Problema batteria Bosch 750 Ah (estratto da Cube Stereo Hybrid 120 140 160)

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
ora chiederei avessero ridotto la sensibilità nel pulsante del comando delle assistenze perché è remporizzato troppo velocemente ed è facile cambiare 2 assistenze per volta.....

per me si... imho hanno aggirato via software il problema aggiungendo una sorta di "debouncing" e ritardato di qualche centesimo l'attivazione. avendoci fatto la mano a essere "leggero", adesso mi capita l'opposto di prima, ovvero che premo e la modalità non cambia; bisogna tenere premuto un pelo più a lungo.

Sul fatto se abbiano anche corretto il drain iniziale (o meglio la % che mostrano) esagerato di batteria sono dubbioso; in un primo giro mi sembrava di si (calava allo stesso ritmo del vecchio), ma ieri mi è tornato ad andare in giù un po' troppo in fretta. Qualcosa cmq hanno fatto.

Sarei curioso di sentire se qualcuno ex 625 ha gli stessi problemi o magari invece il contrario.

la MIA esperienza è che i 125wh (+20%) in più ci siano e che bisogna arrivare quasi a zero per fare paragoni sensati. Non metto assolutamente in dubbio le esperienze negative di molti; mi viene quasi il dubbio che le assistenze del nuovo sistema siano un po' più pompate, es. come se il vecchio equivalesse a un -1 settato sulla app.
(BTW io non ho una Cube, ma mi rifiuto di credere che sia un problema di marche... al massimo di lotti di produzione delle batterie, so che Cube è stata una delle prime a ricevere motori e batterie, infatti a ottobre/novembre già se ne vedevano in giro)
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
per me si... imho hanno aggirato via software il problema aggiungendo una sorta di "debouncing" e ritardato di qualche centesimo l'attivazione. avendoci fatto la mano a essere "leggero", adesso mi capita l'opposto di prima, ovvero che premo e la modalità non cambia; bisogna tenere premuto un pelo più a lungo.

Sul fatto se abbiano anche corretto il drain iniziale (o meglio la % che mostrano) esagerato di batteria sono dubbioso; in un primo giro mi sembrava di si (calava allo stesso ritmo del vecchio), ma ieri mi è tornato ad andare in giù un po' troppo in fretta. Qualcosa cmq hanno fatto.



la MIA esperienza è che i 125wh (+20%) in più ci siano e che bisogna arrivare quasi a zero per fare paragoni sensati. Non metto assolutamente in dubbio le esperienze negative di molti; mi viene quasi il dubbio che le assistenze del nuovo sistema siano un po' più pompate, es. come se il vecchio equivalesse a un -1 settato sulla app.
(BTW io non ho una Cube, ma mi rifiuto di credere che sia un problema di marche... al massimo di lotti di produzione delle batterie, so che Cube è stata una delle prime a ricevere motori e batterie, infatti a ottobre/novembre già se ne vedevano in giro)

Quoto il fatto che per valutare serve arrivare alla scarica totale, sulle assistenze non mi sembra siano più pompate, Eco l'ho trovato moscio come sulla precedente 625wh quindi ho alzato a +1 la sua assistenza, come pure ho fatto su Tour (Tour+ l'ho fatto togliere subito) ..... domani proverò il nuovo aggiornamento, spero nella scarica più omogenea di batteria (il gen4 con 625wh che avevo in precedenza l'ho trovato molto omogenea, cosa che non è successo sullo Shimano E8000 che ho avuto dal 2017 al 2019 nonostante i vari aggiornamenti)


In finale ora rispetto al precedente 625 arrivo ai 1300 D+ molto comodamente (io peso 97kg) e usando molto più assistenze alte come Emtb e Turbo e come detto prima ora posso usare Eco perché alzato la sua spinta ... Tour mi piaceva sulla 625 e mi piace di più ora che ho alzato un po

Per ora mi sembra si vada nel verso giusto, speriamo di continuare
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
salve

stamani primo giro dopo l'aggiornamenti di una settimana fa: Bosch ha corretto il comando delle assistenze, prima era troppo sensibile e ti trovavi a cambiare 2 livelli anziché uno, ora è il classico tocco e via, ho dovuto rinfarci la mano perché mi ero un po' abituato.
Capitolo omogeneità scarica della batteria: sembra che la batteria nella prima parte cioè dal suo 100% scenda più omogeneamente

capitolo autonomia: stamani 1258 D+ con 36,9 km rientrato con il 24%, con una media di 13,9Km/h, fatti tutti nelle pietraie sconnesse e piene di canali del chianti, in pratica i sentieri che facevo in moto da enduro, le classiche mulattiere toste, e forse solo 3 Km di strada bianca

confrontato poi con mio amico con Turbo Levo batteria da 700, stesso mio peso (le assistenze usate non saranno identiche ma giù di li) solo che lui ha 45 anni io 56, quindi un po' più del suo lo mette e si vede, comunque io come ho già detto sono rientrato con un residuo batteria del 24% lui con il 21, partiti alle 9 alle 13 cominciavamo ad essere stanchi, sul finale lui è andato a risparmio (eravamo ospiti da un amico quindi io conoscevo un po' il percorso il mio ami con con la Levo no quindi nel dubbio ha tenuto assistenze basse) io spesso in turbo o Emtb

facendo un calcolo matematico che lascia il tempo che trova ma lo faccio lo stesso, la mia batteria da 750 ha un accumulo superiore del 7,15% rispetto alla 700 della Levo, ma sono rientrato con un plus del 14% quindi con una riserva in più del 6,5%

comunque a parte i calcoli matematici, mi sembra la batteria ora lavori come si deve

un saluto a tutti
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Anch'io oggi ho fatto un giro dopo l'aggiornamento, confermo una migliorata gestione dell'assistenza, ora il cambio avviene solo con una pressione più decisa e prolungata.
Riguardo l'autonomia non ho trovato differenze, su altro percorso casualmente ho rifatto 50 km e 1100m di dislivello e sono tornato di nuovo con il 50% residuo.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Anch'io oggi ho fatto un giro dopo l'aggiornamento, confermo una migliorata gestione dell'assistenza, ora il cambio avviene solo con una pressione più decisa e prolungata.
Riguardo l'autonomia non ho trovato differenze, su altro percorso casualmente ho rifatto 50 km e 1100m di dislivello e sono tornato di nuovo con il 50% residuo.
Posso sapere il tuo peso?
 

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
212
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL
Secondo me parlare solo di dislivelli e chilometri effettuati ha poco senso per confrontare i consumi...bisogna anche vedere che tipo di assistenza si usa...a parità di km e di dislivello se io vado sempre in eco è normale che consumo meno batteria di chi sta sempre in emtb e turbo. Per non parlare del peso del biker...
Questi confronti lasciano il tempo che trovano.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Secondo me parlare solo di dislivelli e chilometri effettuati ha poco senso per confrontare i consumi...bisogna anche vedere che tipo di assistenza si usa...a parità di km e di dislivello se io vado sempre in eco è normale che consumo meno batteria di chi sta sempre in emtb e turbo. Per non parlare del peso del biker...
Questi confronti lasciano il tempo che trovano.
Si ok Imbiffa, è strarisaputo che contano le assistenze usate e altro ancora e ancora ....
Ho fatto solo 2 calcoli bittati li
.......dai
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Si ok Imbiffa, è strarisaputo che contano le assistenze usate e altro ancora e ancora ....
Ho fatto solo 2 calcoli bittati li
.......dai

puoi spiegare cosa intendi con "ma sono rientrato con un plus del 14% quindi con una riserva in più del 6,5%"
al 14% ci arrivo ma non al 6.5%
confrontando i consumi tu hai 582 e lui con Specy 553, quindi quasi a pari
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Anch'io oggi ho fatto un giro dopo l'aggiornamento, confermo una migliorata gestione dell'assistenza, ora il cambio avviene solo con una pressione più decisa e prolungata.
Riguardo l'autonomia non ho trovato differenze, su altro percorso casualmente ho rifatto 50 km e 1100m di dislivello e sono tornato di nuovo con il 50% residuo.
mi sembra molto buona come autonomia, con il 100% saresti sopra i 2000m di dislivello
 

Mario taboni

Ebiker novello
8 Aprile 2022
4
0
1
33
Pian camuno
Visita Sito
Bici
Ebike cube Tm 750w
Secondo me parlare solo di dislivelli e chilometri effettuati ha poco senso per confrontare i consumi...bisogna anche vedere che tipo di assistenza si usa...a parità di km e di dislivello se io vado sempre in eco è normale che consumo meno batteria di chi sta sempre in emtb e turbo. Per non parlare del peso del biker...
Questi confronti lasciano il tempo che trovano.
Non sono d'accordo il dislivello é il parametro fondamentale.. io peso 80kg e con la 625 facevo più di 1550di dislivello tutto in turbo in meno di un'ora e mi restava il 7% adesso con 750w quel giro non lo finisco.. consuma almeno 200watt in più così dal nulla e non sanno il perché é assurdo..
 

Allegati

  • Screenshot_20220419-070145_Strava.jpg
    Screenshot_20220419-070145_Strava.jpg
    137,3 KB · Visite: 40

Cere76

Ebiker ex novello
7 Aprile 2019
24
3
3
48
Brescia
Visita Sito
Bici
In ricerca
Buongiorno, Volevo dare anche io la mia esperienza, vendo da Orbea Wild FS M10 con batteria da 625, ora ho una Mondraker Crafty R, con Batteria da 750, la batteria sin'ora ha fatto una paio di di Cicli, circa 140 Km, confermo anche io le impressioni di altri. Facendo un giro sugli stessi tragitti che conosco bene, sin'ora ho stimato un cosumo di ca. il 15-20% in più che sull'altra bici. Capisco che i dati non potranno mai essere precisi, ma per me significa fare gli stessi giri che facevo con l'altra e mi porto peso in giro in più per nolla... Per Ora del nuovo sistema l'erogazione non sono contento.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.769
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
scusate,una info al volo...
vi rusultano che le ultime versioni software sono queste?
kiox 300 1.1.12
batt 750 1.16.0
bosch cx 1.14.0
led remote 1.15.0

grazie
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Secondo me parlare solo di dislivelli e chilometri effettuati ha poco senso per confrontare i consumi...bisogna anche vedere che tipo di assistenza si usa...a parità di km e di dislivello se io vado sempre in eco è normale che consumo meno batteria di chi sta sempre in emtb e turbo. Per non parlare del peso del biker...
Questi confronti lasciano il tempo che trovano.
E' evidente che è così. La mia era una costatazione fatta prima e dopo l'aggiornamento, su me stesso, quindi peso identico (77Kg) lunghezza e tipo di percorso ed assistenza... ed alla fine non ho trovato differenze.
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
mi sembra molto buona come autonomia, con il 100% saresti sopra i 2000m di dislivello
Onestamente non sento la mancanza della 900wh sulla performer Olympia, è anche vero che non "spremo" la batteria su percorsi tecnici (non ho l'età e preparazione) usando Turbo ed Emtb, uso moltissimo Tour+ che è molto versatile.
 

Cubebike

Ebiker ex novello
27 Marzo 2022
36
7
8
53
B
Visita Sito
Bici
Cube 160 tm 2022
Ultimo test batteria: mi sembra piu incoraggiante circa 50km 2000m D+ tutto tour+ rimasto 10% di carica. Ho usato molto il 42/52 quindi molto eco e poco tour (peso 85kg)
 
Ultima modifica: