DIRT-E-BIKE
Ebiker grandiosus
Sono un ot , ma sinceramente non capisco questo pretendere sconti che spesso si preferiscono alla professionalità, come se il rivenditore fosse un colui che si arricchisce alle nostre spalle come un ricettatore.Purtroppo le cose che menzioni hanno un costo abbastanza rilevante ai fini della trattativa e per il prezzo che ti ha fatto non so se riesci a tirare fuori altro in virtù del fatto che di bici se ne trovano poche e probabilmente se non la prendi tu tempo qualche giorno la prende un altro, generalmente qui da me la latticizzazione è un omaggio all'acquisto e al massimo ci esce una borraccia, caschi, salsicciotti e pedali non se ne parla proprio, purtroppo oggi i negozi di biciclette sono le nuove gioiellerie....mi viene da ridere al pensiero di quando tutto questo boom finirà, perché potrà passare del tempo ma tutto finirà...
Scordatevi che il mercato (tutto)torni come prima, non ci sarà più una sovrapproduzione che genererà la fretta di far fuori l inveduto, ma solo prenotazioni per modelli nuovi sempre più cari (e speriamo migliori).
I rivenditori/meccanici di bici ormai sono rimasti pochi perché è cambiato il tipo di clientela, tutti ad approfittare delle offerte dirette sul web e sempre di più con un minimo di attrezzatura si fanno tutto in garage (qualcuno si fa pure pagare).
Questo sta portando nel bene e nel male ad un coinvolgimento maggiore delle case costruttrici, con vendite dirette online e assistenza ( dove è necessaria) ai centri(dimensionati ad oc) convenzionati:
Prezzi fissi su bici, mano d opera e ricambi, magari un po’ più bassi rispetto ai quei rivenditori che continueranno a tagliarsi una fetta di culo(ma anche quello prima poi arriva all osso).
Comunque finché ci sarà chi è disposto a spendere dai 7 ai 10 mila euro o più per una bici ed aspettarla pure per dei mesi, non penso che le cose cambieranno più di tanto per chi pretende sconto a 3 cifre magari su bici di fascia medio bassa.