Una caratteristica di queste forcelle, ma anche di alcune
Marzocchi, è proprio il gioco tre steli e foderi da fermo, ciò avviene perchè le boccole sono fatte in maniera da trattenere l'
olio e formare un velo tra la boccola stessa e lo stelo (esattamente come nei turbocompressori dei motori).
Questa condizione però si ha solo in movimento, da fermo l'olio scende nel fondo delle cartucce, che sono semi aperte, quindi se questo gioco che sentite è minimo va bene così, lo deve fare, mentre se la forca si muove parecchio c'è qualcosa che non va.
Potete provare a prendere velocità e dare dei colpi di freno secchi con l'anteriore, in modo che la sospensione affondi abbastanza e rilasciare il freno lentamente cosi che rimanga compressa, vedrete che il gioco sparisce.
Ad ulteriore conferma dovrebbe essere riportato anche sul manuale della bici.
Metti la bici sottosopra per un poco e l'
olio andrò nelle boccole.
Per sentire se la forcella sboccola fai sedere un amico sulla bici e fagli pinzare il freno dietro. Te accicciati davanti, o siediti a terra e pinza la ruota anteriore con i piedi. Poi afferra la forca in modo da prendere con le mani sia gli steli che i foderi e muovi avanti e indietro. Ti accorgi subito se è un gioco eccessivo o meno. Io la porterei in assistenza se il gioco è eccessivo.