anche questi BIG problemi post lancio ne hanno avuti.