Livelli assistenza motore Ebikemotion

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ciao. Poco fa vado per collegare e ricaricare la Scott e mi trovo il tasto Iwok rosso fisso. Collego la app e la batteria è al 15%. Sabato , dopo il giro, avevo 55% residuo e non ricordo se avevo spento la bici o meno. Non dovrebbe comunque andare in standby e spegnersi dopo un po’ di inutilizzo?
La batteria va in stand by se non è collegata via bt con la app. Se hai lasciato il telefono collegato alla bici ci sta che si sia scaricata, è la procedura indicata da Mahle per scaricare compleatamente la batteria per il suo riallineamento. Se non era collegata..."Houston, abbiamo un problema"
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Azz che robbbaaaa!!!
Veramente belle……..

Perno passante con spina incorporata e zero cavi.
Sensore di coppia e di cadenza nel mov centrale, più potenza e possibilità di regolazioni indipendenti.
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Su Scott e Wilier…tanta roba ma 9000 euro…
Cavalcano l'onda del momento, come se spendere 9/10 mila euro sia la cosa più normale di questo mondo... Bellissima ma per me rimane in vetrina. Vista la particolarità dell'attacco manubrio se casomai lo si dovesse cambiare?
 
  • Like
Reactions: riptide

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Sicuramente positivo l'incremento a 60Nm e l'aggiunta del potenziometro che permetterà di ottimizzare il contributo utente +motore...in termini di riduzione peso l'X20 rispetto all'attuale non é così ecclattante ,decisamente comodo il perno passante al posteriore [ anche se, non essendo dei professionisti, il cambio ruota non risulta cosi complesso neppure ora ]...Il comando ,ex Iwoc,integrato é esteticamente gradevole oltre che comodo, del PulsarOne ne farei volentieri a meno viste le mie esperienze negative.Curiosa la riduzione della capacita del nuovo extender ( già con il precedente originale abbinato non si arrivava ai canonici 500 watt) probabilmente stimata sufficiente grazie all'ottimizzazione della potenza erogata ma da un motore di potenza superiore. ..L'asticella del prezzo é decisamente alta ,base di partenza 9.300,00€, e anche assumendo di poterselo permettere ,non mi vedrà fra i prossimi acquirenti....
Pedalata dopo pedalata mi faccio sempre piu convinto che una e-bike gravel risulta decisamente piu appropriata alle mie esigenze e a quelle dei percorsi che affronto .Nell'ultima e penultima uscita , ad esempio, ho trovato tratti stradali dal dissestato pesante[ buche profonde, scanalature e varie irregolarità] a percorsi classificati ciclabili con lunghi tratti ciotolati,sassosi etc ,che la mia Cento1Hybrid oltre a soffrire trasferisce interamente a braccia e schiena ...Se terminato il ciclo di cure ritorneró in sella, un pensiero in questa direzione sarà duopo...[ @etbike72 come Ti trovi con la Jena ?]
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Allora @blackvipergts diciamo che il limite tra la bike ed il biker è decisamente il secondo.
Visto che abiti a pochi km da casa se tu volessi fare un test te la lascio per un we o in settimana senza nessun problema in qualsiasi momento.
È una tg S quindi ti dovrai adattare un pelo.
Dal punto di vista della performance prestazionale le ruote da 40mm non sono un must ma x comodità è possibilità di utilizzo un grande vantaggio.
La posizione dell’ Iwoc sul manubrio molto meglio del pulsante sul tubo orizzontale.
Ora sto cercando un manubrio in carbonio gravel che vorrei dotare di inserti gel per il massimo della comodità……
Mi sa che se aspetti un pochetto inoltre te la becchi con il nuovo sistema!!
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Allora @blackvipergts diciamo che il limite tra la bike ed il biker è decisamente il secondo.
Visto che abiti a pochi km da casa se tu volessi fare un test te la lascio per un we o in settimana senza nessun problema in qualsiasi momento.
È una tg S quindi ti dovrai adattare un pelo.
Dal punto di vista della performance prestazionale le ruote da 40mm non sono un must ma x comodità è possibilità di utilizzo un grande vantaggio.
La posizione dell’ Iwoc sul manubrio molto meglio del pulsante sul tubo orizzontale.
Ora sto cercando un manubrio in carbonio gravel che vorrei dotare di inserti gel per il massimo della comodità……
Mi sa che se aspetti un pochetto inoltre te la becchi con il nuovo sistema!!
Ti ringrazio molto x la risposta e la cortese disponibilità Quando ho utilizzato la Topstone Neo Lefty3 ne ho apprezzato moltissimo la comodità e la libertà di movimento, ovviamente anche a scapito della velocità pura .Il suo limite , o come dici correttamente Tu, il mio era principalmente il peso [18,5kg finita] che richiedeva un utilizzo dell'assistenza a cui non ero predisposto a ricorrere. Ho potuto però percorrere degli itinerari che con la mia attuale non posso ( o meglio non mi sento o non ne sono capace) di percorrere, quali il Colle delle Finestre e dell''Assietta, l'anello nostrano Morterone-Culmine di San Pietro, sempre dal Morterone l'anello in discesa verso Fuipiano, il Gravel Tour del Ticino e altri simili con tratti sterrati,ghiaiati, boschivi....Per la mia < attuale> condizione fisica l'assistenza e il peso della Wilier sono il giusto mix, mentre troverei più utile una batteria leggermente più capiente che non richieda/necessiti dell'extender per giri superiori ai 100km o 2000 mt dsl.Interressante la soluzione proposta dalla piemontese CBT con la Blade99 ( peso bici circa 13 kg, batteria integrata 430w/h)....
Per ora comunque resto in standby e poi sbrigate le incombenze cliniche ci farò un pensierino....ps: Io risiedo a Sulbiate (MB) tu invece ?...saluti
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Belle e ... irraggiungibili! Soprattutto l'aggancio automatico della batteria, non tanto per la facilità di cambio ruota (sono d'accordo con @blackvipergts) ma per la pulizia della linea, il sensore di coppia nel mc e l'aumento dei Nm. Risibile, invece, il risparmio di peso, non certo un must su una ebike. La novità mi lascia comunque decisamente indifferente visto che sono in attesa della nuova Orbea, (strano che non sia uscita una orbea con il nuovo x20, ma lo prevedo tra poco tempo) che dovrebbe arrivare a fine maggio
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Belle e ... irraggiungibili! Soprattutto l'aggancio automatico della batteria, non tanto per la facilità di cambio ruota (sono d'accordo con @blackvipergts) ma per la pulizia della linea, il sensore di coppia nel mc e l'aumento dei Nm. Risibile, invece, il risparmio di peso, non certo un must su una ebike. La novità mi lascia comunque decisamente indifferente visto che sono in attesa della nuova Orbea, (strano che non sia uscita una orbea con il nuovo x20, ma lo prevedo tra poco tempo) che dovrebbe arrivare a fine maggio
Non so se lato bilancia la cosa sia tanto risibile.
Mi pare di aver letto per entrambe, scott e wilier, pesi attorno ai 10/10,5 kg che sarebbero circa 1,4/2kg in meno delle attuali.
Altro aspetto interessante è la possibilità di regolarsi l’erogazione del motore a piacimento e chissà se siano anche riusciti a ridurre qlcs sul trascinamento a vuoto.
Certo è che 10k€ non sono uno scherzo………e alla portata di tutti.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Beh, il confronto va fatto con allestimenti di pari livello e, se non ricordo male, la wilier cento10 hybrid era data per 10,5 kg con l'allestimento massimo. La differenza di peso tra il motore x20 e l'x35 è di cento grammi. Mettici qualche grammo in virtù di qualche guaina in meno, ma certamente non si arriva ad un risparmio di peso tale da giustificare il prezzo. Che forse è invece comprensibile in rapporto ad altri miglioramenti.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh, il confronto va fatto con allestimenti di pari livello e, se non ricordo male, la wilier cento10 hybrid era data per 10,5 kg con l'allestimento massimo. La differenza di peso tra il motore x20 e l'x35 è di cento grammi. Mettici qualche grammo in virtù di qualche guaina in meno, ma certamente non si arriva ad un risparmio di peso tale da giustificare il prezzo. Che forse è invece comprensibile in rapporto ad altri miglioramenti.
Beh. Alt. Il motore pesa 500gr in meno ed a livello progettuale e’ un’infinità e si sentirà sulla “ ruota”. Il sistema poi guadagna il sensore di coppia che renderà sicuramente più naturale l’uso della bici, ora basta far girare la ruota e rende solo da una certo numero di rivoluzioni in su. Io la soluzione ce l’ho già. Appena riesco mi faccio una bdc tradizionale e bon…ed in base al giro uso una o l’altra …
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: riptide

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh, il confronto va fatto con allestimenti di pari livello e, se non ricordo male, la wilier cento10 hybrid era data per 10,5 kg con l'allestimento massimo. La differenza di peso tra il motore x20 e l'x35 è di cento grammi. Mettici qualche grammo in virtù di qualche guaina in meno, ma certamente non si arriva ad un risparmio di peso tale da giustificare il prezzo. Che forse è invece comprensibile in rapporto ad altri miglioramenti.
Logico quello che dici in termini di rapporto peso/prezzo. Non penso che il delta venga solo da lì e cmqe si parla di 9000€ che son tanti a prescindere anche fossero due kg!
D’altronde non c’è più nessun limite e ragionevolezza in questo ambito.
Ormai parlare di 5/6 k€ per una bici pare sia la normalità delle cose.
Bho o che solo a me i soldi non me li regalano alla fine del mese!!
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Logico quello che dici in termini di rapporto peso/prezzo. Non penso che il delta venga solo da lì e cmqe si parla di 9000€ che son tanti a prescindere anche fossero due kg!
D’altronde non c’è più nessun limite e ragionevolezza in questo ambito.
Ormai parlare di 5/6 k€ per una bici pare sia la normalità delle cose.
Bho o che solo a me i soldi non me li regalano alla fine del mese!!
Oramai nel mondo e-bike siamo arrivati al prezzo "un tanto al chilo"... Bici da 10/11 chilogrammi mi sembra giusto che costino 10/11 mila euro :joy: :joy:
Scherzi a parte stiamo rasentando il ridicolo in virtù del fatto che non mi sembra che ci sia tutta questa tecnologia avanzata, a paragone un cellulare dovrebbe costare un milione di euro...
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Il prezzo di una ebike di alta gamma non si discosta di molto dal pari modello muscolare. La vera domanda secondo me non é se una bici costa troppo o poco, ma se davvero noi comuni pedalatori della domenica abbiamo la necessità di bici di questa natura. E non voglio fare facile moralismo, visto che ho appena speso 6500 € per cambiare la mia bici. Finché saremo così pirla da volere una bici di alta gamma quando a malapena riusciremmo a sfruttare una graziella i prezzi saranno questi