In Tour li ho fatti ;-) forse in turbo si arriva "solo" a 1600 ma non ho mai provato.
guarda, 2 settimane fa ho fatto un giro nella zona di Lumezzane (BS), ero di fretta e ho usato solo la modalità tour (il 2° livello) .. giro di 32 km, traccia nuova, ho sbagliato strada un paio di volte (la max ho fatto 2 -3 km in più ....) dislivello 1200 metri, un paio di km con pendenze oltre il 20% (il resto strada asfaltata e sterrate, pendenze tra il 7 e il 12%) e circa 100 D+ a spinta causa fondo molto smosso e pendenze impossibili ..... consumata tutta la batteria ... è vero che dietro ho messo una gomma da 3.0 e davanti una 3.25 ma non credo che i consumi si alzino esageratamente rispetto alle 2.8 di serie ...... tranne il pezzo ripido in salita, per il resto viaggiavo tra i 20 e i 25 km/h.
Confermo invece che usando più gamba e con assistenza bassa si fanno anche 2200 D+ e 59 km , giro fatto 1 mese fa partendo da Sondrio, arrivando a Chiesa Valmalenco e al rifugio Bosio ..... tutto pedalato e anche lì qualche rampa oltre il 20% (una anche 30 secondo me, la ruota anteriore viaggiava costantemente sollevata da terra ..... in quel caso ho messo l'assistenza massima , ma erano solo 200 metri ..... )
questo solo per affermare che, al contrario di quanto hai scritto tu, certi dislivelli si fanno buttando un'occhio, e anche più di uno, alla modalità di assistenza e ai consumi, altrimenti dopo 1200-1400 D+ è la fine dei giochi .....
quanto sopra, ovviamente, dipende molto dalla salita, se asfalto o sterrato e se con pendenze lievi o importanti .... perché un conto è salire a 2000 metri con pendenze del 7%, un altro a andare a 1400 con pendenze MEDIE del 20% .......