News La Svizzera introduce l'obbligo di luci diurne per le Ebike

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Obbligo di luci per tutte le ebike in Svizzera dal 1° aprile 2022, anche quelle con limitatore ai 25 km/h. Le luci non dovranno necessariamente essere fisse sulla bici, vanno quindi bene quelle che si possono mettere e togliere. Dovrà essere presente una luce bianca all'anteriore e una rossa al...
Leggi tutto...
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
452
401
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Su strade aperte al pubblico ci sta, rende più visibili, all’interno de bosco non credo ci saranno pattuglie a controllare, più che altro mi chiedo (non ho letto tutta la legge) se ci sono delle specifiche o se va bene anche la lucetta decathlon da 5 euro, per h e allora là visibilità che da nelle ore diurne é prossima allo zero..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se consideriamo che le luci diurne sono obbligatorie sia su moto che su auto... (almeno in Italia, non ricordo se anche un Ue di cui cmq la Svizzera non fa parte) renderle obbligo su bici e anche monopattini a mio avviso è giustissimo. Sempre che non sia un Pesce d'Aprile anticipato (obbligo dall'1 Aprile 22....) ;)
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
da precisare che l'obbligo da 1. aprile 2022 è per le bici nuove che vengono vendute, non so come faranno perché le poche bici in stock dai negozianti non le avranno, dovranno montarle come accessorio
per le bici già su strada l'obbligo di luci mi sembra sarà dal 2024
comunque io mi sono già attrezzato e dopo un breve test dell'acquisto provvederò anche con quella della moglie
su strada durante i trasferimenti le luci non fanno male, poi nei boschi le spegnerò
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se consideriamo che le luci diurne sono obbligatorie sia su moto che su auto... (almeno in Italia, non ricordo se anche un Ue di cui cmq la Svizzera non fa parte) renderle obbligo su bici e anche monopattini a mio avviso è giustissimo. Sempre che non sia un Pesce d'Aprile anticipato (obbligo dall'1 Aprile 22....) ;)
Mi autocito perché non avevo letto fosse solo per le ebike... Solo per le ebike? Le bici no? :eek: Qua mi sa che c'è lo "zampino" del diretur: @marco non sei tu che l'hai proposta al governo federale vero? :D:p
 
  • Haha
Reactions: marianob54

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me averle accese di giorno ha un suo senso, in quanto la sicurezza passiva di una bici dovrebbe essere la medesima di una moto o un’auto, non ha senso limitarlo alle ebike

va capito poi se l’obbligo è circoscritto alle strade, oppure sempre perché avere la luce accesa nel bosco o sulla biciclettina del bambino ai giardini sarebbe abbastanza demenziale.

altra cosa, quando parlano di averle con se, spero che venga considerato il fatto di poterle avere in uno zaino da montare all’occorrenza: tipo faccio un trasferimento su asfalto e la monto, poi nel bosco in discesa nel single track la metto nello zaino (domanda retorica e giuto informativa xche è poi palese che nessuno nel bosco potrebbe controllare)

sid
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Questa discussione informa di nuove regole che entreranno in vigore in Svizzera ;)

In Italia sono già state introdotte, recentemente, e riguardano tutte le bici (non solo le e-bike) ed anche i monopattini elettrici

Non lo sapevo
qui puoi trovare alcune informazioni:


purtroppo da noi c'è sempre il problema dell'interpretazione delle leggi, io ho messo i catarifrangenti ai raggi (che non mi pesava mettere) e mi porto appresso lucina anteriore e posteriore (senza montarle, anche se sarebbero obbligatorie), avrei anche i pedali flat con catarifrangente ma sono "economici" e per ora preferisco mantenere quelli migliori; comunque a vedere in giro non è cambiato nulla rispetto a prima...
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questa discussione informa di nuove regole che entreranno in vigore in Svizzera ;)

In Italia sono già state introdotte, recentemente, e riguardano tutte le bici (non solo le e-bike) ed anche i monopattini elettrici


qui puoi trovare alcune informazioni:


purtroppo da noi c'è sempre il problema dell'interpretazione delle leggi, io ho messo i catarifrangenti ai raggi (che non mi pesava mettere) e mi porto appresso lucina anteriore e posteriore (senza montarle, anche se sarebbero obbligatorie), avrei anche i pedali flat con catarifrangente ma sono "economici" e per ora preferisco mantenere quelli migliori; comunque a vedere in giro non è cambiato nulla rispetto a prima...
Anche io me l'ero persa... però l'obbligo diurno x bici non c'è chiuso ot https://www.mtbcult/news/nuovo-codice-della-strada-e-biciclette/
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Già, in CH la polizia gira nei boschi, però a piedi. Se scappi, perchè tanto non hai la targa ti sparano.
Il poliziotto huber...
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Già, in CH la polizia gira nei boschi, però a piedi. Se scappi, perchè tanto non hai la targa ti sparano.
A parte la battuta, dagli amici elvetici mi aspetto di tutto (sparare no, ovviamente). Ma visto che molti svizzeri dalle mie parti (io però abito dalla parte giusta del confine :D ) non sono particolarmente felici dei tanti mtb bikers in giro per i monti, non mi meraviglierei di qualche controllo in più. Anni fa era successo per le moto, quando era esploso il fenomeno (e anche allora ci sono finito in mezzo :sweat:).
In ogni caso, io le luci le uso giá da tempo, quindi non mi preoccupo
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Mi trovo daccordo con l'obbligo e lo estenderei a tutti i veicoli che circolano su strada , per il "fuoristrada" mi limiterei ad averle con se anche se spente .
Bisognerà comunque fare qualche precisazione su posizionamento ed intensità delle luci (oltre alla forma per le posteriori) , in commercio ci sono dispositivi che emettono pochissimi lumen ed altri che superano i 5000 , nel primo caso rischi di non essere visto e nel secondo di abbagliare chi procede in senso opposto . In Germania mi pare ci siano delle normative sulle luci ( omologazione StVZO ) che regolino l'intensità luminosa .
Anche al posizionamento bisognerebbe porre attenzione , ricordo di un ciclista in bdc che aveva una luce posteriore sottosella la quale veniva oscurata dall'abbigliamento invernale indossato .
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Onestamente sulle bici di giorno mi sembra un po’ una cavolata. Una cosa è una moto o un’auto che viaggia a 100 km/h, un’altra una bici che va a 25km/h. (ok in discesa si va anche di più, però dubito che una lucina sul manubrio ridurrebbe sensibilmente il numero di incidenti).
Ovvio quando il sole cala il discorso cambia, ma questo è un altro discorso.