Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
mi pareva che il grasso fosse da usare non per lubrificare ma per limitare il rumore e lo sfregamento, hai notato rumori strani durante la corsa o in compressione?
Nessun rumore, la molla è ben distanziata dallo stelo, sostenuta nella parte bassa da un lungo supporto di plastica interno che evita flessioni e nella parte alta da due gusci di plastica. Olio anche nella parte inferiore dei foderi, certo. :)

Z1-COIL.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.377
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Buongiorno, ho visto che l'ultimo aggiornamento di Mission Control include una funzione di bike lock , dovrebbe essere una sorta di antifurto immobilizer.
Qualcuno sa se funziona anche sulle vecchie TCU?
 

Allegati

  • Screenshot_20220319-103220_Google Play Store.jpg
    Screenshot_20220319-103220_Google Play Store.jpg
    147,2 KB · Visite: 37

Bruno Brugnolo

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2020
43
27
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ibis
Braking e Magura li avete provati?
Ho usato (ed uso ancora) tutti e due i dischi: Magura (MDR P) e Braking (W-Fix Batfly ed S3 Batfly).

I Magura MDR P vanno bene (sconsiglio vivamente gli Storm...), sono più spessi, un po' più pesanti e dovrebbero durare di più.

I Braking sono, a mio avviso, più modulabili, probabilmente in virtù del loro pattern (geometria dei fori) e della minor superficie diponibile sulla pista (sono più forati), che rende l'attrito della pastiglia del freno più regolare.

Li uso con Magura MT7 Pro ed entrambi i dischi hanno potenza da vendere.

Hanno anche prezzi diversi, cosa comunque da tenere in considerazione.

Ovviamente, sono i miei due cents...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.377
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho usato (ed uso ancora) tutti e due i dischi: Magura (MDR P) e Braking (W-Fix Batfly ed S3 Batfly).

I Magura MDR P vanno bene (sconsiglio vivamente gli Storm...), sono più spessi, un po' più pesanti e dovrebbero durare di più.

I Braking sono, a mio avviso, più modulabili, probabilmente in virtù del loro pattern (geometria dei fori) e della minor superficie diponibile sulla pista (sono più forati), che rende l'attrito della pastiglia del freno più regolare.

Li uso con Magura MT7 Pro ed entrambi i dischi hanno potenza da vendere.

Hanno anche prezzi diversi, cosa comunque da tenere in considerazione.

Ovviamente, sono i miei due cents...
Anche tu problemi di vibrazioni con gli Storm?
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Alla fine per capire bisogna provare e allora dai ! Kit Marzocchi Z1 MOLLA INSTALLATO ! :p

Vedi l'allegato 50323

Come va ? Bene, sono soddisfatto ! :) Molla Verde considerato il peso in assetto bike (zaino, casco ecc.) 75 kg più un maggior peso della E-bike. Sag 22% senza precarico, quindi direi OK. Usato per un giro di prova sui sentieri conosciuti e ci si accorge subito della maggior sensibilità ma anche di una forcella più sostenuta, come piace a me ! :cool: L'idraulica ora si può tenere aperta sul veloce e solo leggermente più chiusa sul tecnico lento. La forcella lavora bene, bella plush come era anche prima ma senza più mangiarsi la corsa intermedia. :)

Sabato provata su un bel giro con sentieri anche impegnativi (Monte San Giorgio, molto conosciuto dalle mie parti, con sentieri come Lame, Cinghiali e il nuovo Rocca). Anche la "prova del nove" dice che la forcella è promossa: decisamente migliorata con una maggior sensibilità tipica della molla che aumenta il grip in ogni condizione, ma con un ottimo sostegno nella parte centrale della corsa che invece mancava prima con l'aria. Lo si nota particolarmente sul tecnico dove a volte occorre frenare bene prima dell'ostacolo e poi lasciare andare tutto ! La forcella non si scompone in frenata, senza troppo affondamento e poi il grip sugli ostacoli anche a bassa velocità è sempre ottimo ! La corsa totale è stata di 152 mm su 160 disponibili, utilizzata su alcuni salti. Quindi con la molla un po' più dura non ci sono problemi di fondo corsa e la forcella lavora decisamente più sostenuta rispetto alla precedente configurazione ma con maggior sensibilità iniziale a parità di condizioni. Ovvero con l'aria per avere questo sostegno dovevo gonfiare bene perdendo molto la sensibilità iniziale con la sensazione di una ruota che invece di assorbire l'ostacolo copiandolo bene, ci "scivolava sopra" perdendo aderenza. Al contrario lasciando la forcella ad aria più morbida per avere sensibilità ai piccoli urti, era poco sostenuta e affondava troppo specialmente a metà corsa e in frenata. L'idraulica semplice della Rhythm con la molla fa comunque i suo lavoro di smorzamento e sembra quindi soddisfacente in questa configurazione, quindi confermo il buon esito della modifica COIL ! Per me COIL FOREVER ! :heart_eyes:
Ciao, quale è la tua sensazione sul veloce scassato?
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.071
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Domanda per un amico.

Volendo upgradare il mono fox base senza piggy di una levo 2020..quello nero per intenderci... su cosa puntereste?

BUdget 500 euro anche usato...

molla o aria?

trail con passaggi tecnici, niente salti solo scassato a salire e scendere.

ps: gli ho consigliato ohlins ad aria ttx1 ma lo vedo incuriosito anche dalla molla.
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Anche tu problemi di vibrazioni con gli Storm?

Ciao Alfred ... anche con i miei Shimano SM-RT70 ho parecchi problemi di vibrazioni ... forse per le pastiglie metal e comunque ora sono cotti e dovrei cambiarli ... magari ci metto i RT-MT900 che dovrebbero raffreddarsi meglio ... ci sono con magnete ma non so pero' se compatibile con sensore della Levo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.377
4.426
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ciao Alfred ... anche con i miei Shimano SM-RT70 ho parecchi problemi di vibrazioni ... forse per le pastiglie metal e comunque ora sono cotti e dovrei cambiarli ... magari ci metto i RT-MT900 che dovrebbero raffreddarsi meglio ... ci sono con magnete ma non so pero' se compatibile con sensore della Levo.
Ma hai i mozzi centerlock? Tra i due codici il secondo a occhio ha un profilo delle asole più regolare, quindi con meno rischi di innescare vibrazioni, però che prezzi...
Per il magnete, se la posizione radiale è se non uguale almeno simile a quello di serie non vedo che problema ci possa essere.
 
  • Like
Reactions: basel

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Ma hai i mozzi centerlock? Tra i due codici il secondo a occhio ha un profilo delle asole più regolare, quindi con meno rischi di innescare vibrazioni, però che prezzi...
Per il magnete, se la posizione radiale è se non uguale almeno simile a quello di serie non vedo che problema ci possa essere.

Sì la 2021 monta i centerlock ... prezzi davvero alti ... grazie
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Per il magnete, se la posizione radiale è se non uguale almeno simile a quello di serie non vedo che problema ci possa essere.

E' messo così

shimano-xtr-rt-mt900-icetech-freeza-disc-centerlock-with-magnet-1082565.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.