Bici eccezionale,mai stato così in forma da quando pedalo su questa bici. Devo dire che la pedalata elettrica va anche capita,mi ci è voluto qualche mese di pratica per farlo,ma adesso è davvero una pacchia.Bella immagine con un ricercato effetto fotografico < ton su ton >...Trovo la Grain un mezzo molto azzeccato e sicuramente di piacevole utilizzo
Confermo le Tue considerazioni.Post intervento avevo preconizzato l'impossibilità alla pratica , poi dopo il periodo di riabilitazione sono ripartito prudentemente e orientandomi su una ebike che mi offrisse un discreto supporto per evitare forzature ...Ho percorso con la Cannondale Topstone Lefty circa 5000 km , mezzo abbastanza simile alla Grail, e nel frattempo ho gradualmente recuperato la forma fisica e ,soprattutto, psichica...Sono quindi passato ad una eroad più leggera, e meno assistita, utilizzandola al meglio delle possibilità e, come dici,la mia attuale condizione fisica, a prescindere dall'inevitabile decadimento temporale, si é consolidata recuperando il 100% .Teoricamente potrei, anche con il parere del mio cardiologo,riprendere una bdc tradizionale ma tutto considerato sono molto soddisfatto del mio status attuale che non ne vedo la ragione anche perché, nel frattempo, le mie priorità e aspettare ciclistiche si sono mutate da sportive/ performanti a ludiche/contemplative...Siccome mi piace sempre provare cose differenti,potrebbe essere che la prossima sarà dotata di Fazua o altro....vedremo al momentoBici eccezionale,mai stato così in forma da quando pedalo su questa bici. Devo dire che la pedalata elettrica va anche capita,mi ci è voluto qualche mese di pratica per farlo,ma adesso è davvero una pacchi.
È quello che adesso vorrei fare io,passare ad una stradale con Fazua. La grail è fin troppo potente per le mie esigenze.Confermo le Tue considerazioni.Post intervento avevo preconizzato l'impossibilità alla pratica , poi dopo il periodo di riabilitazione sono ripartito prudentemente e orientandomi su una ebike che mi offrisse un discreto supporto per evitare forzature ...Ho percorso con la Cannondale Topstone Lefty circa 5000 km , mezzo abbastanza simile alla Grail, e nel frattempo ho gradualmente recuperato la forma fisica e ,soprattutto, psichica...Sono quindi passato ad una eroad più leggera, e meno assistita, utilizzandola al meglio delle possibilità e, come dici,la mia attuale condizione fisica, a prescindere dall'inevitabile decadimento temporale, si é consolidata recuperando il 100% .Teoricamente potrei, anche con il parere del mio cardiologo,riprendere una bdc tradizionale ma tutto considerato sono molto soddisfatto del mio status attuale che non ne vedo la ragione anche perché, nel frattempo, le mie priorità e aspettare ciclistiche si sono mutate da sportive/ performanti a ludiche/contemplative...Siccome mi piace sempre provare cose differenti,potrebbe essere che la prossima sarà dotata di Fazua o altro....vedremo al momento
Ciao, come ti trovi con l extender originale?Utilizzo una WilierCento1hybrid motorizzata Ebikemotion X35+, da Aprile ad oggi percorsi circa 5.000 km , ho acquistato l'extender originale che ho negoziato nella valutazione globale d'acquisto con permuta. Se non erro comunque il costo dovrebbe essere intorno ai 600,00€ e il peso di 1,6kg.
Con la batteria principale percorro mediamente 100km e 1400/1500 mt dislivello con livello assistenza 1....ovviamente resta un dato estremamente variabile e condizionato da molteplici fattori
Essendo un componente <statico> , nel caso specifico una sorta di power-bank, non ho particolari commenti da fare.Svolge la funzione assegnata per ora non senza particolari decadimenti ...in commercio esistono anche extender no- brand che svolgono egregiamente il loro compito ( altri utenti ti potranno fornire riferimenti)Ciao, come ti trovi con l extender originale?
Bella la canyon. Che motore e che autonomia ha ?È inutile,io più fa freddo e meglio pedalo,comunque giro fatto per scaricare la batteria e prendermi un paio di settimane di pausa come faccio sempre tra gennaio e febbraio. Vedi l'allegato 48077 Vedi l'allegato 48078
Performance Cx 4, autonomia dichiarata in Eco in piena carica 114 km.Bella la canyon. Che motore e che autonomia ha ?
Molto bello,particolare e comodo il Tuo...suv . Come già detto ,non me ne libererei facilmente...ottimo giro di stamattina con il mio SUV su due ruote. Vedi l'allegato 48434