Tech Corner Meglio la batteria estraibile o fissa?

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ormai quasi tutte le batterie sono integrate, ci sono quelle estraibili e quelle non, queste ultime certo che possono essere estratte ma è più complesso, ad esempio occorre smontare il motore per consentire di fare scorrere sotto verso l'esterno la batteria
 
  • Like
Reactions: sideman

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Si, fino a li c'ero arrivato :), ma intendevo dal punto di vista meccanico, dovrà pur essere sostituibile in qualche modo, spero che non le incollino al telaio.
Ovvio che sia sostituibile ma il concetto è: la si può estrarre comodamente senza troppa difficoltà e velocemente x metterla in carica o al contrario tocca smontare pedivelle e motore per sfilarla e non ha una porta dove attaccarci un caricabatterie esterno?
Nel primo caso è definita estraibile nel secondo non estraibile. Seppur sempre ed entrambe sostituibili.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.490
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Io dico estraibile, ma se domani mi piacesse da star male una mtb in particolare con batteria fissa andrei in crisi … la escluderei ? Non so… voi ?

ps …già credo che parecchie bici con ep8 in molti (non tutti) le evitino … anche se si parla di modelli top
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io dico estraibile, ma se domani mi piacesse da star male una mtb in particolare con batteria fissa andrei in crisi … la escluderei ? Non so… voi ?

ps …già credo che parecchie bici con ep8 in molti (non tutti) le evitino … anche se si parla di modelli top
Io se dovessi scegliere una e-bike nuova, l'avere la batteria estraibile o no, sarebbe sicuramente un fatto che considererei
 

pozzoligio

Ebiker pedalantibus
10 Agosto 2019
206
77
28
piacenza
Visita Sito
Bici
fantic integra xf1
Ho una fantic integra xf 1 con batteria estraibile , trovo che sia la soluzione migliore , soprattutto perchè si toglie dall'alto in 1 minuto .
é posta sul retro del tubo obliquo , protetta dai sassi
Ne ho 2 , nei giri lunghi la seconda la porto nello zaino e ho an'autonomia infinita .
Non me ne frega niente del peso , sono 85 kg per cui non mi interessana qualche kg di peso sulla bici .
Per me la batteria estraibile è la soluzione migliore
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Che poi che differenza c'è tra integrare la batteria e farla estraibile, mezzo kilo..??
Ed è così rilevante su una e-bike?
Peso, qualche mm di riduzione della sezione del tubo obliquo, il fatto di non avere spine e prese di connessione più o meno stagne e da ultimo il fissaggio della batte che per quelle estraibili in alcuni casi non è sempre stabile e fa qualche rumorino sullo sconnesso.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Che poi che differenza c'è tra integrare la batteria e farla estraibile, mezzo kilo..??
Ed è così rilevante su una e-bike?
Vogliamo dire che è più conveniente per i costruttori? ;)

Finché ci sarà scelta di bici con batteria estraibile io escluderò a priori bici con batteria non estraibile.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Dipende cosa si intende per meglio...

A livello di ingombri è nettamente meglio la fissa, riesci a metterla dove e come vuoi senza inutili aggiunte, un pò come i cellulari che da batteria estraibile poi passarono tutti a fissa
A livello di tutto il resto è mille volte meglio estraibile:
- la carichi in casa
- la togli se vai in bike park
- ne puoi portare due e sostituirla (che sia nello zaio o lasciata in auto)
- la togli se carichi la bici in auto
- qulunque problema alla batteria la togli in un attimo
ecc....
Senza contare che non tutti hanno a disposizione un box con presa di corrente propria per ricaricare (non la luce condominiale).
 
  • Like
Reactions: sideman

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.490
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ho una fantic integra xf 1 con batteria estraibile , trovo che sia la soluzione migliore , soprattutto perchè si toglie dall'alto in 1 minuto .
é posta sul retro del tubo obliquo , protetta dai sassi
Ne ho 2 , nei giri lunghi la seconda la porto nello zaino e ho an'autonomia infinita .
Non me ne frega niente del peso , sono 85 kg per cui non mi interessana qualche kg di peso sulla bici .
Per me la batteria estraibile è la soluzione migliore
1260 Wh … da amplesso qui :joy: :bomb:
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
a me piacciono le cose facili e ritengo che avere una batteria estraibile faciliti le cose, esempio
l' intrigue di mia moglie al rientro da un giro ad un certo punto si spegne e non da' piu segno di vita, arrivato a casa ho tolto la batteria, pulito i contatti, messo del grasso uso nautico intorno alla presa e' ripartita e mai piu' avuto problemi....fosse stata fissa l'avrei dovuta portare in riparazione....
idem la mia Altitude 2022, ha la batteria estraibile ma e' un po' piu' rognosa della Giant visto che la sfili da sotto dal tubo obbliquo....il meccanico mi raccontava che in gara erano costretti a smontare ogni volta il motore per cambiare la batteria scarica mentre ora risparmiano un bel po' di tempo
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se hai visto il video, anche 900 gr in meno per un telaio carbon
Mmhhh mi sembra esagerato 900 grammi...considerando poi che a volte quel pezzo mancante è sostituito direttamente dalla batteria , quindi in teoria la batteria estraibile potrebbe addirittura essere un risparmio di peso (e specifico in teoria)
Poi è vero che le batterie estraibili magari hanno un involucro più spesso perché essendo più esposte devono essere più protette, ma mi sembra comunque tanto 900 di differenza.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mmhhh mi sembra esagerato 900 grammi...considerando poi che a volte quel pezzo mancante è sostituito direttamente dalla batteria , quindi in teoria la batteria estraibile potrebbe addirittura essere un risparmio di peso (e specifico in teoria)
Poi è vero che le batterie estraibili magari hanno un involucro più spesso perché essendo più esposte devono essere più protette, ma mi sembra comunque tanto 900 di differenza.
Boh, riportavo quando detto nel video. Se poi ci metti che preferisco batterie estraibili e che il video era marchiato Orbea ... :joy:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Boh, riportavo quando detto nel video. Se poi ci metti che preferisco batterie estraibili e che il video era marchiato Orbea ... :joy:
Si certo, non ho visto il video ma penso che intenta che nel casi limite si può arrivare a 900g di differenza, ad esempio sulla mia tok la cover batteria peserà quasi 500g solo lei, quindi non stento a credere che se fosse integrata pesava meno.
ma mediante su molte bici secondo me sono simili, bisognerebbe pesare 2 telai uguali (es levo 1 serie e 2 serie che se non mi sbaglio la prima serie era estraibile (l'ho avuta) e l'ultima serie no.
Naturalmente nello stesso materiale e con la stessa capacità di batteria
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Solo impressione se no chi la toglie e gira in bike park si accartoccia no?bho sará...ma a me nn frega niente ne dell una ne dell altra cmq,se fissa avesse qlc watt in piu la vorrei fissa,io mai smontata x caricarla....io,capisco chi la vuole cosi o cosà,x mé uguale.Brakky
Guarda,
io non ho tutte le problematiche da farmi volere una estraibile per forza di cose...:
la bici la tengo in cantina e la ricarico li
a giro ci andiamo con i furgoni degli amici (sono l'unico che non o ha)
bike park con risalite meccanizzate ci sono stato una volta
non ho bisogno di sostituzioni lungo i tragitti dato che 625 mi basta e avanza

ma solo per il fatto di caricarla in auto nel bagagliaio quelle poche volte con quei 4 kili in più, mi fanno girare le palle, la prenderei solo estraibile
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
155
85
28
san severino marche
Visita Sito
Quando ho comprato la Mondraker, ho preso la Crafty in alluminio anche perchè ha la batteria estraibile. Fino agli anni precedenti, non era raro vedere gente con batterie di riserva nello zaino, pensavo di farlo anch'io ma.... le attuali batterie integrate nel telaio da 625 sono più ingombranti e costose. Inoltre, la maggiore autonomia, magari abbinata ad un piccolo extender da 250, rende inutile la batteria di riserva. Mi è stato pure detto che portare una batteria al litio nello zaino è pericoloso in caso di caduta.
Morale della favola: mai comprata una batteria in più, solo un extender da 250 per i giri lunghi che richiedono anche un'assistenza elevata.
Chi ha la stessa mia Mondraker, ma in carbonio (dopo averla avuta in allumino con batteria estraibile), riferisce che la differenza, in termini di guida, si nota: e non parliamo di un professionista, uno che fa i test e va in bici tutti i giorni, ma di un normale biker della domenica, come me.
A questo punto, se mai fra qualche anno dovessi cambiare e-bike, la prenderò senza batteria estraibile, soprattutto se ne avrà una da 750.
Il mio sogno, tuttavia, è vedere la nascita di e-bike con batterie estraibili modulari, non un elefante con batteria da 900 ma con due batterie da 500 potendola usare con una sola. Oppure con 3... una da 500 e 2 da 250... Sarà un sogno realizzabile?