Freno Shimano con un comportamento che non capisco.

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Buongiorno, sarei curioso di capire perché il freno di comporta così:
Ogni tanto, in frenata, la leva cede improvvisamente un pezzetto per poi indurirsi di nuovo.
Cioè, non è spugnosa, ma, dopo il cedimento torna dura.
Se poi lascio la leva, questa ritorna perfetta.

In passato una bolla d'aria rendeva la leva spugnosa, non mi è mai successo così.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
dipende dove si trova la bolla d'aria. il tuo caso fa pensare che inizialmente sia appena dopo il pompante e che poi sotto pressione vada a spostarsi nel serbatoio.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
I miei XT... è la seconda volta che li faccio spurgare, ma continuano ad essere spugnosi o a cedere dopo poche centinaia di metri, per poi riprendere immediatamente una volta rilasciata la leva. Prima erano perfetti.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Alcuni spurgano iniettando dalla pinza , altri riempiono la apposita vaschetta sulla pompa e risucchiano con forza dalla pinza. L'ideale credo sarebbe risucchiare con forza dalla pompa , battere lungo tutto l'impianto e muovere le leve
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Se va nel serbatoio, poi riesce a rientrare nel circuito?
Non dovrebbe rimanere lì?
in teoria si'. a leva rilasciata il serbatoio pero' comunica con l'impianto nel tratto tra pompante e pinza. puo' essere che in alcune situazioni/pendenze particolari del sistema l'aria possa entrare nel circuito, soprattutto se nel serbatoio ne hai molta. con lo spurgo dovresti risolvere. se non hai tempo potresti provare a tamponare temporaneamente facendo rientrare al 101% i pistoni ed aprendo un attimo la vitina sulla pompa mentre e' nel punto piu' alto. magari migliora.
 

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
in teoria si'. a leva rilasciata il serbatoio pero' comunica con l'impianto nel tratto tra pompante e pinza. puo' essere che in alcune situazioni/pendenze particolari del sistema l'aria possa entrare nel circuito, soprattutto se nel serbatoio ne hai molta. con lo spurgo dovresti risolvere. se non hai tempo potresti provare a tamponare temporaneamente facendo rientrare al 101% i pistoni ed aprendo un attimo la vitina sulla pompa mentre e' nel punto piu' alto. magari migliora.
Grazie, provo.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Alcuni spurgano iniettando dalla pinza , altri riempiono la apposita vaschetta sulla pompa e risucchiano con forza dalla pinza. L'ideale credo sarebbe risucchiare con forza dalla pompa e battere lungo tutto l'impianto
Ma cosa vorresti poi "risucchiare"??

Credo sia meglio lasciar perdere certe "alzate di ingegno"
e seguire invece la procedura ufficiale

 

endymion

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
29
14
3
44
Pavia
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 1 27.5
Alcuni spurgano iniettando dalla pinza , altri riempiono la apposita vaschetta sulla pompa e risucchiano con forza dalla pinza. L'ideale credo sarebbe risucchiare con forza dalla pompa e battere lungo tutto l'impianto
Cambia meccanico. Ti consigli di farlo da solo. Se hai un minimo di manualità impari facilmente. Segui il tutorial di MTB-MAG
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Ma cosa vorresti poi "risucchiare"??

Credo sia meglio lasciar perdere certe "alzate di ingegno"
e seguire invece la procedura ufficiale

Questo è uno spurgo riferito alle sole bolle d'aria, io intendevo spurgo completo con cambio olio, poi questa procedura non tiene conto del volume corretto di olio che va nella pompa , che lo si può ottenere solo mettendo l'apposito distanziale nella pinza, funzionerà lo stesso ma a volere essere precisini si può fare di meglio.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Questo è uno spurgo riferito alle sole bolle d'aria, io intendevo spurgo completo con cambio olio, poi questa procedura non tiene conto del volume corretto di olio che va nella pompa , che lo si può ottenere solo mettendo l'apposito distanziale nella pinza, funzionerà lo stesso ma a volere essere precisini si può fare di meglio.
Nello spurgo dell'aria e nel cambio dell'olio viene adottata la stessa procedura,
solo che con lo spurgo dell'aria il nipplo sulla pinza deve rimanere chiuso,
mentre per il cambio dell'olio, detto nipplo va aperto di un ottavo di giro - tutto qui

aggiungo che, la siringa sulla pinza è consigliata, da Shimano, solo in caso di leve secondarie
mentre sugli impianti MTB bastano imbuto, olio e tubetto 6/4 e contenitore per lo scarico dell'esausto
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nello spurgo dell'aria e nel cambio dell'olio viene adottata la stessa procedura,
solo che con lo spurgo dell'aria il nipplo sulla pinza deve rimanere chiuso,
mentre per il cambio dell'olio, detto nipplo va aperto di un ottavo di giro - tutto qui

aggiungo che, la siringa sulla pinza è consigliata, da Shimano, solo in caso di leve secondarie
mentre sugli impianti MTB bastano imbuto, olio e tubetto 6/4 e contenitore per lo scarico dell'esausto
Cosa sono le leve secondarie?Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Alcuni spurgano iniettando dalla pinza , altri riempiono la apposita vaschetta sulla pompa e risucchiano con forza dalla pinza. L'ideale credo sarebbe risucchiare con forza dalla pompa e battere lungo tutto l'impianto
Buttaci un pò di bionol,vedrai che cosi fitta.Brakky
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Nello spurgo dell'aria e nel cambio dell'olio viene adottata la stessa procedura,
solo che con lo spurgo dell'aria il nipplo sulla pinza deve rimanere chiuso,
mentre per il cambio dell'olio, detto nipplo va aperto di un ottavo di giro - tutto qui

aggiungo che, la siringa sulla pinza è consigliata, da Shimano, solo in caso di leve secondarie
mentre sugli impianti MTB bastano imbuto, olio e tubetto 6/4 e contenitore per lo scarico dell'esausto
Non è che non puoi usare la siringa , è una cosa in piu che aiuta a fare bene il lavoro, shimano nella sua procedura ha voluto semplificare al massimo per renderla a prova di idiota.
Io seguo questo tutorial di mtb-mag , che dice : " 5) Eliminazione bolle aria dal tubicino: togliamo il tappo dal bicchierino ed apriamo il raccordo di spurgo sulla pinza. Creiamo una depressione con la siringa in modo che eventuale aria presente nel tubo o nel raccordo (magari anche nella pinza) venga risucchiata e non entri nell’impianto" https://www.mtb-mag.com/trucchi-e-segreti-per-spurgare-al-meglio-i-freni-shimano/ eccoti spiegato cosa è il risucchio ,e funziona.

Però l'olio pulito lo metto nella vaschetta e lo aspiro dalla pinza con la siringa , così vedo bene quando arriva pulito e senza bolle. Poi svuoto la siringa , verso altro olio nella vaschetta , aspiro e poi inietto piu volte dalla pinza e questo movimento dell'olio nell'impianto , unito a piccoli colpetti con una chiave e movimenti di leva e manubrio si porta dietro tutte le bolle
 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Hai controllato la data del link del mag che hai postato?
Sicuramente NO, altrimenti avresti visto che tale tutorial è del 2015
siamo nel 2022 e credo sia inutile ripetere che da allora di cose ne sono cambiate

la procedura ufficiale con l'imbuto è quanto di più semplificato e semplice che ci sia
veloce, pulita e consente, nel caso di cambio, un notevole risparmio di olio minerale
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Hai controllato la data del link del mag che hai postato?
Sicuramente NO, altrimenti avresti visto che tale tutorial è del 2015
siamo nel 2022 e credo sia inutile ripetere che da allora di cose ne sono cambiate

la procedura ufficiale con l'imbuto è quanto di più semplificato e semplice che ci sia
veloce, pulita e consente, nel caso di cambio, un notevole risparmio di olio minerale
7 anni non sono un periodo di tempo significante nel campo dei freni , considera che il tutorial shimano ne ha 5 .

Quel tutorial shimano ha come target il neofita , è pensato soprattutto per chi sta montando freni nuovi e vuole accorciare il tubo , quindi col presupposto che nel resto dell'impianto non vi siano bolle , è uno spurgo che il 90% delle volte va bene , ma se vuoi puoi andare oltre.

Lo spurgo parziale non costituisce uno spurgo completo: se c’è aria nella parte inferiore del tubo o nella pinza, continuerà ad esserci anche dopo questo intervento ed andrà rimossa con uno spurgo completo.

Se vuoi fare uno spurgo parziale a regola d'arte segui il complesso tutorial della Accademia Nazionale di Mtb. https://www.scuoladimtb.eu/formazio...Z_99eAjKJbax-xM-EQUMKnftfwwJDjOxoCme4QAvD_BwE

Mentre per lo spurgo totale c'e questo bel tutorial. https://www.bikeitalia.it/lo-spurgo-dei-freni-shimano/

Chi ha aperto la discussione ha già risolto in passato un problema di spurgo , quindi suppongo non sia un neofita e che se è giunto qui a porre il suo quesito necessiti di una guida allo spurgo completo definitiva.
 
Ultima modifica: