Ho una Olympia ex 900 sport. E' possibile allacciare alla batteria un faro per avere una buona luce in caso di notturne ? Mario
Se eventualmente qualcuno ha già fatto detto attacco, gentilmente un consiglio. MarioArrigo, ti ringrazio, ora cercherò di capire come allacciarsi. Mario
Scusami,ma credo che, come x il motore Bosch,ti serva cavetto apposito.tipo questo.ovviamente poi il collegamento è abbastanza semplice.piu "palloso" passare il cavetto dal manubrio al motoreSe eventualmente qualcuno ha già fatto detto attacco, gentilmente un consiglio. Mario
Grazie Marcus69, ma dove inserisco la presa del cavetto ? MarioScusami,ma credo che, come x il motore Bosch,ti serva cavetto apposito.tipo questo.ovviamente poi il collegamento è abbastanza semplice.piu "palloso" passare il cavetto dal manubrio al motore
Cavo Luci a Y OLI Illuminazione E-Bike, Cavi Illuminazione E-Bike Bic
Cavo luci a Y per motore OLI. Lunghezza cavo: 140cm Illuminazione E-Bike, Cavi Illuminazione E-Bike, Prezzo 16.9EUR OLI Codice 547169029www.ridewill.it
Il motore ha gli spinotti dedicati. è la lettera F che vedi nella foto che ha postato utente @arrigoGrazie Marcus69, ma dove inserisco la presa del cavetto ? Mario
Guardando foto motore e il cavetto in vendita,mi sembra questo
Guardando foto motore e il cavetto in vendita,mi sembra questo
Grazie di nuovo. Ci provo. MarioGuardando foto motore e il cavetto in vendita,mi sembra questo
Ma guarda se contatti oli direttamente forse pagando il giusto ti sistemano il motore spiegando la situazione. La bici è valida hai avuto sfortuna. Io non la cambierei. E poi cosa prenderesti? Il problema delle ebike oggi è che sono soggette a rotture continue e motori e batterie si distruggono a fare MTB oltre avere una bici che dopo tre anni non vale nulla. Adesso il mercato è drogato ma fra tre anni questi sono rottami. Se uno è felice cosi deve accettare anche le conseguenze e la realtà. Detto questo ritengo che questa bici anche come motore sia una tra le più riuscite.O ragazzi, sono esausto. Il 28 marzo ho portato la bici in negozio, ma il venditore non ha nessuna voglia di impegnarsi. Sia OLI ( giustamente ) sia Olympia ( che però se ne lava le mani ) mi consigliano di rivolgermi a un altro venditore Olympia e provare se mi risolve il problema (?). 2 settimane fa sono andato ritirarla per portarla da un altro rivenditore per vedere se può fare qualcosa ma il mio venditore ha perso il mio documento di garanzia ( o forse semplicemente fa il scemo ) mi dice che lui i documenti non li ha. A questo punto mi ritrovo con una bici con motore rotto ( che mi cambiano in garanzia se trovo il certificato e un concessionario disponibile a farlo ) e batteria ( la seconda ) che non si sa che difetto abbia. Vi sembra normale? Come se non bastasse nel frattempo il venditore ha chiuso il negozio ( per forza se lavora così )
Se a qualcuno interessa una EX900 sport mi faccia una offerta, per me con Olympia ho chiuso
Anche no.Detto questo ritengo che questa bici anche come motore sia una tra le più riuscite.
Bello spottone di Repubblica a Canyon. Peccato che la scrittrice non sappia (manco una query in gool ha fatto) che esistono da prima Olympia, Spitzing...![]()
L’e-bike con la batteria più potente del mondo e le sue incredibili prestazioni
Caratteristiche e segreti della tedesca Canyon Spectral:ON 2022www.repubblica.it
che dire, noi la batteria più potente al mondo ce l'abbiamo già da tempo![]()
Non mi lamento della bici, il guasto ci sta, è l'assistenza o il postvendita che non funziona. Si sa che anche la catena più forte si spezza sempre l'anello più debole.Ma guarda se contatti oli direttamente forse pagando il giusto ti sistemano il motore spiegando la situazione. La bici è valida hai avuto sfortuna. Io non la cambierei. E poi cosa prenderesti? Il problema delle ebike oggi è che sono soggette a rotture continue e motori e batterie si distruggono a fare MTB oltre avere una bici che dopo tre anni non vale nulla. Adesso il mercato è drogato ma fra tre anni questi sono rottami. Se uno è felice cosi deve accettare anche le conseguenze e la realtà. Detto questo ritengo che questa bici anche come motore sia una tra le più riuscite.
Ho avuto anche io un guasto al motore dopo 2000 km (sensore coppia). Portata bici dal concessionario dopo 1 settimana avevo motore nuovo.Non mi lamento della bici, il guasto ci sta, è l'assistenza o il postvendita che non funziona. Si sa che anche la catena più forte si spezza sempre l'anello più debole.
Poi che non la cambieresti ti capisco, neanche io prima di marzo non l'avrei cambiata, ma adesso sono 3 mesi che è ferma, sono sicuro che cambierai idea anche te quando ti tocca.
Si fanno male da soli comportandosi così e oltretutto screditano il Made in Italy, con le bici di marca estera non avevo questi problemi.
Quando ho avuto un problema col furgone il concessionario non voleva saperne visto che non lo avevo preso da lui, contattato Citroen Italia, si sono prodigati e risolto il problema, così si fa.
Alla fine io sono cliente Olympia e la bici l'ho presa da un concessionario Olympia, ergo, un minimo di serietà non guasterebbe. Oli li ho contattati, erano gentili e il motore me lo cambiano ma solo attraverso un concessionario, a me non lo mandano.
Sono contento per te, così dovrebbe essere. Purtroppo la mia ancora in officina, ho trovato un ragazzo volenteroso che si occupa del mio problema anche se non sono suo cliente, vedremo.Ho avuto anche io un guasto al motore dopo 2000 km (sensore coppia). Portata bici dal concessionario dopo 1 settimana avevo motore nuovo.
Il concessionario mi ha spiegato che oli fa garanzia diretta senza passare da Olympia.
Il concessionario apre la richiesta inviando la fattura di vendita, oli spedisce il giorno dopo il motore nuovo e ritira il vecchio. Fine della storia
E pensare qualcuno qua aveva scritto che questi problemi sono stati risolti, era solo un problema di silicone dicevano. Anche al mia ha iniziato così dopo un anno, sostituita batteria e sembrava risolto, dopo un anno stesso problema. Smontare e rimontare e riparte funziona solo un per un po, poi si spegne e basta. Ho messo la batteria di mio amico ed è ripartita, rimesso la mia e funziona. Il problema maggiore però è che nessuno ti crede e ancora peggio, nessuno che risolve.Buona sera, posseggo una ex900 con motore Ananda con cui ho percorso più di 3000km. Da un po' di tempo ho riscontrato un problema dopo aver ricaricato la batteria. Praticamente il display si accende ma il motore non parte. Dopo diverse prove accendi spegni, stacca e rimonta la batteria, senza un come e perché riparte. Oggi sempre dopo la ricarica di ho acceso il display ma si è spento immediatamente senza volerne sapere di riaccendersi. Ho smontato la batteria ed è ripartito. Avete avuto anche voi di questi problemi?
Quindi sto genio del sivende ti ha perso lo scontrino di vendita? Immagino sia così, se hai pagato con bonifico........ Certo hai avuto la sfiga di incontrare un vero co@lione, altrimenti, come detto, qualunque altro rivenditoreSono contento per te, così dovrebbe essere. Purtroppo la mia ancora in officina, ho trovato un ragazzo volenteroso che si occupa del mio problema anche se non sono suo cliente, vedremo.
Anche a me Oli aveva detto che mi cambia il motore ma il venditore al quale ho portato la garanzia dice che non la trova e allora Oli ovviamente frena e non mi sostituisce il motore. Non so più a chi rivolgermi, ho mandato la prova che ho fatto il bonifico dal quale risulta il venditore e anche Olympia EX900 come causale, vediamo se Oli accetta come prova ma intanto aspetto.