Ale 81
Ebiker celestialis
Un altro dato, avevo fatto qualche giorno fa un giro in pianura sempre al max, ossia modalità HIGH e velocità 25 kmh e ogni 1% di batteria facevo un km..
Ero in HIGH quindi massima assistenza, ho fatto tutta la salita fischiettando, l'ho fatta tutta in agilità anche perché una settimana fa ho fatto 80 km con la bdc e avevo il ginocchio grippato a fine giro..
Ora sono in ferie e farò tutti i giorni sulla ffsix, quindi per evitare problemi al ginocchio la prendo con molta calma e faccio lavorare senza ritegno il motore yamaha..
Ieri cmq Volevo capire quanto dislivello si poteva fare col motore al max..
E in HIGH in agilità (io peso 75 kg) ieri ho fatto 800 mtdsl col 40% della batteria da 500wh..
Oggi vedremo..
Secondo me oltre al fattore peso penso che dopo molti anni di ebike ho imparato alcuni trucchetti per pedalare il più costante e morbido possibile..Probabilmente sei molto leggero, io ieri ho fatto un giro di 42 km, 1150m di dislivello usando standard ed eco tutte le volte che le gambe lo permettevano, ed ho finito col 9% residuo della 500.
Per quanto riguarda la mappatura la differenza rispetto al motore precedente noto che eco spinge un po' di più e riesco ad usarlo fino al 5-6% di pendenza, High mi pare uguale, quando arrivo a non farcela in standard non mi da niente di più, lo uso quindi raramente, se devo rifiatare perché permette di alleggerire la pedalata.
Inviato utilizzando Tapatalk
Accidenti quanto entusiasmo.... quasi quasi quanto le Levo che hai avutoOggi altro giretto!
Contentissimo della ffsix, ho imboccato un sentiero mai fatto ( ma segnalato per bike) ed è stata una vera goduria, circa 500 mtdsl su single track in mezzo al bosco senza anima viva, quasi tutto pedalabile ma molto erboso e con tratti tostissimi, ho trovato solo un ciclista che ha tentato l'impresa ma è tornato subito indietro..
Questa ebike è veramente TOTALE!
E anche il motore mi piace sempre di più, anche in modalità HIGH è sempre molto progressivo e non regala energia a vuoto, se spingi poco interviene pochissimo e i consumi sono ottimi!
I dati di oggi:
Ovviamente sempre in HIGH, nel primo pezzo in asfalto ho la conferma dei dati di ieri, la salita era tosta, i cartelli segnavano 14% ( ma io andavo su fischiettando) e consuma esattamente 1% ogni 20mtdsl..
Su sterrato tosto, con tratti molto ostici, molti pezzi su pietre sdrucciolevoli e il resto su tratti erbosi, il consumo è aumentato ( e ci mancherebbe altro, anche perché le gomme da 4.0 offrono molto grip)..
In totale 1400 mtdsl e 26% di batteria rimanente tutto in HIGH!
Unico difetto riscontrato è il freno anteriore un po rumoroso, ma ho fatto una discesa da brividi, spero di non aver cotto il disco!
Per il resto sia in salita che in discesa è una goduria si va sul velluto, c'è stato un tratto in cui pensavo di aver bucato talmente sentivo morbido il posteriore, stavo salendo per una pietraia impossibile ed è stato uno spettacolo sentire come la gomma e l'ammo in posizione pedal garantissero sia confort che trazione durante la pedalata..
Questa è una ebike che ti fa divertire sia in salita che in discesa, sia in estate che in inverno, e che è praticamente inarrestabile, che ha un consumo stratosferico e un erogazione sopraffina..
Mi sa che non la venderò mai!![]()
Non sono mai stato entusiasta della levo, solo l'ultima con l'aggiornamento mi è piaciuta parecchio..Accidenti quanto entusiasmo.... quasi quasi quanto le Levo che hai avuto![]()
....il consumo della Levo, che sia una leggenda metropolitana ?Non sono mai stato entusiasta della levo, solo l'ultima con l'aggiornamento mi è piaciuta parecchio..
E provando yamaha ho capito il perché del consumo abnorme della levo...
Oggi altro giretto!
..........
Unico difetto riscontrato è il freno anteriore un po rumoroso, ma ho fatto una discesa da brividi, spero di non aver cotto il disco!
..........
L'hai provato tu Nico?Una spruzzatina di questo e oltre a non "rumoreggiare/fischiare" più, migliora la progressività........
http://www.swissstop.com/it/silencer/
A proposito di freni, dopo la bella oliata che ho dato per sbaglio al disco davanti e dopo vari tentativi di pulire con prodotti vari, l'unico rimedio smontato tutto e lavato con acqua calda e sapone, pastiglie sostituite: come nuovo ...anzi meglio, le nuove pastiglie sono meno violente e più progressive.Una spruzzatina di questo e oltre a non "rumoreggiare/fischiare" più, migliora la progressività........
http://www.swissstop.com/it/silencer/
Ma che leggenda, io sono stato uno dei primi la scorsa primavera ad accorgermene......il consumo della Levo, che sia una leggenda metropolitana ?
È non potevi darmelo?![]()
Ma che leggenda, io sono stato uno dei primi la scorsa primavera ad accorgermene..
È inutile girarci intorno, le batterie e i motori son tutti sullo stesso livello, ognuno col proprio carattere ma alla fine quello che conta sono le mappature..
Una mappatura fatta male ti fa consumare molto e magari non riesce a darti le performance quando invece gliele chiede..
Il tipico esempio è la Levo, prima dell'aggiornamento consumava parecchio, io stesso rimasi allibito confrontando con bosch, facevo più fatica con la Levo è consumavo di più della freeze..
Questo perché?
Semplice, la Levo non brillava come potenza max, ma in tantissimi frangenti dove chiedevi tot W lei te ne dava troppi, tanto è che in salita se mantenevi la stessa cadenza per un po, il motore prendeva il sopravvento e cominciava a trascinarti, e questi sono tutti Wh che finiscono nel fondo del wc..
Tutti si stupiscono del consumo di Yamaha, ed è REALE!
Ma perché?
Perché anche con massima assistenza non regala Watts, anche con la minima salitella non senti strappi, ti dà solo il necessario ed è superiore anche a bosch perche non soffre di attacca e stacca ( che pregiudica il consumo) in modalità sport e turbo..
Io non ho provato la modalità Emtb di bosch, ma almeno sentendo i pareri credo che le mappature yamaha abbiano quel principio, ovvero la progressività, ossia se non c'è bisogno è letteralmente inutile dare potenza al motore..
Oltre al consumo è uno spettacolo anche la trazione, si sente molto la presa della gomma sul terreno, con bosch è molto più difficile imparare la tecnica per non farlo sgommare su sentiero pietroso in turbo..
Oggi su salita impossibile per qualsiasi altra ebike non fat, sulla pietraia era uno spettacolo, anche in HIGH niente sgommate a vuoto..
È una gran bici con un gran motore e a motore spento si pedala anche bene, tanto è che un mio collega 2 giorni fa provandola nel piazzale in off, pensava fosse accesa l'assistenza, è impressionante vedere un caterpillar così è poi rendersi conto che ha una scorrevolezza invidiabile..
Ad esempio in pianura faccio molta più fatica con la graziella che con la ffsix spenta!
Ma che leggenda, io sono stato uno dei primi la scorsa primavera ad accorgermene..
È inutile girarci intorno, le batterie e i motori son tutti sullo stesso livello, ognuno col proprio carattere ma alla fine quello che conta sono le mappature..
Una mappatura fatta male ti fa consumare molto e magari non riesce a darti le performance quando invece gliele chiede..
Il tipico esempio è la Levo, prima dell'aggiornamento consumava parecchio, io stesso rimasi allibito confrontando con bosch, facevo più fatica con la Levo è consumavo di più della freeze..
Questo perché?
Semplice, la Levo non brillava come potenza max, ma in tantissimi frangenti dove chiedevi tot W lei te ne dava troppi, tanto è che in salita se mantenevi la stessa cadenza per un po, il motore prendeva il sopravvento e cominciava a trascinarti, e questi sono tutti Wh che finiscono nel fondo del wc..
Tutti si stupiscono del consumo di Yamaha, ed è REALE!
Ma perché?
Perché anche con massima assistenza non regala Watts, anche con la minima salitella non senti strappi, ti dà solo il necessario ed è superiore anche a bosch perche non soffre di attacca e stacca ( che pregiudica il consumo) in modalità sport e turbo..
Io non ho provato la modalità Emtb di bosch, ma almeno sentendo i pareri credo che le mappature yamaha abbiano quel principio, ovvero la progressività, ossia se non c'è bisogno è letteralmente inutile dare potenza al motore..
Oltre al consumo è uno spettacolo anche la trazione, si sente molto la presa della gomma sul terreno, con bosch è molto più difficile imparare la tecnica per non farlo sgommare su sentiero pietroso in turbo..
Oggi su salita impossibile per qualsiasi altra ebike non fat, sulla pietraia era uno spettacolo, anche in HIGH niente sgommate a vuoto..
È una gran bici con un gran motore e a motore spento si pedala anche bene, tanto è che un mio collega 2 giorni fa provandola nel piazzale in off, pensava fosse accesa l'assistenza, è impressionante vedere un caterpillar così è poi rendersi conto che ha una scorrevolezza invidiabile..
Ad esempio in pianura faccio molta più fatica con la graziella che con la ffsix spenta!
No ma tranquillo Nico, sinceramente non sono convintissimo dei dischi Ice tech, ho sempre avuto gli shimano in acciaio e son sempre stati silenziosissimi, al limite li cambierò con quelli, anche perché non posso imputare la colpa alle pastiglie che sono in resina e le ho sempre usate..Non ti avevo "mai" sentito lamentare problemi sui freni e che avessi la mano "delicata"........![]()
Ahahah, nel vecchio forum han tentato di farmi passare come un imbecille, ma penso che poi la verità sia venuta a galla!Fossi in te starei attento a parlare così della Levo, potrebbe scattare l' inquisizione da parte dei super fan Specialized , rischi la scomunica eterna come Giordano Bruno [emoji85][emoji85]