Migliori dischi freno 203 o 220?

alecarli

Ebiker ex novello
4 Novembre 2022
36
14
8
32
Seravezza
Visita Sito
Bici
Level r mondraker 2022
Buonasera
Ho una level r e vorrei migliorare il mio impianto frenante.
Peso 90 kg , e la bici ne pesa 26 di fabbrica esce con sram g2 rs, centerline ant 220 post 200 .
Secondo voi meglio montare ant e post Shimano rt -mt 905 da 203 o hs2 220 ant e 200 post ? Freno molto poiché sono alle prime armi, ma dopo 2- 3 discese sento il mio impianto in crisi
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.864
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Buonasera
Ho una level r e vorrei migliorare il mio impianto frenante.
Peso 90 kg , e la bici ne pesa 26 di fabbrica esce con sram g2 rs, centerline ant 220 post 200 .
Secondo voi meglio montare ant e post Shimano rt -mt 905 da 203 o hs2 220 ant e 200 post ? Freno molto poiché sono alle prime armi, ma dopo 2- 3 discese sento il mio impianto in crisi
primo consiglio, migliora la tua tecnica di frenata e se serve spendi soldi in lezioni da qualche bravo istruttore di mtb.

Dopodiche' nel mio gruppo sulle mondraker col g2 ci hanno messo i dischi galfer (mdr) o i braking s3. Io personalmente ho la mondraker crafty se, da pochi km pero' per dare un giudizio serio. Freni g2 R e dischi braking s3 220 / 200. Finora non l'ho mai fatto surriscaldare, ne avuto alcun problema di affidabilita'. Li ricomprerei quei dischi? No, perche' alla fine manco si riesce ad usare tutta la pista frenante con i g2, sono un po' sprecati.
Con i magura spendi meno e probabilmente sono pure un po' piu' robusti, il braking da 220 e' molto facile che si piega prendendo botte (penso come tutti i dischi da 220).
 
  • Like
Reactions: alecarli

alecarli

Ebiker ex novello
4 Novembre 2022
36
14
8
32
Seravezza
Visita Sito
Bici
Level r mondraker 2022
Grazie mille del consiglio.
Si sto valutando un corso.
Ok grazie mille del consiglio. Con magura intendi gli mrdp flottanti ?
Consigli sempre un 220 davanti?
Grazie
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.106
2.603
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho trovato i G2 r sulla crafty R 21 acquistata usata. 85/87kg in assetto, non sono un manico ma neanche un fermo eppure dopo poco l'impianto andava in crisi sia davanti che dietro. Ho provato a sostituire i centerline con dei formula da 203... meglio ma bollivano comunque anche appena spurgati. Così ho importato i miei vecchi Zee dalla muscolosa eliminando il problema alla radice.
 
  • Like
Reactions: alecarli

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.864
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
  • Like
Reactions: alecarli

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Visto le non buoni impressioni dei dischi sram che mi sono trovato sulla nuova bici,sono prossiimo al cambio,indeciso se tornare a rt86 shimano,con cui mi son trovato molto bene o passare ai formula magari flottanti. Formato?

Un volta che cambi i dischi puoi anche ambire a qualche cosa di superiore...
Riguardo alla misura a mio avviso con un buon impianto e buoni dischi 203 sono più che sufficienti con pesi medi di 80 kg

Il 220 chiaramente raffredda leggermente prima èd una una potenza leggermente superiore, ma oltre a dipendere cmq dall'impianto ha anche degli svantaggi come lun maggior effetto giroscopico in curva e la propensione a piegarsi com maggior facilità essendo più esposto.
Io se dovessi accrocchiare con supporti metterei il 203, se la forcella è nativa allora un altri discorso
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Un volta che cambi i dischi puoi anche ambire a qualche cosa di superiore...
Riguardo alla misura a mio avviso con un buon impianto e buoni dischi 203 sono più che sufficienti con pesi medi di 80 kg

Il 220 chiaramente raffredda leggermente prima èd una una potenza leggermente superiore, ma oltre a dipendere cmq dall'impianto ha anche degli svantaggi come lun maggior effetto giroscopico in curva e la propensione a piegarsi com maggior facilità essendo più esposto.
Io se dovessi accrocchiare con supporti metterei il 203, se la forcella è nativa allora un altri discorso
Ma secondo te con la massa periferica di una ruota da 29" e magari una gomma da 1,2 kg sei in grado di sentire il maggior effetto giroscopico di un disco da 220 rispetto ad un 200?
Suvvia, non stiamo a spaccare il capello...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma secondo te con la massa periferica di una ruota da 29" e magari una gomma da 1,2 kg sei in grado di sentire il maggior effetto giroscopico di un disco da 220 rispetto ad un 200?
Suvvia, non stiamo a spaccare il capello...
beh...
qui c'e' gente che se non erro sente un clik differente di ritorno della forca e uno 0.1 in più di pressione sullo pneumatico posteriore...
:joy:
ergo, andava scritto per completezza

P.S.
Nel Rampage non li usano perchè in volo li sbilanciano di più...
:p
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
beh...
qui c'e' gente che se non erro sente un clik differente di ritorno della forca e uno 0.1 in più di pressione sullo pneumatico posteriore...
:joy:
ergo, andava scritto per completezza

P.S.
Nel Rampage non li usano perchè in volo li sbilanciano di più...
:p
Sei un adorabile girafrittate :joy: :p
 
  • Love
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.864
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se hai forka da 38, magari dorata, il 220mm è il minimo sindacabile.
Sotto non puoi stare!

Io temo che se montassi il 220mm, vista la mia massa imponente, mi troverei tutte le volte rigirato per aria!
Poi se uno pesa 100 kg e scende a cannone probabilmente sono indispensabili.
Premetto che vestito con protezioni e zaino vado piu' per i 110 kg che i 100..

Se mi butto in avanti e inchiodo con l'anteriore male mi accappotto anche con la mia frontina da xc con freni tektro decathlon e dischi da 180. Una volta a lezione di "ripidoni" con l'istruttore mtb mi sono accappottato perche' ho inchiodato l'anteriore con freni mt420 e dischi rt64 che non sono esattamente top di gamma (giant reign e+3 2022 tutta di serie)..

Insomma se fai errori di guida ti accappotti in ogni caso anche con la graziella!

Detto cio' finora con la sfigata accoppiata sram g2r e dischi braking da 220 non ho ancora avuto nessun problema di inchiodamento e nessun problema di surriscaldamento / fading. Sara' che non faccio percorsi troppo hard, sara' che evito tenere frenato tutto il tempo (freno tanto e per poco tempo quando vedo posti che mi ispirano fiducia con buon grip, possibilmente prima di parti tecniche o prima di curve "difficili").

La forka da 38 l'avevo prima (rockshox domain) e l'ho ancora (fox 38 performance fit), non sono top di gamma, ma per il mio uso sono sicuramente sovradimensionate. La fox 38 di sicuro e' anni luce piu' confortevole della domain specialmente su buche in rapida successione.