News Arriva il cambio automatico per Ebike: Shimano XT Di2 per EP8

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Shimano presenta la trasmissione elettronica XT Di2 per bici con motore EP8. Leggete tutti i dettagli nel comunicato stampa. [Comunicato stampa] Da quando ha rivoluzionato il mondo del ciclismo nel 2008 con l'introduzione della tecnologia Di2 per la trasmissione elettronica, SHIMANO ha di fatto realizzato il cambio più veloce, preciso...
Leggi tutto...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Non mi piacerebbe che la bici cambia e decide da sola su che rapporto usare...
La cambiate senza pedalare invece le trovo una figata!

avevo provato la xt di2 a due corone con il cambio automatico fra le due corone anteriori. Prima di cambiare faceva "beeep" per avvisarti di togliere un po' di potenza dai pedali e non sfasciare tutto, penso sia lo stesso qui? Anche se sarebbe tutto un beeep visto che ci sono 12 velocità
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
avevo provato la xt di2 a due corone con il cambio automatico fra le due corone anteriori. Prima di cambiare faceva "beeep" per avvisarti di togliere un po' di potenza dai pedali e non sfasciare tutto, penso sia lo stesso qui? Anche se sarebbe tutto un beeep visto che ci sono 12 velocità
Farei comunque più "beep" Io imprecando quando sbaglio cambiata..! :D
 
  • Haha
Reactions: hikomun

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Tempistiche e costi ?
Spero per Shimano che abbia più successo del Di2 visto in passato il quale in campo mtb è stato un pò un flop .
Sarebbe utile anche avere l'indicazione del rapporto inserito sul display della e-mtb ( probabilmente so sarà? )
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
avevo provato la xt di2 a due corone con il cambio automatico fra le due corone anteriori. Prima di cambiare faceva "beeep" per avvisarti di togliere un po' di potenza dai pedali e non sfasciare tutto, penso sia lo stesso qui? Anche se sarebbe tutto un beeep visto che ci sono 12 velocità
Io ho usato diverse volte il DI2 solo al posteriore montato su una e-bike wilier.
Cambiava sotto sforzo senza alcun problema e le cambiate erano secche e precise.
Sul display Shimano c'era il numerino del rapporto inserito.
 
  • Like
Reactions: e-radio

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
non è quella la novità, ma la cambiata automatica e da fermi, che non esiste sul di2 bitumaro.
Ovvio. Mi riferivo ai velati detrattori del cambio elettroattuato. Le novità di quest'ultima versione sono la naturale evoluzione di un progetto estremamente valido. Mi sbaglierò, ma credo che Shimano traccerà la strada anche per gli sviluppi dei competitors (come peraltro è accaduto spesso).
 

rxd8s

Ebiker ex novello
25 Marzo 2019
39
26
18
ancona
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra NEO Carbon LT 2 - Cannondale Supersix EVO Hi-MOD Disc Di2
La funzione di scalata automatica mi avrebbe risparmiato qualche perlam e innumerevoli scalate assassine sotto sforzo. Idea (concettuamente parlando) semplice ed efficace. Brava shimano. Vediamo se sram butta fuori il suo motore e integra qualcosa di simile con l'axs. In tutto ciò: Bosch? Come risponderà? Lo chiedo da utilizzatore dello Smart System (non ho ancora capito cosa ha di smart rispetto al vecchio sistema ), sopratutto visti i trascorsi di integrazione con il di2 e elettronici in generale.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
È il vantaggio di essere un produttore che copre tutta la filiera dell’ambito bike ed ebike.
Ad oggi peraltro l’unico (vedremo per quanto) che si è impegnato da anni anche nell’ambito motori ebike.
Da questo punto di vista per ora non ha di fatto competitors e qualora l’altro si decidesse, dovrà recuperare anni di attesa.
Mi paiono interessanti le novità introdotte soprattutto il cambio da fermo e l’ABS aggiustato per le bici.
Non in ambito mtb, altrimenti le penne non le fai più!
 
  • Like
Reactions: Docste

rxd8s

Ebiker ex novello
25 Marzo 2019
39
26
18
ancona
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra NEO Carbon LT 2 - Cannondale Supersix EVO Hi-MOD Disc Di2
Ma come fa a cambiare da fermo? Se il motore gira per forza il corpetto ingaggia e spinge in avanti
Forse si intende "con i pedali fermi", più che a bici "ferma"...
Si, in parole povere, e se ho capito bene, esempio pratico: sei in discesa senza pedalare. l'elettronica ovviamente lo sa tramite il sensore ruota/disco e le pedivelle ferme. a quel punto, il motore si attiva, gira per il tempo necessario a salire/scendere di rapporto ad una velocità tale da non ingaggiare la ruota libera e quindi dare un'effettiva spinta sulla ruota.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Si, in parole povere, e se ho capito bene, esempio pratico: sei in discesa senza pedalare. l'elettronica ovviamente lo sa tramite il sensore ruota/disco e le pedivelle ferme. a quel punto, il motore si attiva, gira per il tempo necessario a salire/scendere di rapporto ad una velocità tale da non ingaggiare la ruota libera e quindi dare un'effettiva spinta sulla ruota.
La questione di non ingaggiare la ruota libera la vedo dura in ambito mountain , immagino in un ripidone con rilancio in salita decisa : sul ripido vado piano e freno ma devo preparare i rapporti alti per la salita successiva difficile pensare ad una cambiata rapida magari di 2/3 rapporti senza che i pignoni facciano presa sul mozzo .
Questa nuova integrazione del Di2 con gruppo motore EP mi pare una buona soluzione , ma come il precedente presumo abbia più riscontri vantaggiosi in ambito stradale che montano .
Sarei curioso di vedere i primi test eseguiti da "testate" indipendenti ; si sa già qualche cosa circa l'effettiva disponibilità e tempistiche ?