Prima E-bike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Si, anche io avevo ancora su le jumbo, il peso conta tantissimo, 15 kg in meno hanno molto effetto sulla durata della batteria..
Ehhhh ... ma io a 75 kg non ci posso arrivare !!! Sono partito nel 2012 da 117 kg e l'obiettivo fissato dal mio nutrizionista è tra 86 e 87 kg. Quindi ci sono quasi ... ancora 1 o 2 mesi.
Direi che il bilancio di 5 anni è: -40kg di grasso +10kg di muscoli (saldo netto -30 kg e +120/150 Watt di potenza nelle gambe).
 
  • Like
Reactions: vicma56 and Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Interessante !!!
Il 4.8" non ha nessun problema con il carro posteriore della ffsix ? Se ci sta sulla tua dovrebbe starci anche sulla mia (credo siano molto simili come geometrie anche se la mia è quella dell'anno prima).
Io l'ho provata gonfiata a 0.7/0.8 e non tocca, poi devi considerare che quando ti siedi sulla sella, la sospensione si comprime e il carro la allontana ulteriormente, guadagni ulteriori mm, il margine è risicato ma visto che la Monto per la stagione nevosa la prex sarà sui 0.4 e quindi ancora più margine..

L'ho già provata ed è bella tosta da spingere, se hai in mente un utilizzo totale forse ti conviene una fbr o fbf 4.0, puoi giocare meglio con le pressioni e avere più scorrevolezza, e molto più grip rispetto alle jumbo..

Io la metterò da 4.8 e la utilizzerò quasi esclusivamente su neve, fino a che non ne viene giù parecchia lascio su il mammoth 4.0 che ha cmq più grip delle jumbo..

Se guardi il club haibike ho messo foto con la fbf 4.8 dietro..
 
  • Like
Reactions: emmellevu

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ehhhh ... ma io a 75 kg non ci posso arrivare !!! Sono partito nel 2012 da 117 kg e l'obiettivo fissato dal mio nutrizionista è tra 86 e 87 kg. Quindi ci sono quasi ... ancora 1 o 2 mesi.
Direi che il bilancio di 5 anni è: -40kg di grasso +10kg di muscoli (saldo netto -30 kg e +120/150 Watt di potenza nelle gambe).
Direi ottimo, io son dimagrito 20 kg da inizio anno, da quando ho detto stop alla carne!;)
 
  • Like
Reactions: emmellevu

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
.. il Cx in SPORT...con Yamaha cosa corrisponde??
HIGH..

Yamaha PW al max non tira come Bosch in turbo..

Forse il nuovo Pwx tira di più, ha la modalità super power..

Infatti se si vuol fare poca fatica il bosch cx è il motore migliore, con Yamaha ci vuole più impegno, ma è anche vero che avendo la possibilità di montare rapporti più corti si può fare di tutto anche col motore jap, risparmiando anche sul consumo batteria..
 
  • Like
Reactions: vicma56

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
HIGH..

Yamaha PW al max non tira come Bosch in turbo..

Forse il nuovo Pwx tira di più, ha la modalità super power..

Infatti se si vuol fare poca fatica il bosch cx è il motore migliore, con Yamaha ci vuole più impegno, ma è anche vero che avendo la possibilità di montare rapporti più corti si può fare di tutto anche col motore jap, risparmiando anche sul consumo batteria..

Bosch CX
Eco 50%
Tour 120%
Sport 210%
Turbo 300%

Yamaha PW
+Eco 50%
Eco 100%
Standard 190%
High 280%

Expw 320% (Yamaha PW-X)
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Bosch CX
Eco 50%
Tour 120%
Sport 210%
Turbo 300%

Yamaha PW
+Eco 50%
Eco 100%
Standard 190%
High 280%

Expw 320% (Yamaha PW-X)

Quindi é la Standard che assomiglia a Sport-( Bosch) ed ha più o meno lo stesso tiro o é come +Eco e Eco che a parità di corona mi sembrano inferiori di Eco-Tour di Bosch....perché non teniamo mai in considerazione che il pignone da 16 di Bosch non é certo il massimo per le salite...ma se guardiamo anche il 14...memtre Yamaha con la doppia ha la possibilità di avere una bella rapportatura agile per salire
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Bosch CX
Eco 50%
Tour 120%
Sport 210%
Turbo 300%

Yamaha PW
+Eco 50%
Eco 100%
Standard 190%
High 280%

Expw 320% (Yamaha PW-X)
Quelli sono i dati dichiarati Nico, fidati che fra STD di Yamaha e sport di bosch CX c'è una gran differenza, e lo dimostrano i consumi e la fatica che si fa a confronto..

Prova un bosch cx in sport su una salita di quelle toste e poi prova un pw in STD e poi mi dici.. ;)
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Quelli sono i dati dichiarati Nico, fidati che fra STD di Yamaha e sport di bosch CX c'è una gran differenza, e lo dimostrano i consumi e la fatica che si fa a confronto..

Prova un bosch cx in sport su una salita di quelle toste e poi prova un pw in STD e poi mi dici.. ;)

Beh...allora ci sta che consumi meno con Yamaha...ci mancherebbe che oltre a spingere di più con la gamba ti ciucciasse anche più Wh
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Quindi é la Standard che assomiglia a Sport-( Bosch) ed ha più o meno lo stesso tiro o é come +Eco e Eco che a parità di corona mi sembrano inferiori di Eco-Tour di Bosch....perché non teniamo mai in considerazione che il pignone da 16 di Bosch non é certo il massimo per le salite...ma se guardiamo anche il 14...memtre Yamaha con la doppia ha la possibilità di avere una bella rapportatura agile per salire

Le percentuali di Yamaha sono quelle, un pò più basse (20%) rispetto al Bosch CX; ricordo però che ci sono due particolari da tenere presente:
1) il range di cadenza ottimale, che nel Yamaha è più breve, per cui taglia prima la potenza (e di qui il minor consumo)
2) il limite della potenza max comunque disponibile, nel senso che, ad esempio, se ci metti di tuo 250W non è che te ne aggiunge 700W.....

E ora per movimentare questo periodo vacanziero, ecco una provocazione......:p:cool:

queste, secondo i miei personalissimi calcoli, basati sui dati dichiarati* dalle case, le potenze massime disponibili:

36559308876_65a7a5f10b_o.jpg


* ufficiali o ufficiosi...:innocent:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Quelli sono i dati dichiarati Nico, fidati che fra STD di Yamaha e sport di bosch CX c'è una gran differenza, e lo dimostrano i consumi e la fatica che si fa a confronto..

Prova un bosch cx in sport su una salita di quelle toste e poi prova un pw in STD e poi mi dici.. ;)

Si certo, tra il 190% e il 210% se tu ci metti 200W Yamaha te ne dà 380 e il CX 420, mica pochi.... ;)

Ale, sapessi prove che ho fatto, su percorsi conosciuti.... tutte riscontrate con rilevazioni GPS.....
 
  • Like
Reactions: Ale 81 and vicma56

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Le percentuali di Yamaha sono quelle, un pò più basse (20%) rispetto al Bosch CX; ricordo però che ci sono due particolari da tenere presente:
1) il range di cadenza ottimale, che nel Yamaha è più breve, per cui taglia prima la potenza (e di qui il minor consumo)
2) il limite della potenza max comunque disponibile, nel senso che, ad esempio, se ci metti di tuo 250W non è che te ne aggiunge 700W.....

E ora per movimentare questo periodo vacanziero, ecco una provocazione......:p:cool:

queste, secondo i miei personalissimi calcoli, basati sui dati dichiarati* dalle case, le potenze massime disponibili:

36559308876_65a7a5f10b_o.jpg


* ufficiali o ufficiosi...:innocent:
Ottima tabella che chiarisce bene come stanno le cose ... Poi giustamente come hai fatto notare, oltre alla potenza di picco e' importante il range di cadenza in cui questa viene erogata...
Ehm, e tutti questi motori sarebbero dei 250 ...:innocent:
(nella quarta colonna il valore indicato sarebbe 2*P.GRECO ;))
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Si certo, tra il 190% e il 210% se tu ci metti 200W Yamaha te ne dà 380 e il CX 420, mica pochi.... ;)

Ale, sapessi prove che ho fatto, su percorsi conosciuti.... tutte riscontrate con rilevazioni GPS.....
Avendo usato molto la freeze col cx e ora la ffsix con il pw, ti posso assicurare che la modalità più vicina alla sport di bosch è la High di Yamaha, la STD di Yamaha è molto vicina alla Tour di bosch..

E prova ne è il fatto che i consumi di bosch cx in tour sono molto simili a quelli riscontrati da me in STD, e quelli in sport son simili a quelli con Yamaha in HIGH..

Visto che nulla si crea e nulla si distrugge ( anche se penso che yamaha abbia una gestione più accorta sui picchi di potenza) è praticamente impossibile che un motore eroghi più watt consumando meno..

Tranne il brose della levo ovviamente, che fa l'esatto inverso..

Adesso la sparo e mi baso sul mio pw 2017 che magari ha mappe diverse dai vecchi pw..

Turbo bosch = yamaha nisba..

Sport bosch = yamaha High..

Tour Bosch = yamaha STD..

Io percepisco questo sia a livello di tiro che a livello di consumi..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Beh...allora ci sta che consumi meno con Yamaha...ci mancherebbe che oltre a spingere di più con la gamba ti ciucciasse anche più Wh
La mappatura yamaha è molto più conservativa, tu che hai bosch da tempo sai benissimo che se usi sport e turbo la barra Dell'assorbimento potenza schizza molto volentieri verso l'alto, basta poca pressione sui pedali che il Bosch risponde con vigore, e questo è un bene perché senti che è un motore vigoroso ma allo stesso tempo certe volte ti aiuta fino troppo anche quando non è necessario..

Yamaha pw è un motore con un po meno potenza massima, ma con un miglior range di rapporti sale ovunque ( ha anche una migliore ripartenza in salita), ma anche in modalità HIGH non da potenza a profusione come Bosch, è tarato in maniera più parsimoniosa, ti aiuta più progressivamente e solo se realmente serve..
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Avendo usato molto la freeze col cx e ora la ffsix con il pw, ti posso assicurare che la modalità più vicina alla sport di bosch è la High di Yamaha, la STD di Yamaha è molto vicina alla Tour di bosch..
E prova ne è il fatto che i consumi di bosch cx in tour sono molto simili a quelli riscontrati da me in STD, e quelli in sport son simili a quelli con Yamaha in HIGH..
Visto che nulla si crea e nulla si distrugge ( anche se penso che yamaha abbia una gestione più accorta sui picchi di potenza) è praticamente impossibile che un motore eroghi più watt consumando meno..
Tranne il brose della levo ovviamente, che fa l'esatto inverso..
Adesso la sparo e mi baso sul mio pw 2017 che magari ha mappe diverse dai vecchi pw..
Turbo bosch = yamaha nisba..
Sport bosch = yamaha High..
Tour Bosch = yamaha STD..
Io percepisco questo sia a livello di tiro che a livello di consumi..

Tutto può essere, anche che siano vere le percezioni :rolleyes:: preferisco attenermi ai dati conosciuti ed ai rilevamenti documentati......:cool:

P.S. a volte può ingannare la progressione diversa di attacco dell'assistenza: tipo il parametro "current" sulla Levo (se non sbaglio).
 
  • Like
Reactions: Bengi

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Io sto provando a diminuire la cadenza di pedalata, ed ho la forte impressione che scendendo dai miei soliti 65/70 a 60/65 rpm il consumo del mio pw sia sceso sensibilmente, tanto che ieri mi sono stupito quando sono arrivato al rifugio dopo 670 m D+, tutto fatto in standard, con ancora il 60% disponibile (batteria da 500)

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Io sto provando a diminuire la cadenza di pedalata, ed ho la forte impressione che scendendo dai miei soliti 65/70 a 60/65 rpm il consumo del mio pw sia sceso sensibilmente, tanto che ieri mi sono stupito quando sono arrivato al rifugio dopo 670 m D+, tutto fatto in standard, con ancora il 60% disponibile (batteria da 500)

Inviato utilizzando Tapatalk
A bassa cadenza - a parita' di altri fattori - il consumo e' tanto minore quanto piu' la pedalata non e' rotonda. Esprimere una pedalata rotonda a 60 rpm e' molto piu' difficile rispetto a 80 rpm, da qui il minor consumo. (poi e' evidente che procedendo a bassa cadenza hai consumato meno, ma hai anche faticato di piu'). Tutti i motori dotati di torque sensor "soffrono" la pedalata a stantuffo che e' tipica delle basse cadenze. Infatti questo tipo di pedalata e' caratterizzato da picchi di coppia che vengono tagliati dal sw di gestione. In pratica e' come se pur avendo impostato un'assistenza del 100%, il motore poi per effetto delle stantuffate, eroga un'assistenza dell'80%. Cioe' i picchi di coppia del biker in un certo senso "starano" (riducendolo) il livello EFFETTIVO di assistenza del motore.

P.S. Ognuno puo' pelalare come gli pare, ma il consiglio sarebbe quello di pedalare sempre con una certa agilita' mantenendo una pedalata rotonda:
http://ebici.freeforumzone.com/d/10863755/L-importanza-della-pedalata-rotonda/discussione.aspx
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Tutto può essere, anche che siano vere le percezioni :rolleyes:: preferisco attenermi ai dati conosciuti ed ai rilevamenti documentati......:cool:

P.S. a volte può ingannare la progressione diversa di attacco dell'assistenza: tipo il parametro "current" sulla Levo (se non sbaglio).
Non sono percezioni Nico, ad esempio la salita del Lusia dal punto piu basso di Moena l'ho fatta tutta in STD, sono 900 mtdsl e ho consumato circa il 40% di batteria e mi sono impegnato..
Stessa salita fatta con la freeze in modalita sport l'anno prima, con meno gamba e 15 kg in più di panza l'ho fatta in sport fischiettando, ma avevo consumato circa il 70% di batteria..

Quindi sport di bosch aldilà di percezioni fornisce molto più aiuto di STD yamaha lo sento sulle mie gambe e sui consumi..
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A me sembrava di pedalare rotondo tanto quanto, in compenso non mi sono trovato in fuorigiri con quando pedalato a 70, anche la fatica non è stata di più (ma forse uscendo quasi tutti i giorni nelle ultime 2 settimane sarò migliorato) anche perché andavo più piano, venivo superato da muscolari (giovanissimi) , che poi riprendevo quando si fermavano a rifiatare

Se questa strategia porta i suoi frutti vedo che la 500 Wh diventa sufficiente per il. 90% dei giri che faccio, e sto ponderando se tenere la seconda 400 appena presa oppure restituire la 500 alla moglie, vendere le 2 400 e comprare una 500. Oppure provare bene un brose e valutare il cambio bici con una dotata di batteria da 612 [emoji1]
Inviato utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica: