Io ho l'idea che i nuovi motori (gen5 ecc) avranno dimensioni molto simili agli attuali montati sulle light che sarà questione di capacità batteria
Perdonami albertoalp..... è questione di punti di vista..... poniamo che abbia una light quanto pesa mediamente di meno di una full power?.... sicuramente è già stato detto in queste pagine, ma non ricordo, comunque poniamo sui 19 Kg.?.... bene.. per girare tutto il giorno mi occorre l'extender, quanto pesa un extender? credo almeno 2 kg.? e siamo già a 21 totali....(peggio ancora se dovessi metterlo nello zaino che già mal sopporto il peso che ha adesso).E infatti è proprio con la Rise ha magari con extender che giri tutto il giorno e anche il giorno dopo. È stato detto più volte.
Quelle che montano il Fazua ride 60, per esempio.Quali? Sicuramente non per pitenza e non per autonomia. Poi se si tende a volere una bici più enduristica posso capirlo.
Per chi scende a palla facendo salti funambolici e similari, i chili sono fondamentali, in giro però, di questi io non ne vedo.Perdonami albertoalp..... è questione di punti di vista..... poniamo che abbia una light quanto pesa mediamente di meno di una full power?.... sicuramente è già stato detto in queste pagine, ma non ricordo, comunque poniamo sui 19 Kg.?.... bene.. per girare tutto il giorno mi occorre l'extender, quanto pesa un extender? credo almeno 2 kg.? e siamo già a 21 totali....(peggio ancora se dovessi metterlo nello zaino che già mal sopporto il peso che ha adesso).
Poi con una copia del motore più bassa utilizzerei assistenze più alte in certe situazioni e va bene ma se la potenza è poca c'è poco da fare devi "andare di gambe" ed ecco che per uno come me che non è mai super allenato il problema si pone....
Io credo per mio modesto parere che se una bici ha un telaio ben progettato con un buon equilibrio-bilanciamento il peso passa in secondo piano e di quei 3-4 kg in più manco te ne accorgi per il 90% dei casi con un uso diciamo normale, per il restante 10% cioè in quelle situazioni un po critiche dove la reattività di una bici può fare la differenza e bhè allora me ne farò una ragione e amen!
Chi fa i salti funambolici probabilmente a trent'anni in meno sul groppone dei miei (beati loro) e quindi probabilmente non gli occorre né una full, né una light.....Per chi scende a palla facendo salti funambolici e similari, i chili sono fondamentali, in giro però, di questi io non ne vedo.
Che poi se uno è bravo i trikkeballake li fa anche con una bici bella pesante e non ditemi che non si diverte.
Dai test che ho letto non sembrerebbe peró non ho ancora avuto modo di provarlo. Posso peródire che la limea Rise è comunque più economica.Quelle che montano il Fazua ride 60, per esempio.
L’extender da 252 della Rise pesa 1.4.Perdonami albertoalp..... è questione di punti di vista..... poniamo che abbia una light quanto pesa mediamente di meno di una full power?.... sicuramente è già stato detto in queste pagine, ma non ricordo, comunque poniamo sui 19 Kg.?.... bene.. per girare tutto il giorno mi occorre l'extender, quanto pesa un extender? credo almeno 2 kg.? e siamo già a 21 totali....(peggio ancora se dovessi metterlo nello zaino che già mal sopporto il peso che ha adesso).
Poi con una copia del motore più bassa utilizzerei assistenze più alte in certe situazioni e va bene ma se la potenza è poca c'è poco da fare devi "andare di gambe" ed ecco che per uno come me che non è mai super allenato il problema si pone....
Io credo per mio modesto parere che se una bici ha un telaio ben progettato con un buon equilibrio-bilanciamento il peso passa in secondo piano e di quei 3-4 kg in più manco te ne accorgi per il 90% dei casi con un uso diciamo normale, per il restante 10% cioè in quelle situazioni un po critiche dove la reattività di una bici può fare la differenza e bhè allora me ne farò una ragione e amen!
Quello è sicuroDai test che ho letto non sembrerebbe peró non ho ancora avuto modo di provarlo. Posso peródire che la limea Rise è comunque più economica.
Se uno è bravo, già visto,lo fa anche con una Graziella......Che poi se uno è bravo i trikkeballake li fa anche con una bici bella pesante e non ditemi che non si diverte. Quindi la questione peso è del tutto relativa...
Haha certo il solito discorso della Graziella ...Se uno è bravo, già visto,lo fa anche con una Graziella......
Conta chi c'è sopra,non la bici.....ao'.....![]()
Stai scherzando vero? Il periodo della bici che mi fa andare più forte saltare più lungo perché l 'ho vista nei video , a me è durato dai 20 ai 23 anni.... Quanti anni hai?Haha certo il solito discorso della Graziella ...![]()
![]()
![]()
Mi spiace ma non è cosi, perché lo stesso rider quello che fa con questa kenevo non lo potrebbe fare con la Rise perchè è una Trail bike limitata come potenza e sospensioni, a fare queste cose di aprirebbe in due.
Certo conta di più il rider ma anche la bici.
Chiariamo una volta per tutte questo fatto (con un esempio: te sulla Rise con zaino +8 chili e poi te su di una fullpower corazzata senza zaino (perciò stesso peso bici + rider)) ... i watt necessari per fare tot km o tot dislivello quelli sono e da qualche parte vanno tirati fuori. Quindi ok che se si va più piano e si gestisce meglio assistenze e rapporti magari si riesce a paragonare i consumi con una 750Wh, ma solo se il resto ce lo mette il rider (quindi con la stessa fatica ma neanche per l'anticamera del cervello). Minor velocità = minor consumo della batteria e minor consumo del rider ma questi vanno calcolati per più tempo vista la minor velocità di percorrenza.... L’autonomia pur senza extender e provato per ben tre volte, è almeno paragonabile a una 750. Sapendo come gestire assistenze e rapporti, pur con velocità inferiori, la fatica è la stessa. Se invece vuoi star dietro a una full con assistenze alte, allora la fatica chiaramente aumenta. Ma sono tutte cose già dette. Se non ci credete provatele ste Rise.
Il video è solo un esempio, la bici conta eccome. Volete continuare davvero a dire che con la Rise si può fare di tutto e di più ?? Che una full Power invece è pesante e impacciata ??Stai scherzando vero? Il periodo della bici che mi fa andare più forte saltare più lungo perché l 'ho vista nei video , a me è durato dai 20 ai 23 anni.... Quanti anni hai?
Su quel percorso una Wild o altra enduro sarebbe più veloce a parità di rider.
vabbè non vuoi capire che è CHI sta sopra la bici che FA la bici NON il contrario. Gullevich sulla Rise. Guardatelo
Quella del lungomare di Loano è bellissimaChiariamo una volta per tutte questo fatto (con un esempio: te sulla Rise con zaino +8 chili e poi te su di una fullpower corazzata senza zaino (perciò stesso peso bici + rider)) ... i watt necessari per fare tot km o tot dislivello quelli sono e da qualche parte vanno tirati fuori. Quindi ok che se si va più piano e si gestisce meglio assistenze e rapporti magari si riesce a paragonare i consumi con una 750Wh, ma solo se il resto ce lo mette il rider (quindi con la stessa fatica ma neanche per l'anticamera del cervello). Minor velocità = minor consumo della batteria e minor consumo del rider ma questi vanno calcolati per più tempo vista la minor velocità di percorrenza.
E tutto questo, indipendentemente da Finale Ligure o il lungomare di Loano ... quindi basta con la storia dei consumi miracolosi dai![]()