Rumore serie sterzo?! ingrassaggio cuscinetti?

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Alla fine ognuno deve trovare il suo metodo in modo che sia pratico e veloce (xke tenere su una bici da 25kg x attaccarla al cavalletto x diversi secondi non è molto comodo..
Io ad esempio tengo la pinza perpendicolare al pavimento e non inclinata come la tua altrimenti la ruota davanti mi sfiora il terreno e mi rimane scomodo x le pastiglie
si, purtroppo per me l'alternativa (come indicavi tu) è alzare ogni volta il fodero reggisella (togliere il grasso che ho messo) e pinzarla da lì... non saprei... man mano che utilizzo il cavalletto vedo se mi vene comodo.
C'è da dire che, per praticità, dovrei tenere il fodero regisella senza grasso... per evitare ogni volta di sgrassare, reingrassare, ecc... forse nei telai in alluminio come il mio il grasso nel regisella non è proprio necessario.

Spero proprio che il regisella, "pinzato" in questo modo (dalla parte alta) non sia eccessivamente sotto sforzo...... .. ma cavolo... regge il mio peso di 80kg... :rolleyes: :relieved:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.473
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Se non puoi/vuoi estrarre la parte fissa del telescopico la soluzione migliore è pinzarla come in questa foto, prima però abbassa la sella in modo che resti fuori solo per i centimetri necessari ad ospitare le ganasce della pinza, inoltre prima di pinzare pulisci bene sia le ganasce che il tubo del telescopico per evitare possibili rigature del tubo e possibili perdite di pressione dagli o-ring.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Alla fine ognuno deve trovare il suo metodo in modo che sia pratico e veloce (xke tenere su una bici da 25kg x attaccarla al cavalletto x diversi secondi non è molto comodo..
Io ad esempio tengo la pinza perpendicolare al pavimento e non inclinata come la tua altrimenti la ruota davanti mi sfiora il terreno e mi rimane scomodo x le pastiglie
si, lasciando la pinza libera di muoversi naturalmente viene annullato l'effetto leva... ma la ruota anteriore tende a toccare terra se la bici non è molto in alto.
Ho provato anch'io a chiudere la pinza un pò più parallela a terra e risulta tutto più comodo (senza alzare la bici molto in alto).
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Se non puoi/vuoi estrarre la parte fissa del telescopico la soluzione migliore è pinzarla come in questa foto, prima però abbassa la sella in modo che resti fuori solo per i centimetri necessari ad ospitare le ganasce della pinza, inoltre prima di pinzare pulisci bene sia le ganasce che il tubo del telescopico per evitare possibili rigature del tubo e possibili perdite di pressione dagli o-ring.
Ah ok... :).. questo effettivamente è un dubbio che mi è venuto.. capire se era meglio tenere il reggisella completamente esteso e agganciarlo alla pinza, oppure, "abbassare" la sella quanto basta per permettere l'inserimento della pinza.

Domanda, ma se il reggisella è completamente alzata, il peso della bici non viene scaricato nella sua "battuta" finale?
Se il regissella è parzialmente chiuso, capisco che l'effetto leva è minore... ma il peso dove viene scaricato?
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
881
552
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Ah ok... :).. questo effettivamente è un dubbio che mi è venuto.. capire se era meglio tenere il reggisella completamente esteso e agganciarlo alla pinza, oppure, "abbassare" la sella quanto basta per permettere l'inserimento della pinza.

Domanda, ma se il reggisella è completamente alzata, il peso della bici non viene scaricato nella sua "battuta" finale?
Se il regissella è parzialmente chiuso, capisco che l'effetto leva è minore... ma il peso dove viene scaricato?
Secondo me ti stai facendo troppe paranoie.. hai idea dell'effetto leva che fai tu quando pedali in salita magari su sterrato con buche ecc? Se lo prendi dallo stelo preoccupati solo di non rigarlo.
P.s. anche a me si deforma un pò la parte in gomma della ganascia quando lo prendo dalla testa del fodero ma se è ben stretto non va via.. mi è capitato di lasciarla appesa x 1 giorno intero mentre aspettavo che mi cambiassero un raggio della vecchia ebike..
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Secondo me ti stai facendo troppe paranoie..
Finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di dirlo :laughing: :laughing:
Si hai ragione comunque….
alle volte queste bici sembrano indistruttibili… altre volte basta un niente per fare seri danni :(

l’altra sera tentavo di allontanare una leva freno dalla manopola… ma svitando il bullone esagonale questo si è spanato :(
Ho scoperto che era stata messa la loctite…immagino dal venditore. …:dizzy:… la bici è nuova.

grazie a tutti per i consigli.

proverò a rismontare la forcella con calma con la bici sul cavalletto, cercando di pulire e ingrassare tutto al meglio.
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Se non puoi/vuoi estrarre la parte fissa del telescopico la soluzione migliore è pinzarla come in questa foto, prima però abbassa la sella in modo che resti fuori solo per i centimetri necessari ad ospitare le ganasce della pinza, inoltre prima di pinzare pulisci bene sia le ganasce che il tubo del telescopico per evitare possibili rigature del tubo e possibili perdite di pressione dagli o-ring.
ho appena provato ad agganciare la bici con il reggisella parzialmente chiuso.... ma, non'appena appendo la vici al cavalletto il reggisella si riestende lentamente fino ad arrivare alla sua massima estensione... : unamused:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.473
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... ma, non'appena appendo la vici al cavalletto il reggisella si riestende lentamente fino ad arrivare alla sua massima estensione... : unamused:

Allora lascialo tutto esteso, non cambia molto. Unica alternativa che avresti è pinzare il top tube nella zona vicino al tubo sella, con il telaio in alluminio lo puoi fare avendo cura di non stringere troppo la pinza, ma ho visto che hai uno schema di sospensione che ostacola parecchio in quella zona per cui non so se riesci.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Approfittando del cavalletto nuovo e del grasso Finish Line in arrivo, ho deciso di rismontare il tutto… reingrassando per bene :rolleyes:

unica domanda… ma i cuscinetti li devo togliere da telaio per forza?? Non basta se metto il grasso sopra e sotto?? Non vorrei stravolgere troppe cose al momento visto che non ci sono motivi particolari…

che ne pensate?
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
881
552
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Approfittando del cavalletto nuovo e del grasso Finish Line in arrivo, ho deciso di rismontare il tutto… reingrassando per bene :rolleyes:

unica domanda… ma i cuscinetti li devo togliere da telaio per forza?? Non basta se metto il grasso sopra e sotto?? Non vorrei stravolgere troppe cose al momento visto che non ci sono motivi particolari…

che ne pensate?

Vedi l'allegato 53955 Vedi l'allegato 53956 Vedi l'allegato 53957 Vedi l'allegato 53963
Rimontare tutto x ingrassare senza togliere i cuscinetti ha poco senso.. tanto valeva lasciare tutto come prima... già che sei lì con un pò di pazienza li togli e ti togli anche il pensiero, xke se poi a scricchiolare sono i cuscinetti nelle sedi del telaio sei da punto e a capo
 
  • Like
Reactions: Fabrizio88

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Rimontare tutto x ingrassare senza togliere i cuscinetti ha poco senso.. tanto valeva lasciare tutto come prima... già che sei lì con un pò di pazienza li togli e ti togli anche il pensiero, xke se poi a scricchiolare sono i cuscinetti nelle sedi del telaio sei da punto e a capo
Se tolgo i cuscinetti dal telaio posso pulirli con lo Sgrassatore liquido per la catena della MucOff? (Quello con il flacone giallo per intenderci)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
881
552
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Se tolgo i cuscinetti dal telaio posso pulirli con lo Sgrassatore liquido per la catena della MucOff? (Quello con il flacone giallo per intenderci)
Io in genere uso pulitore x freni.. altrimenti puoi usare l'alcool.. quello della mucoff ce l'ho anch'io, non penso faccia danni alle guarnizioni del cuscinetto ma non sono sicuro
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Io in genere uso pulitore x freni.. altrimenti puoi usare l'alcool.. quello della mucoff ce l'ho anch'io, non penso faccia danni alle guarnizioni del cuscinetto ma non sono sicuro
Ciao @Freesby, ok per pulire i cuscinetti ... MA... prima dovrei riuscire a toglierliiiii!! :sob::sob::sob::sob:
Questa mattina ho provato con un cilindretto di 5mm di diametro a picchiettare sul cuscinetto in basso nella speranza di farlo uscire... ma NON si muoveeee!! :(
Sembra essere messo a compressione nel blocco di intermezzo con il telaio.

Proprio adesso rivisto l'esploso tecnico della serie sterzo... il componenti in questione è il numero 5...e sembra che venga venduto direttamente con il cuscinetto all'interno....


@Freesby ma tu hai proprio la stessa ebike mia?? SAM2 6.7 mod 2022??


Schermata 2022-08-24 alle 09.44.13.png Schermata 2022-08-24 alle 09.47.46.png

NB: qui riporto l'estratto completo delle componenti della ebike:

https://cdn1-originals.webdamdb.com...dOhqhhCurg__&Key-Pair-Id=APKAI2ASI2IOLRFF2RHA
 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
881
552
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Ciao @Freesby, ok per pulire i cuscinetti ... MA... prima dovrei riuscire a toglierliiiii!! :sob::sob::sob::sob:
Questa mattina ho provato con un cilindretto di 5mm di diametro a picchiettare sul cuscinetto in basso nella speranza di farlo uscire... ma NON si muoveeee!! :(
Sembra essere messo a compressione nel blocco di intermezzo con il telaio.

Proprio adesso rivisto l'esploso tecnico della serie sterzo... il componenti in questione è il numero 5...e sembra che venga venduto direttamente con il cuscinetto all'interno....


@Freesby ma tu hai proprio la stessa ebike mia?? SAM2 6.7 mod 2022??


Vedi l'allegato 53999 Vedi l'allegato 54000

NB: qui riporto l'estratto completo delle componenti della ebike:

https://cdn1-originals.webdamdb.com...dOhqhhCurg__&Key-Pair-Id=APKAI2ASI2IOLRFF2RHA
Ho la sam2 6.9 comprata ad ottobre ma non penso abbiano cambiato i pezzi della serie sterzo.. e difficilmente il cuscinetto è piantato dentro in modo che non si possa togliere.. prova a battere un pò da una parte ed un pò dall'altra.. io lo avevo tolto, certo non era venuto via comodo come in altre serie sterzo, ma nulla di così traumatico.. altrimenti ci vorrebbe lo strumento apposito che batte sulla circonferenza del cuscinetto
 

Fabrizio88

Ebiker normalus
7 Maggio 2022
64
16
8
37
Ragusa
Visita Sito
Bici
Bhoo
Ho la sam2 6.9 comprata ad ottobre ma non penso abbiano cambiato i pezzi della serie sterzo.. e difficilmente il cuscinetto è piantato dentro in modo che non si possa togliere.. prova a battere un pò da una parte ed un pò dall'altra.. io lo avevo tolto, certo non era venuto via comodo come in altre serie sterzo, ma nulla di così traumatico.. altrimenti ci vorrebbe lo strumento apposito che batte sulla circonferenza del cuscinetto
nelle foto che ho postato nella pagina precedente, i cuscinetti coincidono con quelli tuoi?

Se la tua SAM2 6.9 l'hai presa ad ottobre è probabile che tu abbia il modello 2021, qui di seguito l'esploso di quella bici:

Exploded Drawing FOCUS SAM² AL-AL BOSCH PERFORMANCE CX (PP2101)-MY21

Lì non c'è riferimento alla serie sterzo marcata ACROS (come la mia)... la tua è ACROS?