First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Per i malati del grammo come il sottoscritto ( che oltre togliere peso toglie anche escursione) vi do due dati : Fox Factory 36 2021 2100gr vs Fox Factory 34 2022 1670gr. Mono DPX2 420gr vs mono DPS factory 280gr (adesivi personalizzati oro e celeste in arrivò). Ot: Inoltre vi allego ( pur non c’entrando nulla ma lo faccio lo stesso) il giochino che mi son comprato per il mio post protesi: Addict Eride 10
Porca Pu..ana che bella
Appena riuscirai metti le impressioni nel girare con la ebdc?
 
  • Like
Reactions: stebrusca

maxxracing

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2021
115
99
28
47
Formia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Fs
Per i malati del grammo come il sottoscritto ( che oltre togliere peso toglie anche escursione) vi do due dati : Fox Factory 36 2021 2100gr vs Fox Factory 34 2022 1670gr. Mono DPX2 420gr vs mono DPS factory 280gr (adesivi personalizzati oro e celeste in arrivò). Ot: Inoltre vi allego ( pur non c’entrando nulla ma lo faccio lo stesso) il giochino che mi son comprato per il mio post protesi: Addict Eride 10
Dipende dall'utilizzo che se ne fa, io invece di togliere ho messo, tolto il dpx2 e messo un bel Canecreek a molla, in teoria dovrei aver aggiunto circa 200 gr, ma x me che giro con un copertone anteriore da 1.400 gr che vuoi che siano hahahahahaaha
 
  • Like
Reactions: Gino1973

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Michelin DH22, in questi periodi è mostruoso, funziona bene anche con fango e viscido (radici e rocce)
Beh io con il fango resto a casa .....
Voi giovani fate bene!!!
Io ho già dato tanto.....
Mai girato comunque con gomme più pesanti di 1000 grammi.
Sono 65 kg.
Basta ed avanza.
Non ho un mezzo da guerra......
Neppure lo voglio.
 
  • Like
Reactions: zanna63

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per i malati del grammo come il sottoscritto ( che oltre togliere peso toglie anche escursione) vi do due dati : Fox Factory 36 2021 2100gr vs Fox Factory 34 2022 1670gr. Mono DPX2 420gr vs mono DPS factory 280gr (adesivi personalizzati oro e celeste in arrivò). Ot: Inoltre vi allego ( pur non c’entrando nulla ma lo faccio lo stesso) il giochino che mi son comprato per il mio post protesi: Addict Eride 10
Molto bella la Scott!! che motore monta? batteria? e poi naturalmente, peso?;)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho una bici ...non recente,27.5 fullpower 500 wh peso 22.5.
Mi sento impacciato,.....non la conduco bene,tornantini difficili per me.
Se prendessi una Rise???
Cosa cambierebbe???
Varrebbe fare uno sforzo economico???
O l'obiettivo è un'altro?????
Grazie
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io ho una bici ...non recente,27.5 fullpower 500 wh peso 22.5.
Mi sento impacciato,.....non la conduco bene,tornantini difficili per me.
Se prendessi una Rise???
Cosa cambierebbe???
La bici in primis!
Dovresti vedere un po’ la differenza sulle geometrie delle due, però se ti sentì un po’ impacciato già con una 27,5”, con il 29” sui tornantini stretti non è che migliori…

Varrebbe fare uno sforzo economico???
O l'obiettivo è un'altro?????
Grazie

Lo sforzo economico da solo non penso sia utile a migliorare la guida, se è questo che intendi.
Quale sia l’obiettivo lo dovresti sapere tu, se devi chiederlo ad altri probabilmente lo sforzo economico non vale il risultato!
 
  • Like
Reactions: maxxracing

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La bici in primis!
Dovresti vedere un po’ la differenza sulle geometrie delle due, però se ti sentì un po’ impacciato già con una 27,5”, con il 29” sui tornantini stretti non è che migliori…



Lo sforzo economico da solo non penso sia utile a migliorare la guida, se è questo che intendi.
Quale sia l’obiettivo lo dovresti sapere tu, se devi chiederlo ad altri probabilmente lo sforzo economico non vale il risultato!
Diciamo che vorrei essere convinto.....ho postato qui ma l'obiettivo è quella Alu.
Riaposta Da chi proviene da una ebike classica ed è stato "folgorato sulla strada per Damasco".......per intenderci.
 

Frankie_r

Ebiker normalus
1 Giugno 2021
53
27
18
38
Pesaro
Visita Sito
Bici
MTB
Domanda per i possessori: ma i dischi Galfer della Rise (o perlomeno quelli della M10) che spessore hanno?
1,8 o 2mm?
Voglio cambiare l’anteriore con uno da 203 appena arriva la bici ma vorrei mantenere lo spessore di quelli montati di serie...
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
448
337
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
Io ho una bici ...non recente,27.5 fullpower 500 wh peso 22.5.
Mi sento impacciato,.....non la conduco bene,tornantini difficili per me.
Se prendessi una Rise???
Cosa cambierebbe???
Varrebbe fare uno sforzo economico???
O l'obiettivo è un'altro?????
Grazie
da possessore della carbon ti posso dire che rispetto alla epic muscolare nei tornantini stretti si sente parecchio la differenza di peso per cui non è proprio come guidare una non assistita ma è altresì vero che è molto più leggera della liv di mia moglie 27,5 e la levo 2020 che ho avuto, sta a te capire se ne vale la pena secondo me a Capoliveri trovi qualcuno che può fartela provare o rivolgiti a un concessionario la test te la lasciano anche x una giornata sicuramente se riesci a piazzare bene la tua comunque potrebbe valerne la pena in qualsiasi caso
 
  • Like
Reactions: Rolly and Sgurz

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Io ho una bici ...non recente,27.5 fullpower 500 wh peso 22.5.
Mi sento impacciato,.....non la conduco bene,tornantini difficili per me.
Se prendessi una Rise???
Cosa cambierebbe???
Varrebbe fare uno sforzo economico???
O l'obiettivo è un'altro?????
Grazie
Tu hai una moterra ancora con il Bosch gen 2. Fin che va io non la lascerei manco mi pagassero oro. Una bici fantastica con un bilanciamento eccezionale. Non capita perche si guarda l'estetica. Ma chi la ha se la tiene ben stretta. La rise ALU alla fine pesa come la tua in taglia L montata con gomme decenti e pedali. Con un motore spompato che in eco ti taglia spinta mentre l'eco Bosch è perfetto per fare tutto. Io le ho provate tutte e per me la rise ALU è puro marketing. Mentre la carbon ha senso come bici leggera pero bisogna ricordarsi del motore che è molto depotenziato. Parlo sempre di eco si trail e turbo no pero a quel punto meglio un full power. Mia opinione.
 
  • Like
Reactions: Rolly

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Domanda per i possessori: ma i dischi Galfer della Rise (o perlomeno quelli della M10) che spessore hanno?
1,8 o 2mm?
Voglio cambiare l’anteriore con uno da 203 appena arriva la bici ma vorrei mantenere lo spessore di quelli montati di serie...
Se non erro l'originale da 180 ha spessore 1,8.
Io all'anteriore ho montato il Galfer 203 da 2 mm.
Ciao
 
  • Like
Reactions: Frankie_r

Frankie_r

Ebiker normalus
1 Giugno 2021
53
27
18
38
Pesaro
Visita Sito
Bici
MTB
Se non erro l'originale da 180 ha spessore 1,8.
Io all'anteriore ho montato il Galfer 203 da 2 mm.
Ciao
Grazie! Come mai hai scelto la versione da 2mm?

Io non temo il surriscaldamento dell'anteriore e la potenza non so se/quanto cambia con il disco più largo. Tuttalpiù se i 2mm fossero più resistenti alle deformazioni, visto che i dischi li storco quasi sempre...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.439
933
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mah sincermanente su bici AM/Enduro muscolari davanti usano al 98% il disco da 200/. la rise è comunque più pesante e vedo il 180 solo per riuscire a limare un po' il peso sulla carta. secondo me chi fa un po' di discese cattive e lunghe e frena il 200 lo monta alla prima occasione e tiene il 180 di scorta per il posteriore...
me lo ha confermato anche il negoziante orbea che mi diede la rise in test...
io che peso 65 kg avrei messoil 200 subito. (che è poi quello che usavo sulla muscolare)
 

Frankie_r

Ebiker normalus
1 Giugno 2021
53
27
18
38
Pesaro
Visita Sito
Bici
MTB
mah sincermanente su bici AM/Enduro muscolari davanti usano al 98% il disco da 200/. la rise è comunque più pesante e vedo il 180 solo per riuscire a limare un po' il peso sulla carta. secondo me chi fa un po' di discese cattive e lunghe e frena il 200 lo monta alla prima occasione e tiene il 180 di scorta per il posteriore...
me lo ha confermato anche il negoziante orbea che mi diede la rise in test...
io che peso 65 kg avrei messoil 200 subito. (che è poi quello che usavo sulla muscolare)
Occhio Wally, il discorso non è sul diametro (ho proprio detto che con il 180 non voglio farci manco il primo giro), è sullo spessore: la Rise (e tutti i freni Shimano credo) di default hanno 1.8mm ma la Galfer produce lo stesso modello anche da 2mm. Poi proprio di recente Sram ha aggiornato i suoi dischi portandoli a 2mm quindi chiedevo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.