ivo
Ebiker celestialis
In Liguria le cozze vengono chiamate muscoli.Io sono anche riuscito ad incontrare dei "muscolari”, fatto davvero rarissimo....
In Liguria le cozze vengono chiamate muscoli.Io sono anche riuscito ad incontrare dei "muscolari”, fatto davvero rarissimo....
I cervi non ci sono sempre, se tua moglie è bravina per sentieri potresti scendere dal sentiero che vedi a dx dopo che sei passato davanti all'ingresso del convento (via Lissolo) un paio di km in discesa (enduro) e quando spiana li vedi a dx costeggiando il recinto.Potresti descrivere dov'è esattamente questo percorso?
Vorrei farlo con moglie per vedere i Cervi.![]()
avrai fatto un altro percorso, qui capre non ce ne sonoIo più che vacche, pecore e capre non ricordo di avere visto altro![]()
Dipende dal menù della settimana successiva!!!Io più che vacche, pecore e capre non ricordo di avere visto altro![]()
i cervi li troverai piu o meno qui (quando ci sono)Grazie giordanovic per il GPX,gentilissimo![]()
Scusa ,che io sappia la salamandra nera è piuttosto rara, sui testi di zoologia si afferma che una varietà vive a cavallo delle valli Pellice , Germanasca e Chisone (provincia di Torino) ed è endemica di quel territorio, a quote relativamente alte e su areale molto ristretto.
L'hai incontrata in quella zona?
se hai il GPX del tuo giro, pubblicalo, magari in zona ci sono diversi posti dove li raggruppanoDi nuovo grazie giordanovicstamane con moglie ho fatto il tuo percorso e abbiamo visto i Cervi (parecchi!)
Però non dove mi avevi segnalato,ma chiedendo ad un "indigeno"sono entrato in una cascina e sceso 200 mt si è aperto lo spettacolo!
Moglie entusiasta e bel giro panoramico.
Vedi l'allegato 53782