Tech Corner Come caricare correttamente la batteria della Ebike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
pensa che a me il rivenditore giant ufficiale mi ha detto il contrario, di stare attentissimo ad attaccare prima il caricatore alla bici e dopo alla corrente.

Da una parte facendo cosi' eviti "scintille" al connettore della bici, facendo il contrario dai modo al caricatore di inizializzarsi.

Chi ha ragione? Boh!
Però di solito in ogni accessorio elettrico si attacca sempre prima la presa, e poi si collega lo spinotto all accessorio, o almeno io ho sempre fatto cosi anche per i mantenitori di auto e moto
 
  • Like
Reactions: Docste

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Diciamo che se la logica elettronica di sistema di carica e dispositivo da caricare è ben implementata non dovrebbe fare alcuna differenza la sequenza delle operazioni di collegamento, in pratica io collego prima la batteria allo spinotto del caricatore e dopo la spina del caricatore alla rete solo perchè nel mio caso la connessione batteria-caricatore è poco agevole e non mi piace il rischio di trafficarci un poco mentre il tutto è alimentato. Finora non ho avuto alcun problema ma credo sarebbe uguale anche al contrario.
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Prima si attacca al 220 in modo che l'elettronica si "prepara". Non ci sono scintille quando si allaccia la batteria perché dopo un pò si sente un tec che inserisce la tensione dopo che è stato attaccato. L'elettronica se non vede una batteria allacciata non fa partire la carica. Come si dice bene nel filmato, quando la batteria è carica l'alimentatore stacca.
 

MarcoVT

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2021
103
62
28
53
viterbo
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Soluzione interessante, ma dato che tra casa dove vive e il garage c'è un po di distanza non penso che il wifi arrivi al garage.
Cmq penso che andrò avanti a ricaricarla dopo ogni giro come ho sempre fatto. ;)
E' più difficile da dire che da fare
il wifi extender che dico io è differente, il segnale lo trasporta sui fili elettrici quindi lo puoi portare ovunque purché i cavi elettrici siano "sotto" lo stesso contatore

questo è l'extender

https://www.amazon.it/dp/B00J1OEBCY/?tag=mmc08-21

per capirci, si mette un trasmettitore che prende l'adsl dal modem e lo immette sui cavi elettrici, poi un ricevitore che lo puoi mettere dovunque entro lo stesso impianto elettrico (dependance, garage, stalla, in fondo a destra) e il ricevitore trasmetterà l'adsl in wifi
poi con una presa comandata tipo questa

https://www.amazon.it/dp/B079KY6666/?tag=mmc08-21

potrai comandare la carica della batteria

ripeto, è più difficile a spiegare che da realizzare

fatto questo puoi dire "google, accendi il caricabatteria ebike" e lui lo accende
pero' poi per sicurezza controllo sempre :joy: :joy: :joy: :joy:
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
283
199
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
E' più difficile da dire che da fare
il wifi extender che dico io è differente, il segnale lo trasporta sui fili elettrici quindi lo puoi portare ovunque purché i cavi elettrici siano "sotto" lo stesso contatore

questo è l'extender

https://www.amazon.it/dp/B00J1OEBCY/?tag=mmc08-21

per capirci, si mette un trasmettitore che prende l'adsl dal modem e lo immette sui cavi elettrici, poi un ricevitore che lo puoi mettere dovunque entro lo stesso impianto elettrico (dependance, garage, stalla, in fondo a destra) e il ricevitore trasmetterà l'adsl in wifi
poi con una presa comandata tipo questa

https://www.amazon.it/dp/B079KY6666/?tag=mmc08-21

potrai comandare la carica della batteria

ripeto, è più difficile a spiegare che da realizzare

fatto questo puoi dire "google, accendi il caricabatteria ebike" e lui lo accende
pero' poi per sicurezza controllo sempre :joy: :joy: :joy: :joy:
Io ho cablato fino al garage per poter utilizzare i rulli, qui di quasi quasi ... domanda, quando avvii la ricarica da cellulare puoi anche inserire un temporizzatore funzionamento della presa?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
4 mtb elettriche in 6 anni: la sera prima dell'uscita la carico, al ritorno se è sotto al 40% dopo un paio d'ore cioè quando la batteria si è stabilizzata o raffreddata, la porto sul 60% ..... così ho sempre fatto e le batterie mai un problema e nemmeno perdita di autonomia...... mi hanno sostituito una batteria in garanzia perche il pulsante per accenderla era impazzito
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
Eppure non dovrebbe essere difficile fare un caricabatterie con un minimo di logica interna, che ci pensasse lui a mantenere la batteria a livelli ottimali per lunghi periodi, o a fine carica senza bisogno di alzarsi la notte per staccarlo.
Con quello che li paghiamo... Sempre per la serie "siamo dei dei polli da spennare" che si diceva in un altro topic.
 
  • Like
Reactions: Rolly and riptide

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.804
1.511
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Eppure non dovrebbe essere difficile fare un caricabatterie con un minimo di logica interna, che ci pensasse lui a mantenere la batteria a livelli ottimali per lunghi periodi, o a fine carica senza bisogno di alzarsi la notte per staccarlo.
Con quello che li paghiamo... Sempre per la serie "siamo dei dei polli da spennare" che si diceva in un altro topic.
il caricatore giant della mia giant reign 2022 ha un bottone che ti carica la batteria al 60%. Da quello che so e' una cosa presente in tutti i caricatori da ebike giant, forse non ce l'hanno quelli delle ebike giant di fascia bassa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Eppure non dovrebbe essere difficile fare un caricabatterie con un minimo di logica interna, che ci pensasse lui a mantenere la batteria a livelli ottimali per lunghi periodi, o a fine carica senza bisogno di alzarsi la notte per staccarlo.
Con quello che li paghiamo... Sempre per la serie "siamo dei dei polli da spennare" che si diceva in un altro topic.
Perdonami ma stai dicendo un bel pò di cavolate

1) Quello è un manutentore e serve per le batterie a liquido o gel delle auto o moto, queste sono batterie al lithio ovvero completamente differenti, non devono assolutamente avere una continua carica o impulso come le altre batterie, non funziona così nei telefoni e non funziona cosi nelle auto EV che costano 10 volte tanto una bici

2) Tutti i caricabatterie hanno lo stacco automatico a carica eseguita (mi pare lo dicano anche nel filmato), quindi se resta attaccata non succede nulla, chiaramente sempre meglio non lasciarla giorni attaccata, sia per un consumo di corrente, sia per non stressare il caricabatterie
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Perdonami ma stai dicendo un bel pò di cavolate

1) Quello è un manutentore e serve per le batterie a liquido o gel delle auto o moto, queste sono batterie al lithio ovvero completamente differenti, non devono assolutamente avere una continua carica o impulso come le altre batterie, non funziona così nei telefoni e non funziona cosi nelle auto EV che costano 10 volte tanto una bici

2) Tutti i caricabatterie hanno lo stacco automatico a carica eseguita (mi pare lo dicano anche nel filmato), quindi se resta attaccata non succede nulla, chiaramente sempre meglio non lasciarla giorni attaccata, sia per un consumo di corrente, sia per non stressare il caricabatterie
Forse intendeva un sistema nel caricabatterie per fermare al carica al 60%......
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
1) Quello è un manutentore e serve per le batterie a liquido o gel delle auto o moto, queste sono batterie al lithio ovvero completamente differenti, non devono assolutamente avere una continua carica o impulso come le altre batterie, non funziona così nei telefoni e non funziona cosi nelle auto EV che costano 10 volte tanto una bici

2) Tutti i caricabatterie hanno lo stacco automatico a carica eseguita (mi pare lo dicano anche nel filmato), quindi se resta attaccata non succede nulla, chiaramente sempre meglio non lasciarla giorni attaccata, sia per un consumo di corrente, sia per non stressare il caricabatterie
No, sai, penso che funzioni diversamente: la spia di fine carica dice solo che la carica è terminata, ma il caricabatterie rimane attivo. Infatti il manuale raccomanda di staccare immediatamente il caricabatteria, e dice esplicitamente che se viene lasciato collegato danneggia la batteria. Questo perché tutte le batterie hanno anche un minimo di autoscarica, e quando il caricatore percepisce un abbassamento della carica si riattiva, mantenendo la carica massima impostata e non lasciando mai a riposo le celle.

Quello che invece dovrebbe fare un caricabatterie, da solo, è autospegnersi del tutto a fine carica, come un banale televisore che si spegne dopo un paio d'ore se ti ci addormenti davanti. Questo, oltre al limitatore al 60%, dovrebbero essere normali dotazioni di tutte le nostre costosissime ebike. Mentre anche solo il limitatore chi ce l'ha? Solo la Giant?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.668
2.255
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Fin dall'inizio mi faccio aiutare da un timer con cui decido per quanto tempo (intervalli 0,15'-0,30'-1h-2h-4h-8h) dare alimentazione al caricabatteria, utile per caricare parzialmente o per togliere corrente dopo la ricarica completa.
https://www.amazon.it/dp/B002PLXR8E/?tag=mmc08-21
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No, sai, penso che funzioni diversamente: la spia di fine carica dice solo che la carica è terminata, ma il caricabatterie rimane attivo. Infatti il manuale raccomanda di staccare immediatamente il caricabatteria, e dice esplicitamente che se viene lasciato collegato danneggia la batteria. Questo perché tutte le batterie hanno anche un minimo di autoscarica, e quando il caricatore percepisce un abbassamento della carica si riattiva, mantenendo la carica massima impostata e non lasciando mai a riposo le celle.

Quello che invece dovrebbe fare un caricabatterie, da solo, è autospegnersi del tutto a fine carica, come un banale televisore che si spegne dopo un paio d'ore se ti ci addormenti davanti. Questo, oltre al limitatore al 60%, dovrebbero essere normali dotazioni di tutte le nostre costosissime ebike. Mentre anche solo il limitatore chi ce l'ha? Solo la Giant?
mi pare che il video stesso (che ho visto un mese fa) dica che questi non sono semplici caricatori, ma veri e propri computer, quando la bici è carica si stacca e stop...

Io la mia se la carico una settimana prima al massimo e poi attacco il caricabatterie la sera prima nel caso in una settimana avesse perso anche uno 0,5%, il caricabatterie non mi si avvia
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Il video è molto interessante, molte cose le sapevo altre no
Ad esempio io attaccavo prima il caricabatteria all bici e poi alla corrente, mentre va fatto il contrario, diciamo ha spiegato molte cose interessanti sul caricabatterie.

Mi torna meno il range di stoccaggio, dai 30 ai 70, di solito le case consigliano 50/60 ed io mi atterrei a queste percentuali

Io comunque carico sempre il sabato se esco la domenica, chiaramente quando rientro con cariche non sotto ai 30, ovvero quasi sempre
Non metto in dubbio quanto detto nel video però occhio che sul manuale Giant della trance di mia moglie dice di attaccare prima la bici e dopo la corrente, quando carica di fare la cosa contraria, scollegare prima la corrente e poi dalla bici