First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Se la usi tutta in trail per me hai sbagliato bici
L’eco della rise non ha senso, poiché è la simulazione di una muscolare leggera da trail, non lo ho mai usato e mai lo userò, nemmeno a profilo 2.

Al contrario, è proprio l’assistenza TRAIL il punto forte delle Rise, spinge tanto e consuma pochissimo.

La bici l’ho indovinata sicuramente poiché il mio stile di Riding è molto orientato alla guida in piccoli segmenti spesso con ripetute.

Giri lunghi non li faccio mai poiché mi annoiano. Questo giro medio è una prova che ho voluto fare ieri per vedere quanto dislivello avrei fatto in trail usando tutta la batteria, in base alle tante uscite fatte in passato, avevo calcolato e mi aspettavo circa 1200, ho fatto 1300, quindi sono più che soddisfatto

Mai fatti giri sopra 1100 manco con la mia vecchia carrozza da 25kg con Bosch, perché io dopo tre ore di bici mi stufo, a meno che non sia Bike Park….
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Quesito gomme. Di serie monta all’anteriore Dissector e al posteriore il Rekon e fino a ieri mi ci sono trovato molto bene, anche se il Rekon tende a consumarsi con troppa facilità. Ieri ho girato su umido e le cose sono cambiate in peggio. Sulla muscolare monto all’anteriore Assegai mentre al posteriore DHR II con i quali faccio tutto anche su umido, ma ho paura che montandoli sulla Rise la farei rallentare troppo, avrei pensato anche di portare il Dissector al posteriore e mettere all’anteriore Assegai.
Ciao

Ps. L’Extender di BMRace è ancora in alto mare, per chi se lo fosse chiesto :mad: sto veramente perdendo la pazienza.
Io monto Assegai morbido e dhr II dall'inizio.
La bici se li merita!
Poi dipende dall'uso che se ne fa.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
L’eco della rise non ha senso, poiché è la simulazione di una muscolare leggera da trail, non lo ho mai usato e mai lo userò, nemmeno a profilo 2.

Al contrario, è proprio l’assistenza TRAIL il punto forte delle Rise, spinge tanto e consuma pochissimo.

La bici l’ho indovinata sicuramente poiché il mio stile di Riding è molto orientato alla guida in piccoli segmenti spesso con ripetute.

Giri lunghi non li faccio mai poiché mi annoiano. Questo giro medio è una prova che ho voluto fare ieri per vedere quanto dislivello avrei fatto in trail usando tutta la batteria, in base alle tante uscite fatte in passato, avevo calcolato e mi aspettavo circa 1200, ho fatto 1300, quindi sono più che soddisfatto

Mai fatti giri sopra 1100 manco con la mia vecchia carrozza da 25kg con Bosch, perché io dopo tre ore di bici mi stufo, a meno che non sia Bike Park….
Ok. Quindi non fai testo.
Il tuo modo di concepire la MTB credo sia rappresentativo dello zero virgola ...
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Tra l'altro io giro spesso in un bike park servito da impianti solo parzialmente, per cui frequentatisimo da e-bikes.
Gli addetti alla seggiovia mi ringraziano continuamente e molti mi chiedno se sia muscolare. In realtà in discesa va meglio di una muscolare e, per completare le risalite non servite, è come il cacio suoi maccherons...

Pesa solo 5 kg in meno della media, però vi assicuro che si sente, si sente tantissimo, cambia tutto.
 
  • Like
Reactions: ACE-65

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.250
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ok. Quindi non fai testo.
Il tuo modo di concepire la MTB credo sia rappresentativo dello zero virgola ...
Facciamo 0,3 perchè le impostazioni standard sopratutto in profilo 1 sono al limite della presa in giro. Come già scritto i tempi in salita che facevo con la Santacruz Highball sono irraggiungibili in eco trail profilo 1. Poi se a uno piace avere una elettrica che in salita va meno di una xc.... per carità. Per me non ha senso. Il mio eco ''standard'' ha assistenza 100% ( 4 pallini) coppia sempre 2 pallini. Dislivello 1500/1600 ( mi bastano e avanzano se proprio miro ai 2000 e oltre metto su l'extender)
 
  • Like
Reactions: Oettam20

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
60
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Però dperiamo che orbea non abbia puntato su di voi come mercato altrimenti la vedo dura... :joy:
No, no il signor Orbea in persona mi ha chiamato chiedendomi come volessi l’E-bike e il risultato si chiama Rise :cool: :joy: :joy: :joy:
Ciao
Ps. Per la verità mi avevano risposto anche i signori Santa Cruz, e Yeti ma in cambio volevano un bel pezzo di rene in più :joy:
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Prima eravamo che "in discesa va come una muscolare". Adesso siamo arrivati che "in discesa va meglio di una muscolare"...:rolleyes:
Prima perché ancora in pochi la avevano provata, ora che l'hanno provata in molti ciò risulta. :yum:p:p
Diciamo che la cosiddetta giocosità è esattamente pari aquella delle muscolari, però la stabilità è superiore...
...semplice
 
  • Like
Reactions: ACE-65

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Pesa solo 5 kg in meno della media, però vi assicuro che si sente, si sente tantissimo, cambia tutto.
Però nessuno mi spiega mai perchè i 5 kg dalle ebike "normali" cambiano tutto....
Diciamo che la cosiddetta giocosità è esattamente pari aquella delle muscolari, però la stabilità è superiore...
...semplice
...mentre i 5 dalle muscolari non si sentono per nulla : unamused:
:cool:
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
60
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Però nessuno mi spiega mai perchè i 5 kg dalle ebike "normali" cambiano tutto....

...mentre i 5 dalle muscolari non si sentono per nulla : unamused:
:cool:
I 5kg in più della “normale“ sono praticamente tutti nella zona del motore e aumentano la stabilità, ma influiscono molto poco sulla guidabilità, i successivi 5kg salgono sull’ogliquo (batteria di dimensioni maggiori) e aumenta il peso all’anteriore. Cosa tra parentesi che non mi piaceva neanche sulle bici da DH, perché o scendi molto veloce o il peso all’anteriore lo sento.
Ciao

Dimenticavo, come ho scritto prima, non è una esclusiva della Rise, perché ho trovato simile la SantaCruz, ma ……di reni ne ho due e non ricrescono cosi in fretta come vorrei
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
944
1.118
93
Lombardia
Visita Sito
Facciamo 0,3 perchè le impostazioni standard sopratutto in profilo 1 sono al limite della presa in giro. Come già scritto i tempi in salita che facevo con la Santacruz Highball sono irraggiungibili in eco trail profilo 1. Poi se a uno piace avere una elettrica che in salita va meno di una xc.... per carità. Per me non ha senso. Il mio eco ''standard'' ha assistenza 100% ( 4 pallini) coppia sempre 2 pallini. Dislivello 1500/1600 ( mi bastano e avanzano se proprio miro ai 2000 e oltre metto su l'extender)

Concordo, in ECO profilo 1, la bici è nettamente più lenta e faticosa della mia BMC fourstroke. Anche senza compararla alla categoria XC, è più goffa e meno dinamica nei rilanci anche rispetto alla Specialized Enduro. Bici che alterno con regolarità alla Rise H.

Però nessuno mi spiega mai perchè i 5 kg dalle ebike "normali" cambiano tutto....

...mentre i 5 dalle muscolari non si sentono per nulla : unamused:
:cool:

Il mio parere è che 5 kg in più della Rise rispetto alle muscolari si sentono eccome, solo che in Orbea sono riusciti a mitigare “artificialmente” questa differenza, con l’adozione di quote geometriche molto “agili”. Un angolo di sterzo non disteso, una lunghezza del Front/Center molto contenuta, una sospensione posteriore molto reattiva. Quindi un utilizzatore meno sensibile potrebbe confondere le sensazioni derivanti dal peso come quelle date dalla sveltezza/agilità ciclistica.
Confermo anche che gli extra 5 kg di una Full Power rendono molto più diversa la guida rispetto alla muscolare. NB: diversa non è sinonimo di meno divertente, non appagante o meno veloce. C’è solo da cambiare un poco lo stile di guida, ammesso che si provenga da bici tradizionali.
 
Ultima modifica:

Tom_Tom

Ebiker normalus
20 Luglio 2021
56
44
18
bellaria igea marina
Visita Sito
Bici
CANYON - ORBEA - YT - SCOTT
Fate come caspita vi pare...
...mica è obbligatorio avere una Rise...

Ma se non vi piace perché state attaccati a sto thread da mattina a sera?
concordo...
penso che questo thread sia stato creato ed esista principalmente per confrontarsi tra possessori della bici, per condividere impressioni. consigli, informazioni ecc.
non capisco perchè si debbano sprecare pagine e pagine, che ripeto, potrebbero tornare utili in altro modo agli utilizzatori della bici in questione, a (s)parlare di... meglio questo, meglio quello, non capisco perchè, mi volete convincere che, più peso è più meglio, meno peso è più meglio, perchè far fatica inutilmente ecc. ecc. ecc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.