Problema batteria Bosch 750 Ah (estratto da Cube Stereo Hybrid 120 140 160)

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
Penso che sia normale che dopo una lunga salita le celle si bilancino, e dopo qualche minuto di riposo ti diano la vera autonomia, che nel caso di tua moglie essendo più leggera è superiore.
stano invece che la batteria si consumi dopo averla ben caricata non usandola.
Ciao, io non parlo mai di Autonomia, che dipende da molti fattori e non serve praticamente a niente, parlo di percentuale di batteria rimanente. Per esempio salgo per circa 1500 m con qualsiasi aiuto tu vuoi, parto con batteria al 100% finisco la salita ed ho per esempio 40% di batteria residua. Mi giro metto in "off" percorro la strada in discesa ed arrivo in fondo è ho il 32% di batteria rimanente. Non ha alcun senso la cosa. Il sistema 625 questo non succede. tu non vedi il bilanciamento dopo qualche minuto, vedi calare la percentuale di circa un punto ogni 15/20 minuti
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Ciao, Se la bici è spenta non consuma, ma per esempio se fai una discesa dopo la salita, magari mettendo l'aiuto su "off", lunga magari mezz'ora o anche di più la batteria non ti cala da inizio discesa a fine discesa?

Ho scritto a Bosch per loro è normale che consumi anche in discesa... per me non è normale
Non mi ricordo di consumi elevati in discesa che avrei notato sicuramente visto il maniacale controllo dei consumi che ho avuto il primo periodo di utilizzo.
Proverò a farci caso eventualmente se dovessi notare un calo maggiore di 1/2% dopo una lunga discesa lo farò presente
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Si prendono due bici una 625 e una 750 con:
Stesso motore
Stesse ruote
Stessi pneumatici
Stessi rapporti
Si aggancio o a 2 rulli,
Si imprime la stessa forza sui pedali
>>>
Quale delle due bici si spegne dopo?
E quindi quale delle due fa più Km?
... tutto il resto è noia.....
Bye
 

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
Si prendono due bici una 625 e una 750 con:
Stesso motore
Stesse ruote
Stessi pneumatici
Stessi rapporti
Si aggancio o a 2 rulli,
Si imprime la stessa forza sui pedali
>>>
Quale delle due bici si spegne dopo?
E quindi quale delle due fa più Km?
... tutto il resto è noia.....
Bye
Concordo, ma ti dico quello che ho fatto ho preso 2 bici, una 625, l'altra 750, ferme in garage ed acceso il sistema. Ogni 9 minuti muovevo i pedali per non far fare lo spegnimento automatico al sistema. Entrambe partivano da carica al 100% tutta la notte, dopo 1.5 ore batteria residua sistema 625 100%, batteria residua sistema 750 98%
 

Allegati

  • 2022-08-18 17.29.55.jpg
    2022-08-18 17.29.55.jpg
    264,1 KB · Visite: 10
  • 2022-08-18 17.30.51.jpg
    2022-08-18 17.30.51.jpg
    281,2 KB · Visite: 10

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
Si prendono due bici una 625 e una 750 con:
Stesso motore
Stesse ruote
Stessi pneumatici
Stessi rapporti
Si aggancio o a 2 rulli,
Si imprime la stessa forza sui pedali
>>>
Quale delle due bici si spegne dopo?
E quindi quale delle due fa più Km?
... tutto il resto è noia.....
Bye
Inoltre, il discorso è un altro, se prima come nel mio caso avevo una bici 625 fino a 6 mesi fa e poi sono passato a 750, fai più o meno gli stessi giri, ti accorgi che la bici nuova non ha più autonomia della vecchia ma al massimo la stessa. La cosa l'ho notata al primo giro, e mi sono rassegnato anche all'idea... poi ultimamente ho notato anche i consumi eccessivi in discesa.
Volevo segnalare la cosa e sentire altre opinioni in merito. Per quanto mi riguarda tornerei volentieri indietro al 625
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Inoltre, il discorso è un altro, se prima come nel mio caso avevo una bici 625 fino a 6 mesi fa e poi sono passato a 750, fai più o meno gli stessi giri, ti accorgi che la bici nuova non ha più autonomia della vecchia ma al massimo la stessa. La cosa l'ho notata al primo giro, e mi sono rassegnato anche all'idea... poi ultimamente ho notato anche i consumi eccessivi in discesa.
Volevo segnalare la cosa e sentire altre opinioni in merito. Per quanto mi riguarda tornerei volentieri indietro al 625
Maurizio quanti km hai fatto?
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
In effetti hai già un buon quantitativo di km...
Comunque 20kg di peso tra te e tua moglie sono tanti la bici va testata per giro lungo o più giri senza caricare arrivando vicino alla scarica completa.per la discesa 8% mi sembrano troppi. Prova a fare un controllo al negozio con software bosh
 

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
In effetti hai già un buon quantitativo di km...
Comunque 20kg di peso tra te e tua moglie sono tanti la bici va testata per giro lungo o più giri senza caricare arrivando vicino alla scarica completa.per la discesa 8% mi sembrano troppi. Prova a fare un controllo al negozio con software bosh
Lo so, ma il negozio dove ho comperato la bici non è proprio dietro l'angolo, devo trovare il tempo per andare a testare la batteria. Quello che mi fa più rabbia è che scrivendo a Bosch mi dicono che è tutto normale, che il sistema va benissimo, che è normale che la batteria scenda anche con assistenza disattivata... ecc. Allora gli ho detto che forse era meglio se lasciavano il sistema stupido come era prima, invece di quello che loro reputano "intelligente".
Quello che mi da più fastidio è proprio il consumo in discesa. Un giorno ho fatto un bel giro quasi tutto in eco +3 1600 m di salita arrivo in cima ho ancora circa il 50% di batteria, penso tra me e me non va così male, poi faccio tutta la discesa ed arrivo in fondo e vedo 41%, che senso ha!!
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Bè, avendo in casa le due e Bike, puoi fare una prova tu stesso su un percorso identico vicino casa. Prima con quella di tua moglie, poi la tua, con la stessa persona, stesso peso e modo di pedalare, credo avrai dei riscontri attendibili.

Personalmente non spengo mai in discesa, lascio in Eco o Tour+, quindi non ho mai provato se consuma tanto in discesa a motore spento, un raffronto posso farlo comunque con l'ultima uscita di mercoledì scorso, ricordo che sono passato da 47% a 41% negli ultimi 23Km in discesa da 1350m>400m, cioè dalla malga all'auto. Questo il tracciato; https://www.komoot.it/tour/891801143#previewMap
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Bè, avendo in casa le due e Bike, puoi fare una prova tu stesso su un percorso identico vicino casa. Prima con quella di tua moglie, poi la tua, con la stessa persona, stesso peso e modo di pedalare, credo avrai dei riscontri attendibili.

Personalmente non spengo mai in discesa, lascio in Eco o Tour+, quindi non ho mai provato se consuma tanto in discesa a motore spento, un raffronto posso farlo comunque con l'ultima uscita di mercoledì scorso, ricordo che sono passato da 47% a 41% negli ultimi 23Km in discesa da 1350m>400m, cioè dalla malga all'auto. Questo il tracciato; https://www.komoot.it/tour/891801143#previewMap
Dal grafico vedo che dopo la discesa c é un lungo tratto in falso piano quindi quel 7% é normale
 

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
Bè, avendo in casa le due e Bike, puoi fare una prova tu stesso su un percorso identico vicino casa. Prima con quella di tua moglie, poi la tua, con la stessa persona, stesso peso e modo di pedalare, credo avrai dei riscontri attendibili.

Personalmente non spengo mai in discesa, lascio in Eco o Tour+, quindi non ho mai provato se consuma tanto in discesa a motore spento, un raffronto posso farlo comunque con l'ultima uscita di mercoledì scorso, ricordo che sono passato da 47% a 41% negli ultimi 23Km in discesa da 1350m>400m, cioè dalla malga all'auto. Questo il tracciato; https://www.komoot.it/tour/891801143#previewMap
Ciao, non posso utilizzare la bici di mia moglie, è una taglia S, io utilizzo una L, l'ho usata una volta per riportarla a casa per una decina di chilometri in ciclabile ed è veramente piccola per me, pensare di farmi un giro in salita e consumare tutta la batteria è impensabile, poi non proverebbe niente a Bosch.

Solitamente neanche io spengo (metto in off) mai la bici in discesa solitamente in eco o Tour+ poi una volta mi è capitato di fare una lunga salita ed arrivare in cima con circa il 10% di batteria rimanente, nel rientrare dovevo fare prima circa 25 km di pura discesa dove non avrei mai pedalato e poi un paio di Km di salita per tornare a casa (non ero partito con tutta la carica della batteria). Quando sono arrivato al 10%, ho detto mi giro e scendo altrimenti non riesco a fare lo strappo per tornare a casa gli ultimi km dopo la discesa; comincio la discesa con 10% arrivo in fondo alla discesa 2% (mai pedalato). Morale non sono arrivato a casa. Per questo poi ho fatto le prove mettendo il sistema in "off" e facendo il paragone con quella di mia moglie 625
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Ciao, non posso utilizzare la bici di mia moglie, è una taglia S, io utilizzo una L, l'ho usata una volta per riportarla a casa per una decina di chilometri in ciclabile ed è veramente piccola per me, pensare di farmi un giro in salita e consumare tutta la batteria è impensabile, poi non proverebbe niente a Bosch.

Solitamente neanche io spengo (metto in off) mai la bici in discesa solitamente in eco o Tour+ poi una volta mi è capitato di fare una lunga salita ed arrivare in cima con circa il 10% di batteria rimanente, nel rientrare dovevo fare prima circa 25 km di pura discesa dove non avrei mai pedalato e poi un paio di Km di salita per tornare a casa (non ero partito con tutta la carica della batteria). Quando sono arrivato al 10%, ho detto mi giro e scendo altrimenti non riesco a fare lo strappo per tornare a casa gli ultimi km dopo la discesa; comincio la discesa con 10% arrivo in fondo alla discesa 2% (mai pedalato). Morale non sono arrivato a casa. Per questo poi ho fatto le prove mettendo il sistema in "off" e facendo il paragone con quella di mia moglie 625
Ho capito, si in effetti è un po' strano, nel caso specifico può essere che a batteria quasi scarica il sistema legga male, o la batteria stessa perde carica più velocemente, è successo anche a me di arrivare a casa con il 2% negli ultimi 5/6 km alla seconda uscita, volevo capire che tipo di giro e lunghezza potevo fare provenendo dalla 900Wh su Olympia. Se invece lo fa quando è al 100% allora un tantino strano può esserlo.
 

Maurizio74

Ebiker ex novello
5 Marzo 2022
28
5
3
Arco
Visita Sito
Bici
Cube stereo HYBRID 140 action team
Ho capito, si in effetti è un po' strano, nel caso specifico può essere che a batteria quasi scarica il sistema legga male, o la batteria stessa perde carica più velocemente, è successo anche a me alla seconda uscite per capire che tipo di giro e lunghezza potevo fare provenendo dalla 900Wh su Olympia. Se invece lo fa quando è al 100% allora un tantino strano può esserlo.
Non so se hai letto i miei messaggi precedenti, ho fatto anche la prova in garage da fermo e sistema accesso, con carica al 100% in partenza perde circa 1% ogni mezz'ora, sei la batteria è più scarica anche di più
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Io l'ho presa in gennaio, fatto 2800 km All'inizio non cambiava percentuale in discesa, anche di 1000m e oltre, anzi quando ero in fondo rimaneva uguale per alcuni km in eco in pianura. Nelle ultime uscite ho notato una diminuzione della percentuale in discesa, ma al massimo 1-2% su 1000m e oltre mezz'ora. Ho pensato a un adattamento della batteria, se cambia la tensione cambia la percentuale. A Bosch, se dice che è normale, chiedi se i freni vanno a batteria
 
  • Like
Reactions: Maurizio74

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Non so se hai letto i miei messaggi precedenti, ho fatto anche la prova in garage da fermo e sistema accesso, con carica al 100% in partenza perde circa 1% ogni mezz'ora, sei la batteria è più scarica anche di più
Ok, ma mettendo in off con il sistema acceso, implica comunque un assorbimento, centralina? bluetooth? Display? ... la prossima volta proverò a scendere in modalità off per constatare se consuma.
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Ok, ma mettendo in off con il sistema acceso, implica comunque un assorbimento, centralina? bluetooth? Display? ... la prossima volta proverò a scendere in modalità off per constatare se consuma.
Con 1% si dovrebbero fare tra i 20 e 30m di dislivello, con un peso totale di un centinaio di chili. Una potenza enorme rispetto a display, bluetooth, centralina, ecc. Non credo consumino tanto. Forse a lasciarli accesi una settimana.
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Ciao a tutto dopo aver letto il forum mi è capitato giusto a fagiolo il giro di oggi x il test, discesa dal passo dello Stelvio ovvio dopo aver pedalato la salita, sono 20km di discesa bella fresca non ho pedalato affatto la bici era accesa e collegata con il telefono ho lo smartgrip ma non caricava il telefono, ho consumato il 2% di batteria, con il collegamento con il telefono e ci ho messo 35 minuti con foto e attesa del verde al semaforo
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Se può essere utile, oggi 1600 m di discesa, dopo un centinaio -1%, poi più nulla. Magari stava già per scattare di -1 alla fine della salita. 7-8% in discesa è fuori di testa, secondo me c'è un problema. Strano che Bosch dica che è normale.