Ma quale differentza pensi ci sia tra una gomma da 2.4 ed Una da 2.6?????Certo che è da 29, ma io voglio capire se la larghezza maggiore può essere un problema per la forcella installata di serie
Incredibile!!Ben 8 mm !!!
Poi l'originale è da 2,3
Nn è incredibile. È SL anche x quello.mica potevano montarci 2.6 da 1400grIncredibile!!
Torniamo indietro....in coppa del mondo XC corrono con pneumatici da 2.4...(almeno Shurter)
Certo che è da 29, ma io voglio capire se la larghezza maggiore può essere un problema per la forcella installata di serie
Tutto per risparmiare più peso possibile e fare credere che la sl pesi molto meno che la tutbolevo, poi magari è pure una gomma da xc con spalla di cartavelina..Incredibile!!
Torniamo indietro....in coppa del mondo XC corrono con pneumatici da 2.4...(almeno Shurter)
direi di sì. perchè le forcelle sono sempre le stesse...Secondo voi è possibile montare sull'anteriore della TURBO LEVO SL il MAXXIS MINION DHF 29 x 2,6?
spiega perchè...direi di sì. perchè le forcelle sono sempre le stesse...
anche se reputo una 2.6 una gomma sbagliata per la SL. e forse anche per le fullebike in genere...
ma parere personale...
perchè non mi piace il 2.6? perchè secondo me, ma preciso secondo me, sono gomme poco precise. e che rendono l'anteriore un po' più pigro. posso capirlo su fullpower che tanto sono già pesanti e poco rapide si sterzo ma belle piantate quindi eprdi nel guidato ma guadagni nel dritto. e in più danno vantaggi a chi va piano. molto volume, molta impronta a terra. molta tenuta sopreattutto in frenata sul ripido (dritto). la SL ha grandi vantaggi rispetto alle fullpower proprio perchè riesci ad avere un motore che aiuta ma non spinge ma una guida belle leggera e reattiva. da enduro normale... se si inizia a kittarla con robe pesanti e che impigriscono la guida si perde un po' del suo equilibrio... e volendo, si consuma anche di più di batteria (anche se all'anteriore non credo)...spiega perchè...
sì sì ci sta... come detto le mie sono cosiderazioni personali...sulla SL non saprei. Non avendola non ho avuto modo di provare. Ma a rigor di logica avrebbe il suo perchè (specie se ragioniamo sui pesi).
Ma sulla LEVO quando sono passato dal 2.6 al 2.4 ho trovato solo svantaggi.
Immagino dipende molto dall'uso e dal tipo di percorsi.
Chi scende veloce forse va meglio con la 2.4 ma per chi va più piano e fa tanto AM (specie su fondi rocciosi), secondo me, una 2.6 di qualità (cioè spalle sostenute e mescola morbida) è irrinunciabile.
Posso dire la mia? A mio parere a pari marca/modello, carcassa e mescola, la differenza fra 2.6 a 2.4 è percepibile solo da chi va veramente forte (sono 2/3 mm cioè 1- 1,5mm per lato!). Certo che se uno smonta una 2.6 consumata e/o di marca/modello, carcassa e mescola diverse dalla 2.4 nuova che monta, le differenze si sentono. Poi ci sono quelli che "ho montato una 2.4, molto differente": e ci credo ca@@o come minimo hai smontato una 2.6 consumata e spianata per mettere una 2.4 nuova! Consiglio mio: ma va a ciapaa i rattsulla SL non saprei. Non avendola non ho avuto modo di provare. Ma a rigor di logica avrebbe il suo perchè (specie se ragioniamo sui pesi).
Ma sulla LEVO quando sono passato dal 2.6 al 2.4 ho trovato solo svantaggi.
Immagino dipende molto dall'uso e dal tipo di percorsi.
Chi scende veloce forse va meglio con la 2.4 ma per chi va più piano e fa tanto AM (specie su fondi rocciosi), secondo me, una 2.6 di qualità (cioè spalle sostenute e mescola morbida) è irrinunciabile.