News Orbea Rise ora anche in alluminio

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ragazzi è meglio parlarci chiaro: chi ha la ebike full fat quando esce con noi con la rise viaggia sempre '' a mezzo servizio'' di motore o di gamba a seconda delle preferenze. Il problema non sono neanche tanto i NM di picco di una o dell'altra ma il fatto che il motore RS in Eco ''picca'' massimo 150watt, in trail 250 watt in boost 350 watt. L'ep 8 normale ha picco sempre a 500w in tutte e 3 le modalità ( Bosch e Specialized non sl anche oltre i 600). Quindi viaggiano sempre e comunque con watt ben maggiori dei nostri.
 
  • Like
Reactions: riptide and Docste

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
935
1.114
93
Lombardia
Visita Sito
Ragazzi è meglio parlarci chiaro: chi ha la ebike full fat quando esce con noi con la rise viaggia sempre '' a mezzo servizio'' di motore o di gamba a seconda delle preferenze. Il problema non sono neanche tanto i NM di picco di una o dell'altra ma il fatto che il motore RS in Eco ''picca'' massimo 150watt, in trail 250 watt in boost 350 watt. L'ep 8 normale ha picco sempre a 500w in tutte e 3 le modalità ( Bosch e Specialized non sl anche oltre i 600). Quindi viaggiano sempre e comunque con watt ben maggiori dei nostri.
Interessante ovviamente di riferisci al profilo 1, Giusto? dove sei riuscito a vedere i watt di picco? Tra l'altro il Boost a 350 watt corrisponderebbe ai valori mostrati sulla TCU2 della Kenevo SL
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
È veramente una risposta incredibile da parte di un acquirente......mah...il mondo appunto è bello perché vario.
Io non ho la verità e neppure voglio convertire proseliti....... ;)
Guarda, certi commenti servono solo per accendere zizzania, e il moderatore ci ha già bacchettati diverse volte, nella discussione della carbon.
Concordo con te che la rise è un'ottima bici, per alcuni aspetti la migliore in circolazione, se no non l'avrei comprata. Concordo anche che orbea sta lavorando bene, infatti ho un'altra orbea in cantina.
Però ci sono modi e modi per dire le cose e troppa enfasi senza argomentazione ti fa passare per un fanboy.
Lo dico per te, per risultare più credibile.. e anche per noi che possiamo fruire di questa discussione senza inutili liti.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
150w 250w 350w (eco,trail,boost) di picco sono sia in profilo 1 che in profilo 2 St Unlocker mostra tutto ( eventualmente sblocca/aumenta anche)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ragazzi è meglio parlarci chiaro: chi ha la ebike full fat quando esce con noi con la rise viaggia sempre '' a mezzo servizio'' di motore o di gamba a seconda delle preferenze. Il problema non sono neanche tanto i NM di picco di una o dell'altra ma il fatto che il motore RS in Eco ''picca'' massimo 150watt, in trail 250 watt in boost 350 watt. L'ep 8 normale ha picco sempre a 500w in tutte e 3 le modalità ( Bosch e Specialized non sl anche oltre i 600). Quindi viaggiano sempre e comunque con watt ben maggiori dei nostri.
Vero...ma dipende sempre da come, chi ha la full power, setta la propria bici. E' fuorviante parlare di full power, mid power ecc. I miei soci hanno alcune Levo, Scott e Olympia ma le usano con basse assistenze (non per darmi modo di star loro dietro ma per spingere anch'essi "il giusto") e quindi il problema, da parte mia, non si pone. Certo che il giorno che decidono di utilizzare tanta potenza per faticare zero io arrivo fino ad un certo punto (che non è poco comunque utilizzare 60nm in turbo) più che altro come utilizzo e scarica di batteria. Una cosa invece...non ricordo...la Levo al 100% quadruplicava la potenza del biker (fino alla sua max potenza, ovvio, mentre la SL la raddoppia) mentre il motore EP8?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Vero...ma dipende sempre da come, chi ha la full power, setta la propria bici. E' fuorviante parlare di full power, mid power ecc. I miei soci hanno alcune Levo, Scott e Olympia ma le usano con basse assistenze (non per darmi modo di star loro dietro ma per spingere anch'essi "il giusto") e quindi il problema, da parte mia, non si pone. Certo che il giorno che decidono di utilizzare tanta potenza per faticare zero io arrivo fino ad un certo punto (che non è poco comunque utilizzare 60nm in turbo) più che altro come utilizzo e scarica di batteria. Una cosa invece...non ricordo...la Levo al 100% quadruplicava la potenza del biker (fino alla sua max potenza, ovvio, mentre la SL la raddoppia) mentre il motore EP8?
Si Stefano sto parlando a parità di condizioni: la Orbea con motore RS a tutta ''picca'' parecchio meno di una full fat... quindi o loro ''depotenziano'' o noi potenziamo ( ma tanto rispetto ai settings standard).
 
  • Like
Reactions: stebrusca

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.519
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ragazzi è meglio parlarci chiaro: chi ha la ebike full fat quando esce con noi con la rise viaggia sempre '' a mezzo servizio'' di motore o di gamba a seconda delle preferenze. Il problema non sono neanche tanto i NM di picco di una o dell'altra ma il fatto che il motore RS in Eco ''picca'' massimo 150watt, in trail 250 watt in boost 350 watt. L'ep 8 normale ha picco sempre a 500w in tutte e 3 le modalità ( Bosch e Specialized non sl anche oltre i 600). Quindi viaggiano sempre e comunque con watt ben maggiori dei nostri.
Prova a pedalare un bosch in modalità Eco.
Ovvio settata di fabbrica.
Poi mi dici quanti watt ti da......
Il gen 4 lo ho provato solo ma il gen 2 lo possiedo.
In eco la assistenza è poco poco più del peso e tassellatura gomme aggiuntivi rispetto ad una bici trail leggera.
La Rise non la ho pedalata.
Ma leggendo ci si fanno opinioni.
Soprattutto leggendo @stebrusca
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Prova a pedalare un bosch in modalità Eco.
Ovvio settata di fabbrica.
Poi mi dici quanti watt ti da......
Il gen 4 lo ho provato solo ma il gen 2 lo possiedo.
In eco la assistenza è poco poco più del peso e tassellatura gomme aggiuntivi rispetto ad una bici trail leggera.
La Rise non la ho pedalata.
Ma leggendo ci si fanno opinioni.
Soprattutto leggendo @stebrusca
Ecco appunto, sarà che io la Rise ce l’ho e i miei amichetti (facciamo 150 anni in 3) hanno cube e santa heckler mx. Ecco: con l’assistenza della Rise di serie, lasciamo perdere…. Ho dovuto praticamente triplicare i settings di fabbrica ( depotenziare e portarli ai miei stessi livelli i settings dell’amico con la Santa la Cube non si tocca) Quello con la Cube diciamo che non fa testo ( nel senso che va proprio tanto più forte di noi altri 2… il suo eco di fabbrica e poco meno dell’eco che ho adesso tour e emtb addiiiiioooo) quello con la Santa adesso va come me con la differenza che io faccio 5000/7000 km all’anno ( con muscolare )lui….1500 solo con elettrica
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ben inteso che per come concepisco io la emtb la Rise è perfetta come motore e assistenza. Ma non ha senso pretendere di paragonarla a un motore full. Volendo puoi sbloccare i parametri di coppia a 85nm e mettere i wattaggi a 500 in tutte e 3 le assistenze ma credo che come range con la sola batteria di serie finisci poco sopra i 1000 mt
 
  • Like
Reactions: danielsan

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Eco profilo 1 ti toglie solo il peso della bici

per fare km accorgendosi di avere il motore bisogna usare trail profilo 1 oppure un eco profilo 2…con un minimo di tuning…
Con queste configurazioni mi trovo bene ed i giri di mezza giornata li faccio bene senza patire troppo lo scarso allenamento che ho ora
Io uso eco a 29nm pow 2 e start 3. Ti assicuro che anche con l’assistenza bassa non toglie solo il peso, da molto di più. Avevo una front muscolare da 11kg e ora ho i tempi Strava il 30% più bassi senza morire. Trail e Turbo? Usati solo x fare piccoli tratti che non sono mai riuscito a fare con la muscolare, per il resto non ne sento il bisogno. Giro con muscolari allenati e qualche elettrico e con la muscolare ero uno degli ultimi
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
39
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Io uso eco a 29nm pow 2 e start 3. Ti assicuro che anche con l’assistenza bassa non toglie solo il peso, da molto di più. Avevo una front muscolare da 11kg e ora ho i tempi Strava il 30% più bassi senza morire. Trail e Turbo? Usati solo x fare piccoli tratti che non sono mai riuscito a fare con la muscolare, per il resto non ne sento il bisogno. Giro con muscolari allenati e qualche elettrico e con la muscolare ero uno degli ultimi
dipende dalle configurazioni, il mio eco profilo 1 mi pare sia a 24Nm e lo uso solo in caso di emergenza batteriao_O
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise

20,8 kg di peso per una h30 come mamma l’ha fatta. Secondo voi dove saremo con una h10 forcella da 36, copertoni Dh e pedali? Hanno anche misurato la larghezza tubo batteria: 75mm la carbon e 87 la h, bel risultato direi
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.519
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
dipende dalle configurazioni, il mio eco profilo 1 mi pare sia a 24Nm e lo uso solo in caso di emergenza batteriao_O
Ecco appunto, sarà che io la Rise ce l’ho e i miei amichetti (facciamo 150 anni in 3) hanno cube e santa heckler mx. Ecco: con l’assistenza della Rise di serie, lasciamo perdere…. Ho dovuto praticamente triplicare i settings di fabbrica ( depotenziare e portarli ai miei stessi livelli i settings dell’amico con la Santa la Cube non si tocca) Quello con la Cube diciamo che non fa testo ( nel senso che va proprio tanto più forte di noi altri 2… il suo eco di fabbrica e poco meno dell’eco che ho adesso tour e emtb addiiiiioooo) quello con la Santa adesso va come me con la differenza che io faccio 5000/7000 km all’anno ( con muscolare )lui….1500 solo con elettrica
Io ho parlato di Bosch in ECO....(tra l'altro gen 2 che da 50%)
stop........ Le altre assistenze non fanno testo,infatti non le ho citate
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9

20,8 kg di peso per una h30 come mamma l’ha fatta. Secondo voi dove saremo con una h10 forcella da 36, copertoni Dh e pedali? Hanno anche misurato la larghezza tubo batteria: 75mm la carbon e 87 la h, bel risultato direi
350/450 di pedali; 400/500 di forca; gomme dh minimo 6 etti in più…22,3/22,5 kg
 
  • Like
Reactions: riptide

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.409
3.183
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Di colpo da gazzella a pachiderma.
Adesso sarà diventata inguidabile ed impacciata.
Oserei dire un cancello in ferro battuto, che distrugge la giocosità ed il piacere di guida, o forse no, saranno chili "diversi" da quelli dei pachidermi ... più "leggeri". :)
 
  • Haha
Reactions: ZerOCooL