La M10 carbon senza extenderRise H o Rise Carbon ?
La M10 carbon senza extenderRise H o Rise Carbon ?
E prima cosa avevi?La M10 carbon senza extender
Prima avevo una Trek Powerfly 8 con motore bosch e batteria da 500. Ma non ho fatto mai confronti tra la mia vecchia e la Rise, troppa differenza di data di nascita, quella era davvero un cesso di rattone stancoE prima cosa avevi?
Visto quello che scrivi, permettimi alcune considerazioni in stile "Fanboy Buster":Domenica scorsa ho fatto il mio primo GIRO in comitiva con la Rise, eravamo in 9, io unico light (senza extender profilo 2) gli atri standard con le “biciclettone”, più o meno moderne più o meno performanti.
1.100 m D+ 32 km, la salita principale 900m d+ tutta ripida senza punti di riposo, anche un pelo scassata, i rimanenti 200 m saliscendi.
Ovvio i compari non erano certo dei fenomeni (ma nemmeno io), comunque sono stato sempre nel gruppo di testa, faticando più o meno come gli altri.
Sono tanto con mezza tacca rossa, gli altri, nell’odine:
Mai avrei pensato di fare questo utilizzo della Rise, io la uso per le ripetute sui trail, per i giri da solo, per i giri misti impianti/pedali, per guidare amici/familiari meno allenati, etc...
- Uno con una vecchia Levo da 500 (lui dice efficienza batteria 95%), è rientrato ai box a tre quarti del gito, a pedali.
- Uno è tornato con 0%
- Altri tre sono tornato con il 20%
- Un altro paio di persone sono tornati con 30%
- Pochi sono tornati col 45/50%
In realtà mi ero aggregato solo poiché ingannato, mi avevano parlato di un giro da 750m D+, poi invece erano 1100.
Già altre volte avevo fatto 1.100/1.200 ma ero da solo, quindi avevo potuto gestire meglio l’economia.
Che dire… grandissima bici, una bici spettacolare. Più la uso e più la amo!
simpaticamente come prendo il tuo messaggio perché è davvero un confronto senza senso !
Mahh non so... Sono comunque dati a casaccio che non tengono conto del livello di assistenza utilizzato e del livello di allenamento del biker.No, invece un senso ce l'ha fare un confronto con altre nove bici sul solito percorso, non mi stupisce che qualcuno abbia finito una batteria più capiente rispetto a quella da 360 della Rise, però mi è saltato all'occhio anche che ci sono stati partecipanti che hanno terminato il giro con 30/40/50% di batteria residua. Avevano tutti batterie da oltre 1000Wh?
Lui ha terminato con mezza taccarossa, cosa vuol dire che la batteria era praticamente finita?
Considerando che lui senza averla ancora ha già asciugato l'intero forum, per me ve la giocate ...Ti sbagli, io sono molto ma amolto più fan boy, sto proprio in amore peggio dei cervi a ottobre, la sera vò in garage a bramì...![]()
1200m d+ si possono fare senza extender anche con un mix di Trail e turbo.Visto quello che scrivi, permettimi alcune considerazioni in stile "Fanboy Buster":![]()
- Se devo fare solo 700 D+ non prendo la elettrica.
- 1200 D+ li faccio in 2 ore pausa pranzo e scommetto che se li fai con la Rise con assistenza Trail e TURBO come faccio io per risparmiare tempo sulle risalite la batteria Rise non ti basta !
- I veri giri come si deve sono da almeno 2mila.
(simpaticamente come prendo il tuo messaggio perché è davvero un confronto senza senso !).
Avevo una tacca, (l’ultima è rossa), gia da qualche km, quindi quasi finita, poiché l‘ultima tacca non la si usa tutta, dopo un po’ la bici va “tipo” in protezione… una modalità che spinge meno di eco mi pare.No, invece un senso ce l'ha fare un confronto con altre nove bici sul solito percorso, non mi stupisce che qualcuno abbia finito una batteria più capiente rispetto a quella da 360 della Rise, però mi è saltato all'occhio anche che ci sono stati partecipanti che hanno terminato il giro con 30/40/50% di batteria residua. Avevano tutti batterie da oltre 1000Wh?
Lui ha terminato con mezza taccarossa, cosa vuol dire che la batteria era praticamente finita?
Sei sicuro?Avevo una tacca, (l’ultima è rossa), gia da qualche km, quindi quasi finita, poiché l‘ultima tacca non la si usa tutta, dopo un po’ la bici va “tipo” in protezione… una modalità che spinge meno di eco mi pare.
Forse ho esagerat su quelli che sono tornati col 50, credo fosse 40 o giù di lì.
Forse hai ragione. A me è accaduto solo una volta di rimanere senza batteria, forse era proprio finita e non spingeva più, il fatto che il display fosse rimasto acceso, con una tacca lampeggiante, rimettendosi forzatamente in eco, mi aveva fatto pensare ad una sorta di protezione. Effettivamente non so se spingesse un po’, la cici è così leggera che non è facile distinguere una minima assistenza dal niente.Sei sicuro?
Ho fatto due uscite dove sono rientrato col 2% una volta e 5% un'altra (vedo la percentuale esatta sul Garmin) e la bici spingeva come all'inizio. Ricordo perfettamente che quando ho fatto 2% ho fatto l'ultimissima salita in boost perché ero cotto e la bici ha spinto come sempre.
Comunque è sempre una Goduria… Vedi l'allegato 56641 Vedi l'allegato 56642
E allora le piante tutt' attorno erano rosse e non verdi ???Colori un po’ virati in foto, è tutto verde, non blu
Rob e poi nonricordo più..il blogger…ha provato a prosciugare completamente la 360 della Rise e ha verificato che spinge uguale fino alla fine.Sei sicuro?
Ho fatto due uscite dove sono rientrato col 2% una volta e 5% un'altra (vedo la percentuale esatta sul Garmin) e la bici spingeva come all'inizio. Ricordo perfettamente che quando ho fatto 2% ho fatto l'ultimissima salita in boost perché ero cotto e la bici ha spinto come sempre.
Se consideri che ad oggi nessuno ha ancora capito se RS sta per rider synergy o per rugged sound, io non mi preoccuperei più di tanto ... comunque se vuoi paragonare il suono/rumore della tua bici con quello delle altre, non puoi stare sopra alla tua e a fianco delle altre, ma sopra a tutte (il punto di ascolto dev'essere una costante).Buongiorno a tutti.
Sono possessore di H15 ormai dal mese di Agosto. E al momento ne sono super soddisfatto..
Vorrei però capire, da qualche altro biker.. se il fatto di sentire costantemente il motore a qualsiasi livello di aiuto sia una cosa normale o meno.
L'ho notato stando vicino ad altre E-Bike.
Ad esempio.. una Turbo Levo non senti alcuna differenza tra accesa e spenta, a meno che la pendenza non impenni. La mia Rise si sente costantemente in qualsiasi condizione.
Ho un amico con Husqvarna con EP8 ed è decisamente più silenzioso del mio EP8rs
Per carità, io ci ho fatto l'orecchio.. ma è normale? Le vostre?
Purtroppo ad oggi non ho trovato ancora nessuno con la stessa bici per fare un confronto!
Posso paragonarlo ad oggi solo con la Turbo Levo di mio padr che ho utilizzato più volte..il primo modello. E' super silenziosa in confronto. Non c'è paragone seppur abbia una tecnologia del 2015.Se consideri che ad oggi nessuno ha ancora capito se RS sta per rider synergy o per rugged sound, io non mi preoccuperei più di tanto ... comunque se vuoi paragonare il suono/rumore della tua bici con quello delle altre, non puoi stare sopra alla tua e a fianco delle altre, ma sopra a tutte (il punto di ascolto dev'essere una costante).
Ciao io il rumore non lo sento costantemente come dici tu. In Eco in particolare si sente gran poco.Buongiorno a tutti.
Sono possessore di H15 ormai dal mese di Agosto. E al momento ne sono super soddisfatto..
Vorrei però capire, da qualche altro biker.. se il fatto di sentire costantemente il motore a qualsiasi livello di aiuto sia una cosa normale o meno.
L'ho notato stando vicino ad altre E-Bike.
Ad esempio.. una Turbo Levo non senti alcuna differenza tra accesa e spenta, a meno che la pendenza non impenni. La mia Rise si sente costantemente in qualsiasi condizione.
Ho un amico con Husqvarna con EP8 ed è decisamente più silenzioso del mio EP8rs
Per carità, io ci ho fatto l'orecchio.. ma è normale? Le vostre?
Purtroppo ad oggi non ho trovato ancora nessuno con la stessa bici per fare un confronto!