Vista ad Eurobike e presentata anche sul sito: https://emvagusta.com/it/pages/project-lucky-explorer
Bella
c'è anche la Gravel

Bella
c'è anche la Gravel

Energia batteria 750 WhVisto il sito, non ho trovato i prezzi, non è specificata la capacità batteria. Temo costerà una fucilata..........
????????Ma non è sostanzialmente un Monocross, che dicono tutti che "non va bene" per una MTB?
Fig@@@@ che belle.BrakkyQui due colorazioni inedite della RockyMountain Altidude Powerplay. Model Year 2023
Vedi l'allegato 53294
Vedi l'allegato 53293
Sempre a fulcro singolo è. Poi non è detto che sia un male.????????
E' una sospensione progressiva.
Ada,avranno i loro estimatori sicuro...ma facevan cagare le muscolari e lo stesso le elettriche x i miei canoni.Brakky![]()
Orange Reveals a Gearbox Belt Driven eMTB Using the Intradrive Motor - Eurobike 2022 - Pinkbike
An orange Orange eMTB with an 8-speed gearbox motor.m.pinkbike.com
Chi lo ha detto che va male ? Specialized ?Ma non è sostanzialmente un Monocross, che dicono tutti che "non va bene" per una MTB?
Tutti o carri posteriori possono essere più o meno progressivi/lineari/regressivi????????
E' una sospensione progressiva.
Spettacolare! Lo dico da amante del marchio da sempreAda,avranno i loro estimatori sicuro...ma facevan cagare le muscolari e lo stesso le elettriche x i miei canoni.Brakky
Chi lo ha detto che va male ? Specialized ?
Concordo appienolo dicono tutti quelli che ne sanno di bici. Io ne so una cippa di bici e molto più di moto e il monocross mi è sempre piaciuto anche perchè non serve quel rosario di giunti che le "grandi firme" della bici spargono a piene mani negli schemi delle loro sospensioni posteriori con ciascuna casa che spergiura che il suo schema è il migliore di sempre. E che richiedono smontaggio ed ingrassaggio completo ogni 4 mesi pena portarsi dietro un concerto tipo voliera di pappagalli. Poi vai a vedere le classifiche dei vari campionati dell'offroad bici e le trovi magari merdesime e ti viene il sospetto che forse nel complesso contano più altre cose.
Probabilmente nelle bici sono necessari questi parallelogrammi, visto che il tiro catena crea un feedback negativo ai pedali, che oltre ad innescare oscillazioni rende più faticosa la pedalata.Concordo appieno
Le sospensioni a "parallelogtamma" vanno bene sulle auto, ma non sulle bici dove puoi ottenere delle buone curve di progressione con un "forcellone" di tipo motococlistico, che sicuramente da meno problemi di un sistema a parallelogramma
“Padre, perdona loro perché non sanno quello che scrivono”…Probabilmente nelle bici sono necessari questi parallelogrammi, visto che il tiro catena crea un feedback negativo ai pedali, che oltre ad innescare oscillazioni rende più faticosa la pedalata.
Nelle moto non essendoci di questi problemi ci si può permettere di non preoccuparsi del tiro e allungamento della catena, visto che basta ruotare la manetta destra per andare avanti senza alcuno sforzo.
O magari pensate che le grandi case stiano aspettando che tutti gli ex motociclisti adesso passati alle ebike dicano loro che hanno fatto anni e anni di cagate?
O magari pensate che le grandi case stiano aspettando che tutti gli ex motociclisti adesso passati alle ebike dicano loro che hanno fatto anni e anni di cagate?
Ma su questo sono anche d'accordo, spesso si cercano soluzioni fin troppo originali solo per fare gli alternativi, ma ripeto non bisogna cadere nell'esatto opposto facendola fin troppo semplice solo perché "ah ma nelle moto"...Nelle bici al momento credo che il classico quadrilatero con schema Horst sia il più diffuso attualmente, e va bene, per cui ci sta. Io mi riferivo a quei parti di fantasia di molte case, soprattutto quelle "esoteriche" che devono giustificare i prezzi da rapina che chiedono per le loro bici, dove all'inseguimento del sacro graal della sospensione posteriore "ideale" buttano giù roba improponibile con millemila giunti tipo questa
![]()
o tipo l'osannata Yeti, il tutto per teorici vantaggi prestazionali dei quali quasi sempre i vincitori delle varie gare in giro per il mondo sembrano poter fare a meno. Io so solo che, con un semplice schema horst con rocker, nell'arco di 2000 Km ho dovuto smontare/pulire/ingrassare tutti i cuscinetti e boccole del carro già due volte, e nonostante questo due sono già bloccati e molti altri girano "ruvidi" e saranno a breve da sostituire. Quindi, per me che non faccio gare e non voglio stabilire record, meno giunti ci sono in giro e meglio è compatibilmente con una accettabile qualità di funzionamento.