Supercazzole isotropiche direi...Supercazzole...
Occhio che il WD40 classico (quello in bomboletta giallo/blu) non è un lubrificante ma un disossidante/sbloccante con una blanda azione lubrificante che svanisce nel giro di poco tempo. Inoltre rischia di rovinare/seccare la gomma dei parapolvere della forcella. Decisamente meglio un lubrificante siliconico. Se invece parli di una versione specifica di WD40 allora OK.e al max basta una normale spruzzata di qualunque lubrificante tipo wd40 per pulire gli steli![]()
si ma wd40 sulla gomma no grazie.Gamba, prenditi una buona forcella e lascia stare trattamenti strani che servono solo x farti buttare soldi e l'efficiacia è comunque discutibile dato che nemmeno i pro pubblicizzano tali trattamenti che personalmente ritengo superflui se si fa una buona pulizia di steli e paraoli dopo l'uso e al max basta una normale spruzzata di qualunque lubrificante tipo wd40 per pulire gli steli![]()
Io non lo spruzzo sulla gomma, ma sullo stelo e poi do un asciugata con un panno per togliere l'unto, lo stelo rimane sempre bello pulito e tende a far attaccare meno lo sporco nell uso. Faccio così da anni e mai avuto problemi sulle forcellesi ma wd40 sulla gomma no grazie.
Ci sono prodotti più adatti.Io non lo spruzzo sulla gomma, ma sullo stelo e poi do un asciugata con un panno per togliere l'unto, lo stelo rimane sempre bello pulito e tende a far attaccare meno lo sporco nell uso. Faccio così da anni e mai avuto problemi sulle forcelle
Anche l'olio di semi lo trovi ovunque e costa pure meno del WD40, con il l'ulteriore vantaggio di non essere spray, ma comunque non lo consiglierei su una forcella.Si lo so, ma il wd40 lo trovo ovunque, mentre prodotti specifici non si trovano ovunque e costano di più, poi io il wd40 lo uso praticamente per tutto.. Qualche volta lo provo anche come energy drink..!![]()
...e sicuramente un energy drink miglioreAnche l'olio di semi lo trovi ovunque e costa pure meno del WD40, con il l'ulteriore vantaggio di non essere spray, ma comunque non lo consiglierei su una forcella.
Anche io il wd40 l'ho usato e lo uso molto. Ci ho pulito le moto, specie le parti unte compresi acciaio, alluminio verniciato, parti si carrozzeria verniciate... toglie perfino la colla degli adesivi meglio di qualsiasi altra cosa. Non rovina il vetro e nemmeno la formica. Però darei retta a chi mi ha preceduto. È un prodotto per certi versi molto aggressivo, non so cosa ci sia dentro ma è altamente penetrante e sbloccante. Di certo non è un lubrificante. Lascerei perdere l'alluminio spazzolato (tipo le marmitte moto dove crea aloni), catene e ingranaggi. E anche gli steli forcella perché anche se lo pulisci entra in contatto con spugnette, oring, boccole, grassi e olii: è non gli fa certo bene.Si lo so, ma il wd40 lo trovo ovunque, mentre prodotti specifici non si trovano ovunque e costano di più, poi io il wd40 lo uso praticamente per tutto.. Qualche volta lo provo anche come energy drink..!![]()
Nessuno mette in dubbio le sue competenze e la professionalità ma il fatto che, come tutti i preparatori a dirla tutta, i prodotti di serie facciano talmente schifo da essere quasi inutilizzabili senza i loro tuning.io sono un fedele proselito di rulezman, arrivo dalla moto, le sospensioni me le facevo da me e pur non essendo un velocissimo, ho la mia discreta sensibilità. mai speso miglior soldi per forche e ammo tuned by rulezman.
c'è poco da spiegare se i presupposti sono quelli dello sberleffo o del ruba soldi, è la differenza che passa tra un abito di zara ed un sartoriale su misura, fanno tutti e due la stessa funzione, ma per chi li utilizza la sostanza cambia (poi c'è tutto il mondo del percepito e dell'ostentato, ma quello è altro discorso.. c'è sempre il mondo per cui fa sempre figo nei discorsi da bar, millantare chissa quali spese e diavolerie...)
va anche detto che oggi, il marketing dei numeri crescenti .. 34-36-38 di color arancione, ottimo prodotto industriale la fa da padrona per hype e follower.. ci sta.