Test Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

Simone Grassi

Ebiker novello
6 Settembre 2019
6
7
3
47
Vanzago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io rimango delle mie opinioni,
ovvero le grosse batterie non mi piacciono
Siamo d'accordo che questa con la 900 pesa meno della mia con la 625, ma allora io sfrutterei una leggerezza del genere con una batteria da 630 in modo da farla pesare ancora meno ed essere ancora più divertente, dato che per il 80% dei giri la 630 mi basta e casomai mettere la possibilità di un extender da portare nello zaino per i giri più lunghi extender magari inseribile (con un meccanismo più semplice) anche sul tubo oblique, praticamente una batteria scomponibile a seconda delle esigenze

sid
Prova a guardare il sito Fulgur bike.. Loro lo fanno già.. Made in Italy
 
  • Like
Reactions: sideman

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Non so quanti pezzi erano disponibili, ma in 24h dal lancio sono rimaste solo L e XL....evidentemente sono molti che hanno disponibilità per sostenere un acquisto così importante.
Questo mi fa molto pensare...e purtroppo i prezzi non caleranno
In realtà non lo sapremo mai… in primis perché non abbiamo idea dei numeri dì questa prima partita, ed in secondo luogo perche questa regola dovrebbe valere per molti altri settori, in primis quello del lusso… può darsi che ci siano parecchie persone in grado dì pagare 9k per la bici (anche dì più), così come ce ne sono molte in grado dì acquistare un’auto da 300k e oltre, o un orologio da 20k ecc., tant’è vero che Ferrari e rolex hanno gli ordini full per tutto l’anno prossimo e se uno vuole accaparrarsi questi beni si deve rivolgere al mercato secondario. Detto questo direi che il potere d’acquisto della gente, su larga scala, non è quello dì potersi permettere un bene “superfluo” così all’acqua di rose e che su uno spettro ampio dì persone sono dì gran lunga meno quelle che hanno la possibilità dì acquistare una bici simile anziché il contrario
 

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
Forse perchè la gente alla fine se ne frega di avere una Factory o una Performance ma preferisce arrivare alla fine del giro...
Io come detto non sono per i batteroni, ma 540 è proprio fuori mercato al giorno d'oggi... compri una bici priva di assistenza fisica e domani come la rivendi oltretutto con una batteria da 540 ??
sid
Mah, secondo me è più un limite mentale….tra una 630 o 540 non c’è poi sta differenza abissale….ovvio che se parliamo di batterie da 720 Wh o più, il gioco cambia…
Poi comunque concordo con chi dice che sti mattoni di batterie con tanti Wh nell’obliquo rendono le ebike sempre più dei pachidermi….infatti personalmente ho scelto una bici con una batteria da 360 W con possibilità di usare extender a borraccia….
La questione di mancanza di assistenza fisica ce l’ha anche canyon comunque
Personalmente, guardando a ebike “traduzionali” (quindi non light bike tipo la Rise cheHo preso), tra una bici con 630 Wh montata medio-malaccio a 7/8000 euro e una con 540 Wh montata con il top di gamma a 7.000, non avrei molti dubbi….
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
509
303
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
non sbagli del tutto..... ma ha un firmware specifico e cmq monta un batteria estena ORRIBILE DA 504 WH.. una cosa piu stile borraccia con meno wh sarebbe molto meglio.. bosch è un sistema moto "chiuso".... infatti costruttori che montano batteroni (scor...canyon...yt ecc) usano shimano che da possblità di farsi la batteria "homemade"
ciao, credo ti stia confondendo tra Rise H (motore shimano ep8 rs batteria 540 wh ed extender 252 wh) e la WILD FS, alla quale si riferiva @sideman che ha motore Bosch, batteria 625 wh e possibilità di montare doppia batteria Bosch (quindi con attacco Bosch) da 400 wh oppure 500 wh. Premesso che ho sia la Rise M in carbonio con batteria 360wh (che ormai uso come se fosse una bike tradizionale) e la wild FS con batteria da 625 che mi basta ed avanza per tutti i giri più lunghi che posso fare, devo dire che questa Canyon è davvero bella, ed il peso è veramente interessante con la batteria da 900 wh.
 
  • Like
Reactions: sideman

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Io non sono nè anziano (non del tutto almeno :D ) nè industriale e tanto meno pensionato, ma ho acquistato (per ora solo sulla carta del contratto :mad:) una bella bici abbastanza costosa. Certo, fosse costata meno sarei stato più contento (chi non lo sarebbe per ogni cosa?). Ma sentirei di aver buttato via i miei soldi molto di più acquistando un cellulare da 1300 euro che non la ebike da 9000. Eppure non vedo azioni di boicottaggio nei confronti di Apple (marchio emblematico, ovviamente ce ne sono molti altri). Se per te non vale la pena, fai bene a non acquistare il prodotto. Altri la pensano diversamente.

Forse (ma non solo) proprio per questo?

Orbea non monta Shimano EP8?
La wild monta bosch, la rise EP8 RS
 
  • Like
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Mah, secondo me è più un limite mentale….tra una 630 o 540 non c’è poi sta differenza abissale…
Beh, il 17% in più non è poca roba...
La wild monta bosch, la rise EP8 RS
Ok, non ricordavo :)
Con un taglio batteria da 540 ( oltre alle 720 e 900) avrebbero fatto un lavoro completo e avrebbero fatto scendere il peso sotto i 22 kg accontentando ancora più utenza...
Lo dico da tempo, secondo me il prossimo step evolutivo di queste bici sarà la dotazione di batterie modulari compatibili. Una batteria da 900w composta da 3 moduli indipendenti da 300w che possono essere installati nel vano della bici singolarmente, in coppia e tutti e tre. Sarebbe una figata, almeno per me :D
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
portarsi in giro ogni volta 23 kg ,una bici enormemente goffa con batterie da capacità enormi che non servono per il 90% dell uscite non ha senso per come vedo la emtb io, dovrebbero essere dotate da più pacchetti batterie 2 o 3 componibili da renderla adatta ad ogni uscita in base alle esigenze.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Comunque, tornano alla Canyon: montaggio di livello eccellente, geometrie moderne e, a sentire @marco, anche molto efficaci, estetica gradevole. Il peso attrae, ma pur essendo basso in assoluto, valutando l'allestimento, non mi pare molto distante da altre realizzazioni: copertoni leggerini, mancanza di inserti, forcella da 36, gruppo XTR (la maggior parte dei competitors si ferma al pur valido XT). Il prezzo è interessante, nel mercato attuale... ma va pur sempre considerato che mancano i passaggi del distributore nazionale e del rivenditore, che invece gravano sul buona parte della produzione. Manca inoltre il riferimento fisico del negoziante, che certe volte varrà poco, ma è comunque una sicurezza e un vantaggio aggiuntivo.
Trovo invece ingiustificabile l'errore di progettazione del carro e l'interferenza della catena col fodero inferiore. Non è cosa da poco e non credo sia risolvibile in altra maniera.... solo per questo non acquisterei mai questa bici, nonostante i plus che ho elencato sopra.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
lo dico perchè da qualche mese ho la rise, e il futuro delle ebike per me è questo, batteria piu piccole , bici sotto i 20kg che permettono meno assistenza ma con extender da porta borraccia è la ebike più polivalente e divertente che ho avuto e provato in questi anni, se trovano il modo di mettere più moduli batterie dentro il tubo obliquo sarebbe la soluzione migliore
 
  • Like
Reactions: Docste

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
portarsi in giro ogni volta 23 kg ,una bici enormemente goffa con batterie da capacità enormi che non servono per il 90% dell uscite non ha senso per come vedo la emtb io, dovrebbero essere dotate da più pacchetti batterie 2 o 3 componibili da renderla adatta ad ogni uscita in base alle esigenze.

Nel test lo dice, la bici è quella e la differenza tra 900 e 720 è di circa 900 grammi, il che significa che ti porti dietro sempre 22 Kg abbondanti, se scendessi a 540 magari arrivi ai 21,5 Kg ma le differenze sono relativamente ridotte, non è che passi da gazzella ad ippopotamo per 900 grammi, poi sono d'accordo che sarebbe comunque meglio avere la modularità. Fermo restando che per quel che faccio io avere 22 o 23 o 24 Kg fa poca o nessuna differenza.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh, il 17% in più non è poca roba...

Ok, non ricordavo :)

Lo dico da tempo, secondo me il prossimo step evolutivo di queste bici sarà la dotazione di batterie modulari compatibili. Una batteria da 900w composta da 3 moduli indipendenti da 300w che possono essere installati nel vano della bici singolarmente, in coppia e tutti e tre. Sarebbe una figata, almeno per me :D
Pensa che dicono che Bosch che lo farà con la prossima gen 2023... :blush:
 

enzo1

Ebiker normalus
9 Marzo 2022
62
59
18
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Rise
oltre al peso in valore assoluto, secondo me è da valutare come si diceva prima la zona di aumento di peso......sti "mattoni" pieni di celle dal motore alla serie sterzo non sono certo un toccasana per la guidabilità.....
Inutile IMHO fare dei "mostri da discesa" se poi li castri con un anteriore che pesa un quintale....in questo trovo che progetti di ebike "tradizionali" (non mini batterie e motori depotenziati) come la decoy con la batteria da "solo" 540 Wh siano ancora molto sensati....certo non adatti a chi cerca un'autonomia infinita, ma a chi dà più importanza alla guidabilità del mezzo....
 
  • Love
  • Like
Reactions: Rolly and danielsan

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Mah, secondo me è più un limite mentale….tra una 630 o 540 non c’è poi sta differenza abissale….ovvio che se parliamo di batterie da 720 Wh o più, il gioco cambia…
Poi comunque concordo con chi dice che sti mattoni di batterie con tanti Wh nell’obliquo rendono le ebike sempre più dei pachidermi….infatti personalmente ho scelto una bici con una batteria da 360 W con possibilità di usare extender a borraccia….
La questione di mancanza di assistenza fisica ce l’ha anche canyon comunque
Personalmente, guardando a ebike “traduzionali” (quindi non light bike tipo la Rise cheHo preso), tra una bici con 630 Wh montata medio-malaccio a 7/8000 euro e una con 540 Wh montata con il top di gamma a 7.000, non avrei molti dubbi….
Una batteria da 540 con celle 21700 ha bene o male la stessa resa della 625 con le 18650...
ciao, credo ti stia confondendo tra Rise H (motore shimano ep8 rs batteria 540 wh ed extender 252 wh) e la WILD FS, alla quale si riferiva @sideman che ha motore Bosch, batteria 625 wh e possibilità di montare doppia batteria Bosch (quindi con attacco Bosch) da 400 wh oppure 500 wh. Premesso che ho sia la Rise M in carbonio con batteria 360wh (che ormai uso come se fosse una bike tradizionale) e la wild FS con batteria da 625 che mi basta ed avanza per tutti i giri più lunghi che posso fare, devo dire che questa Canyon è davvero bella, ed il peso è veramente interessante con la batteria da 900 wh.
No non mi confondo...stavo infatti parlando della WILD con il BOSCH...
 
  • Like
Reactions: enzo1

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
Su E-Mountainbike (https://ebike-mtb.com/en/canyon-spectralon-cfr-ltd-2022-review/) anticipano che, com'era prevedibile, sono in arrivo a breve altre versioni, e in particolare una CF sotto i 6.500 euro con sospensioni Fox performance. Sembra inoltre di capire che la batteria da 900 o 720 possa essere scelta per tutte le taglie (ossia, 720 sulla S e 900 sulle più grandi non dovrebbe essere un'impostazione fissa).
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
lo dico perchè da qualche mese ho la rise, e il futuro delle ebike per me è questo, batteria piu piccole , bici sotto i 20kg che permettono meno assistenza ma con extender da porta borraccia è la ebike più polivalente e divertente che ho avuto e provato in questi anni, se trovano il modo di mettere più moduli batterie dentro il tubo obliquo sarebbe la soluzione migliore
Giusto: delle ebike per te. E per una quota di ebiker. Per tutti gli altri (la maggioranza) è per batterie più capienti. Altrimenti le Case che vanno in crescendo ogni anno sarebbero suicide o incapaci
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Su E-Mountainbike (https://ebike-mtb.com/en/canyon-spectralon-cfr-ltd-2022-review/) anticipano che, com'era preveedibile, sono in arrivo a breve altre versioni, e in particolare una CF sott i 6.500 euro con sospensioni Fox performance. Sembra inoltre di capire che la batteria da 900 o 720 possa essere scelta per tutte le taglie (ossia, 720 sulla S e 900 sulle più grandi non dovrebbe essere um'impostazione fissa).
Spettacolo.... 6500 euro con Fox ne venderanno a quintalate