Secondo il sito Garmin è possibile:
No solo telaio. Ma copre penso il 90% del telaio che praticamente è tutta la parte esposta. Escluse le ruote, anche perché loro non possono sapere che modello hai, così come la forcella.Bello, questo qui, dunque….. Ma ti danno anche la protezione per i cerchi delle ruote?
vai sereno..cerca il sensore ebike e ti aggiunge la pagina shimano E-steps con carica residua, cadenza ed autonomia....c'è 'IQ App Orbea ma serve una bici da registrare per sbloccarla sul garmin
App Shimano E-Tube..la scarichi sul cell, cerchi il sensore della tua Rise ed accedi alle pagine delle impostazioni servoassistenza del motore...li puoi cambiare il profilo come i 3 livelli all'interno di ciascun profilo (eco, trail e boost). Sul manual della rise blue paper trovi la guidaAnch'io domani farò un bike test con la Rise, probabilmente a Finale perchè qui da me sta piovendo (a Finale ci sarà mezzo mondo...). Probabilmente mi daranno una Rise con quel piccolo display sul cavo. Come si fa a modificare l'impostazione tra livello 1 e il 2?
i 3 parametri (carica residua, cadenza ed autonomia) sono disponibili sulla pagina che garmin ti propone una volta associato il sensore della Rise. Purtroppo l'app Orbea IQ richiede lo sblocco tramite registrazione di un telaio RiseIl display è opzionale. Il tuo garmin se come dicono, è nella lista dei dispositivi compatibili puoi connetterlo. Ma se non sbaglio per mostrarti la cadenza devi istallare l'app specifica di Orbea. Non ricordo però se quest'app richiede un a sorta di attivazione.
Etube project o etube eride ??App Shimano E-Tube..la scarichi sul cell, cerchi il sensore della tua Rise ed accedi alle pagine delle impostazioni servoassistenza del motore...li puoi cambiare il profilo come i 3 livelli all'interno di ciascun profilo (eco, trail e boost). Sul manual della rise blue paper trovi la guida
io hoi 3 parametri (carica residua, cadenza ed autonomia) sono disponibili sulla pagina che garmin ti propone una volta associato il sensore della Rise
sul cell E-tube Project e non conosco la Ride che mi sembra che faccia da mero ciclocomputer.Etube project o etube eride ??
Tranquillo non ci offendiamo!Penso che questo video chiarisca ogni mio dubbio o idea di poter passare alla rise (che esteticamente mi piace un sacco) al posto della mia full power.. peccato xke sicuramente l'agilità in discesa x chi fa viottoli naturali come me potrebbe essere un vantaggio, ma x in giri che facciamo non penso sia l'ideale..
Mi spiace essere così schietto ( e spero che nessuno se la prenda) ma chi dice che con la rise sale meglio di altri con le full nel tecnico è xke o ha amici che non sono gran manici in salita... oppure non ha ben presente il potenziale delle full power nelle salite tecniche e ripide..
Bel video.. domani la provo sul San Giorgio anche se sicuramente non ci porteranno su sentieri tosti.. ma una idea me la farò comunque.Penso che questo video chiarisca ogni mio dubbio o idea di poter passare alla rise (che esteticamente mi piace un sacco) al posto della mia full power.. peccato xke sicuramente l'agilità in discesa x chi fa viottoli naturali come me potrebbe essere un vantaggio, ma x in giri che facciamo non penso sia l'ideale..
Mi spiace essere così schietto ( e spero che nessuno se la prenda) ma chi dice che con la rise sale meglio di altri con le full nel tecnico è xke o ha amici che non sono gran manici in salita... oppure non ha ben presente il potenziale delle full power nelle salite tecniche e ripide..
E cmq rimarrebbero 20 nm di differenza che per esperienza personale sulle salite toste non sono pochi..nei power stage penso che il problema non sia tanto della potenza ma come shimano la interpreta perchè viene da se che nei frangenti del video non si pedala ad alti rpm anche se si sblocca la potenza a 85 nm il confronto non cambierebbe con quello che ritengo il miglior motore x ebike specie in salita