No sono timido e nn volevo esporre come faccio io
la cera funziona bene proprio perchè riempie tutto lo spazio fra rullino e perno. Quindi non puoi esagerare perchè una volta riempiti gli spazi puoi metterne quanto vuoi ma il resto sarà a rifiuto.O magari se si esagera con la cera, si riduce anche lo spazio tra i rullini delle maglie con la cera applicata, quindi immagino che troppa cera possa anche agire significativamente sulle tolleranze della trasmissione.
Se con la spazzola viene via tutto non c'è quasi bisogno di lavarla, al massimo una passata leggera senza stare a sgrassare a fondo, se no devi rifare il trattamento iniziale.Capisco anch'io che sto esagerando con la quantità infatti trovo sempre"l'orlo" di morchia su corona, pulegge e pignoni....fin'ora l'ho sempre rimosso con una spazzola (a secco) per questo che chiedevo se ora non sarebbe meglio fare un lavaggio vero e proprio alla catena....oltre a mettere meno cera....
Non intendevo lo spazio interno al rullino ma esterno, la cera secca creerà spessore e verrà ridotto lo spazio tra i rullini e la cosa è assodata (misurata e se ne parla nella discussione sullo squirt nel forum marrone).la cera funziona bene proprio perchè riempie tutto lo spazio fra rullino e perno. Quindi non puoi esagerare perchè una volta riempiti gli spazi puoi metterne quanto vuoi ma il resto sarà a rifiuto.
e vabbè... ma praticamente devi averci le croste. altrimenti il semplice contatto con i pignoni fa subito saltare via le scagli di cera.Non intendevo lo spazio interno al rullino ma esterno, la cera secca creerà spessore e verrà ridotto lo spazio tra i rullini e la cosa è assodata (misurata e se ne parla nella discussione sullo squirt nel forum marrone).
Visto che l'utente abbonda e ha avuto problemi con il tiraggio del cambio ho pensato che una causa papabile potrebbe essere proprio quella appena descritta, altrimenti faccio fatica a spiegarmelo.
Da qualche parte in questo stesso forum da alcuni è stato detto che una volta che si inizia a usare le cere non c'è più la necessità di pulire la catena o sgrassarla con gasolio acquaragia ect ect, ma solo continuare a lubrificarla alla bisogna..... Sarà corretto? Credo di no, nel video stesso infatti si dice che comunque prima di applicare la cera la catena va pulita sempre!!!
Nel mio caso sono tranquillo dal momento che la catena avrà fatto si e no 800/1k km.... Poi non so, mi auguro che non sia già da cambiare.Sesto "errore" ( appena compiuto ! ) : prima di procedere nel pulire e lubrificare la catena controllarne con apposito strumento l'allungamento onde evitare un lavoro inutile in caso risulti fuori tolleranza e da sostituire :-(
Riguardo alla pulizia della catena nel video parla di pulire e oliare ogni uscita o ogni due.
Ogni volta che pulire la catena la lavate o date una semplice spazzolata a secco?
Riguardo alla cera la spazzola tira a secco può ridurre la cera a lato dei nottolini?
Ma se a 800 km ho la catena allungata di una maglia e mezza, rispetto al suo corrispettivo nuovo, alla fine del "giro" avrò comunque sempre tre catene allungate, perchè dovrei rimontarle nuovamente?E tu cambiala, sono i km giusti per iniziare il giro delle 3 catene a 800km![]()
Ti voglio come Responsabile settore tecnico.No sono timido e nn volevo esporre come faccio io![]()
![]()
finché avevo la moto off assieme alla bike...rigorosamente 4t,usavo l olio frusto
adesso che son su di età e dovrei come il vino migliorare..mi é rimasto in garage 4lt di olio motore e lo uso cosi bello lindo,mi sembra una bestemmia ma alla fine moriró prima di consumarlo tutto
.Brakky
E per la differenza toccherá aspettare ancora qlc annoInsultatemi pure, ma io sono anni che compro lo squirt e solo ora ho capito che è una cera.....
Ad ogni modo questo we ho preso una catena nuova e l'ho sgrassata, appena ho tempo smonto la vecchia e sgrasso il resto della trasmissione come indicato. Son curioso di vedere la differenza!
cioè usavi lo squirt direttamente sulla catena senza prima sgrassare?Insultatemi pure, ma io sono anni che compro lo squirt e solo ora ho capito che è una cera.....
Ad ogni modo questo we ho preso una catena nuova e l'ho sgrassata, appena ho tempo smonto la vecchia e sgrasso il resto della trasmissione come indicato. Son curioso di vedere la differenza!
Cristo @bracchetto scout questa me la ero persaNo sono timido e nn volevo esporre come faccio io![]()
![]()
finché avevo la moto off assieme alla bike...rigorosamente 4t,usavo l olio frusto
adesso che son su di età e dovrei come il vino migliorare..mi é rimasto in garage 4lt di olio motore e lo uso cosi bello lindo,mi sembra una bestemmia ma alla fine moriró prima di consumarlo tutto
.Brakky
Lo voglio conoscereCristo @bracchetto scout questa me la ero persa.....pensa che io do' l'olio esausto della mia Ducati allo zio di mia moglie...non ho ancora capito se lo usa per la catena della motosega, la pompa dello spaccalegna, ungere i rampini della mandata o per il trattore.....qualsiasi rabbocco faccia ha in mano sempre la stessa tanica con il mio olio...
Eh si, in realtà pensavo fosse olio normale…. Che è pure peggio come errorecioè usavi lo squirt direttamente sulla catena senza prima sgrassare?