Pietro.68
Ebiker celestialis
La mia gira libera...Certo, come quasi tutti i modelli di rockshox in circolazione.
La mia gira libera...Certo, come quasi tutti i modelli di rockshox in circolazione.
Se ben ricordo hai la cartuccia charger RC, dovresti avere 5 scatti, anche se poco avvertibili.La mia gira libera...
Beh… é chiaro che se la prendi in fine serie la paghi meno, a volte anche molto meno… e rockshox per quanto faccia ottime forcelle si svaluta in fretta essendoci così tanta offerta, anche più di fox che comunque trovi con begli sconti ma che parte da un prezzo più alto.Credo ti ti riferisca alla ultima versione di Lyrik, quando ho preso la mia 2021 il prezzo era nettamente a favore della mia, anche se l'ho presa in primis per il fatto che per Fox e RS trovi tutti i ricambi e manualistica online, per altre case esclusa forse Manitou poco o nulla.
No intendo che la versione precedente, quella con charger 2.1 anziché 3, aveva un prezzo di listino molto più basso della più recente.Beh… é chiaro che se la prendi in fine serie la paghi meno, a volte anche molto meno… e rockshox per quanto faccia ottime forcelle si svaluta in fretta essendoci così tanta offerta, anche più di fox che comunque trovi con begli sconti ma che parte da un prezzo più alto.
Per quel che riguarda i ricambi hai certamente ragione, io ho, però, la fortuna di avere in zona (sono agente di commercio) Alessi che é ufficiale formula è che in genere ha tutti i ricambi o male che vada mi fa comunque avere la roba in tempi ristretti anche perché effettivamente con formula alle volte non é facile, non che la selva C abbia bisogno di molta manutenzione comunque ;-)
Sulla mia TL ho la Selva S ad aria ed effettivamente è la forcella più confortevole sulle pietre liguri mai provata.Io da smanettone quale sono mi sono preso una Lyrik ultimate e ci ho montato kit luftkappe.. bella forca, ma sono tornato in breve alla mia amatissima Selva C, per il momento non ho ancora trovato niente di meglio ;-)
Pensa che giusto due settimane fa ho incontrato uno con cui uscivo tempo fa prima di passare all'ebike e mi ha detto che dopo aver provato più valvole l'ha venduta perché a suo dire troppo dura per passare a Fox, idem un altro con cui uscivo che è passato alla Lyrik, vacci a capire.Sulla mia TL ho la Selva S ad aria ed effettivamente è la forcella più confortevole sulle pietre liguri mai provata.
Anche le due Formula 35 che ho usato sulla Capra sono altrettanto buone....
Ricordo male che come prezzo stava attorno ai 1000 euro (a listino ovviamente) poi che si trovasse a meno é chiaro, come dicevo RS e Fox hanno una distribuzione così capillare che ha l’effetto secondario di farsi concorrenza tra di loro abbassando il prezzo ;-)No intendo che la versione precedente, quella con charger 2.1 anziché 3, aveva un prezzo di listino molto più basso della più recente.
Ovviamente ti parlo di ormai quasi due anni fa.
Se posso permettermi sono un po’ cazzate, fox é la più robusta del pacchetto, per niente comoda e/o morbida, passare da selva s a fox per trovare comodità é un’auto gol clamoroso..Pensa che giusto due settimane fa ho incontrato uno con cui uscivo tempo fa prima di passare all'ebike e mi ha detto che dopo aver provato più valvole l'ha venduta perché a suo dire troppo dura per passare a Fox, idem un altro con cui uscivo che è passato alla Lyrik, vacci a capire.
Ora il primo non è che sia una cima quindi prendo il suo parere col beneficio del dubbio, ma il secondo è un gran manico e non ho ragione di dubitare di ciò che dica...
Guarda ho solo riportato quello che mi ha detto, anche a me è sembrato molto molto strano, soprattutto come hai già accennato in confronto a Fox, ma non avendola mai provata non mi sono permesso di contraddirlo.Se posso permettermi sono un po’ cazzate, fox é la più robusta del pacchetto, per niente comoda e/o morbida, passare da selva s a fox per trovare comodità é un’auto gol clamoroso..
Diverso il discorso con lyrik, che effettivamente é comoda anche se std un po’ vuota a metà corsa (la RC2, non ho provato la nuova), comunque la formula é altrettanto morbida (se così la vuoi) a seconda del cts montato, capisco che potrebbe essere uno sbattimento, per qualcuno, trovare il giusto cts, ma una volta trovato ha ben poche rivali come comodità e prestazioni, la C (coil) “”per me” é infine il meglio che abbia provato con tutti i pregi della molla (sensibilità spaventosa, niente vuoti a metà corsa) e col solo difetto del peso, poi é anche vero che ognuno ha le sue preferenze/esigenze, ma che la selva sia dura permettimi ma é una fesseria..
Guarda, io sono ben lontano dall’essere un manico, e avendole provate tutte e 3 ti dico che la fox grip2 che era in prova la ho lasciata la.. la lyrik rc2 con kit luftkappe gran forca ma la metterò in vendita nei prossimi giorni perché pur piacendomi preferisco comunque la selva, poi come dicevo ognuno ha le sue preferenze, magari chi va molto più forte di me preferisce una grip2, non so… io parlo per la mia esperienza.. ma che la selva sia “dura” non é un’affermazione veritiera..Guarda ho solo riportato quello che mi ha detto, anche a me è sembrato molto molto strano, soprattutto come hai già accennato in confronto a Fox, ma non avendola mai provata non mi sono permesso di contraddirlo.
anche sulla mia Rc gli scatti sono praticamente impercettibili.Se ben ricordo hai la cartuccia charger RC, dovresti avere 5 scatti, anche se poco avvertibili.
Si infatti, sulle cartucce più evolute sono invece ben avvertibili.anche sulla mia Rc gli scatti sono praticamente impercettibili.
Riusciresti a mettere una foto del particolare (uniball) e di come è stato installato? Mi piacerebbe capire come lavora l'ammo in quel caso.
...immagino quindi come potrebbe piacere il rs ultimate a molla...adessop poi esce il modello con stelo speciale compatibile con Levo...Ciao a tutti, domenica scorsa, a Finale, ho avuto modo di provare, per bene, il rockshox superdeluxe ultimate air 2023 che ho preso, dopo aver fatto fuori il fox a molla e devo dire che funzione molto bene, sarei fortemente tentato di prendere anche una lyric 2023, con la nuova cartuccia charger 3...
Pagina 374, post 5607 e 5610.Buonasera a tutti, ho da poco preso una Levo Carbon sulla quale sto trasferendo i componenti migliori della precedente bike ad eccezione dell'ammo a molla DVO... dopo varie ricerche effettuate sul forum, nel thread in questione e sulla rete non sono ancora riuscito a capire se le boccole 19,0x6mm siano quelle giuste... qualcuno saprebbe aiutarmi??? Grazie
Intanto grazie... non sono però riuscito a capire se ogni tipo di boccole 20,0x8 vanno bene oppure solo quelle specifiche di DVO (introvabili)?Pagina 374, post 5607 e 5610.
È tutto scritto.
Ciao, ogni tipo di di boccola 20x8 va bene, te ne serve solo una e puoi, serenamente, usare quella che hai adesso montata sul tuo ammortizzatore di serie, sul telaio, non serve una specifica DVO o Fox, ecc. è una misura standard.Intanto grazie... non sono però riuscito a capire se ogni tipo di boccole 20,0x8 vanno bene oppure solo quelle specifiche di DVO (introvabili)?