dischi flottanti anteriori x ebike 203mm

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
53
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Grande. Ti vedo "studiato" sul tema. Approfitto. Ho pinze brm315 shimano con pastiglie organiche b01s. E dischi shimano rt30 da 180mm centerlock. Non voglio cambiare impianto ma metterei dischi da 203 (supportati dalla forka con adattatore). Per migliorare la frenata: certo non saranno i brembo delle moto che ho avuto... ;) ma qualcosa penso migliorino. Problema: rt30, rt54 ecc... cioè tutti quelli elencati per le mie pinze, a "pista larga" da 203 non esistono. E tutti mi dicono che non c'è alternativa. Secondo te se metto un rotore shimano (o altro) 6 fori da 203 (con adattatore centerlock) faccio una cazzata? E quale metteresti? Per esempio ho visto gli rt64 che sono già centerlock. O gli rt 70 o rt81 che costano qualcosa di più
Cerca gli sm-rt53 da 203mm, qualcuno in giro c'è ancora. Sono a pista larga

Sent from my BLA-L29 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: kilowatt

arfemu

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2018
159
22
18
49
TN
Visita Sito
Bici
Haibike
Confermo hope con magura mt5 sfregano e bisogna limare. Ho optato per i Formula e non sfragano. Al momento ho un leggero sfregare del disco sulle pastiglie ma penso sia dovuto a più motivi. Uno perchè ho cambiato sia dischi istallando i formula flottanti (6 fori) e le pastiglie alligator turbo. Due perchè avevo mandato la forcella in assistenza e quindi ho dovuto smontare la pinza e l'adattatore PM e evidentemente ho montato il tutto non ben centrato. ciao
 

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
254
29
28
80
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Confermo hope con magura mt5 sfregano e bisogna limare. Ho optato per i Formula e non sfragano. Al momento ho un leggero sfregare del disco sulle pastiglie ma penso sia dovuto a più motivi. Uno perchè ho cambiato sia dischi istallando i formula flottanti (6 fori) e le pastiglie alligator turbo. Due perchè avevo mandato la forcella in assistenza e quindi ho dovuto smontare la pinza e l'adattatore PM e evidentemente ho montato il tutto non ben centrato. ciao

Ho montato dischi flottanti Hope V2 mm 203 anteriori e posteriori pinze Magura MT5 con pastiglie accoppiate magnetiche e pastiglie divise co perno/ vite,
nessuna modifica o sfregamento, perfette.
Mario
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Se posso dire la mia sulla mia Fantic xf1 montato hope flottanti da 203 davanti e dietro con magura mt5 e pastiglie gadget serpe verde o rossa a seconda della stagione, mai un problema di potenza o fading , e io sono un cinghialone di 120 kg che in discesa si difende abbastanza bene
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Tanto per rinfrescare un pò le idee...
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
sto pensando di acquistare il disco Hope da 220mm (HBSP3302206FC) - (non trovo nome o sigla commerciale). Sul sito del produttore si trovano tutti i dati (https://www.hopetech.com/_repository/1/documents/Rotor-Technical-information.pdf) ma non lo spessore del disco (a parte l'ingombro dei nottolini che mi sembra ci stiano a pelo con pinza Guide RS su attacco da 220). Qualcuno sa se è 1,8 - 2,0 - 2,3 ??
Dovrebbero essere da 1.8, se non sono quelli "ventilati"
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Effettivamente. Ho avuto conferma anche dal servizio clienti di Hope. Sinceramente non so se abbia senso un rotore da 220 con spessore 1,8 soprattutto che durata possa avere su e-bike con 100 kg sopra prima di incartarsi ... Secondo voi, scelta possibile per enduro?
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Effettivamente. Ho avuto conferma anche dal servizio clienti di Hope. Sinceramente non so se abbia senso un rotore da 220 con spessore 1,8 soprattutto che durata possa avere su e-bike con 100 kg sopra prima di incartarsi ... Secondo voi, scelta possibile per enduro?
Con quelli da 200 mi sono trovato molto bene. Ma provati quelli più grandi, mi spiace
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.199
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io non mi andrei a complicare la vita con i dischi flottanti Hope che notoriamente si accoppiano bene solo con le pinze della stessa marca mentre su altri impianti quasi sempre costringono a lavorare di lima. Al limite esiste lo stesso disco Hope ma in versione non flottante che non dovrebbe dare alcun problema. A parte questo io su una eMTB cercherei di scegliere un modello da 2 mm di spessore, o almeno 1,9mm minimo, specie sulla misura 220/223.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
salve,visto che ho problemi di frenata sull'anteriore,con forti vibrazioni sui mozzi,mi hanno suggerito di cambiare il disco da 203 atuale con un Hope flottante
la domanda e',ammesso che ci stia,e' sicuro come sistema,quello flottante con tutto il peso che si portera' dietro in frenata.....23 di bici + 82+la forza inerziale.?
grazie
la tecnologia flottante sui dischi da bici non ha tutti quei vantaggi che invece ha sulle moto... per questo in tante case si sono buttate sui semiflottanti

Detto questo flottante o no, ci sono dischi migliori e dischi peggiori... gli Hope sono buoni dischi ma su alcune pinze hanno i nottolini che sfregano, io se non ho un impianto Hope un disco Hope non lo metterei con tutto il ben di Dio che c'è a giro .

Restando sui flottanti ai gli MDR, oppure puoi andare sul Braking S3, semiflottanti, se hai capitali da spendere i BCA ...se non erro sempre flottanti...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
la tecnologia flottante sui dischi da bici non ha tutti quei vantaggi che invece ha sulle moto... per questo in tante case si sono buttate sui semiflottanti

Detto questo flottante o no, ci sono dischi migliori e dischi peggiori... gli Hope sono buoni dischi ma su alcune pinze hanno i nottolini che sfregano, io se non ho un impianto Hope un disco Hope non lo metterei con tutto il ben di Dio che c'è a giro .

Restando sui flottanti ai gli MDR, oppure puoi andare sul Braking S3, semiflottanti, se hai capitali da spendere i BCA ...se non erro sempre flottanti...
Sicuramente ve ne sono di buoni a parte gli hope.
Mia esperienza, che li ho montati accoppiati a guide re, con due colpi di lima passa ogni paura e vanno molto bene probabilmente alla stregua di altri noti: bca, braking, magura, formula…….
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve un consiglio.... I dischi BREAKING flott. Che ne pensate??? Sono i MIGLIORI?? Perché mi pare che costano più di tutti
3 errori in una riga...:cool:

Braking e non breaking
semiflottanti e non flottanti
i più cari sono i BCA e non i Braking
:p

A parte gli scherzi, io li ho e li straconsiglio, per me sono strepitosi anche se veramente cari...
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Mah sono un pò perplesso, nel senso che quando ho comprato la bici da un amico aveva i dischi garfield semiflottanti che se non sbaglio vengono considerati buoni. Beh dopo qualche mese hanno ceduto i rivetti di un disco e sono diventati praticamente ultraflottanti infatti ho rotto un pistone dei freni perchè in una discesa lunga il disco cedeva e la pastiglia da quella parte si è consumata in maniera anomala deformando la piastrina in alluminio che ha rovinato il pistone. Sostituiti rispettivamente dietro con un semiflottante comprato da Superstarscomponents almeno una decina di anni fa e davanti con un deore classico (che costa cmq € 40). Tra parentesi un altro amico appena portata a casa la bici e visti i dischi mi ha consigliato subito la loro sostituzione perchè mi diceva: "vedrai che tra un pò cedono i rivetti e fai un casino.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.199
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mah sono un pò perplesso, nel senso che quando ho comprato la bici da un amico aveva i dischi garfield semiflottanti ...

Questi?

image.jpg


A parte gli scherzi, io non vedo tutta questa necessità di dischi flottanti sulle MTB, i Galfer non flottanti sono ottimi ma ce ne sono anche tanti altri. Se proprio vuoi insistere con la flottanza vai sui Braking S3 semi-flottanti che sono sicuramente ottimi.
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Questi?

image.jpg


A parte gli scherzi, io non vedo tutta questa necessità di dischi flottanti sulle MTB, i Galfer non flottanti sono ottimi ma ce ne sono anche tanti altri. Se proprio vuoi insistere con la flottanza vai sui Braking S3 semi-flottanti che sono sicuramente ottimi.
Questi?

image.jpg


A parte gli scherzi, io non vedo tutta questa necessità di dischi flottanti sulle MTB, i Galfer non flottanti sono ottimi ma ce ne sono anche tanti altri. Se proprio vuoi insistere con la flottanza vai sui Braking S3 semi-flottanti che sono sicuramente ottimi.
Azz e ho fatto anche una ricerca su google per non sbagliare nome!!!! No non mi interessano proprio i flottanti ho messo quello vecchio perchè lo avevo in casa, ma con gli xt 4 pistoni non servono Deore tutta la vita!!
Effettivamente temo che quello che avevo trovato non è produttore di dischi bici ma solo auto!

1655462481505.png