Buonasera a tutti, sto cercando informazioni per portabici da tetto per ebike e ho trovato questo farad pesio,volevo chiedere se qualcuno lo usa e come si trova.
comprato, appena arriva e riesco a testarlo metto foto e opinione.E' da vedere se il sistema di fissaggio sul tubo obliquo del telaio sia compatibile con la dimensione degli attuali telai.
Non caricherei sul tetto dell'auto una ebike intera, al massimo smonterei la ruota anteriore e la fisserei col perno della ruota anteriore.
provato oggi e aggancia bene, il problema è che con il mio suv non posso usare quello sul portellone e il gancio mi hanno chiesto 800 euro senza portabici, quindi per le poche volte che lo uso andrà benissimo.Secondo me hai corso un rischio inutile. 1 per il fissaggio del tubo obliquo, dubito sia compatibile. 2 una ebike sul tetto è una follia
In effetti il Thule è da 20. Metteresti una foto della pinza con la bici montata? Quanto è largo il tuo obliquo?arrivato e montato, non sembra comodissimo perché il binario è giusto giusto e non c'è margine di spostamento, come aggancio sembra bello saldo. manca la prova in strada ma proverò appena posso.
Cmq della thule non so che modello fanno per ebike da 25kg,ho trovato solo questo in giorni di ricerche.
la ghost anche senza batteria pesa 23kg
ok, grazie.largo 9cm,e tieni conto che prima avevo smontato la batteria e il portaborraccia, quindi ancora più saldo.
Hai anche il Peruzzo, non lo utilizzi sempre per via del peso?largo 9cm,e tieni conto che prima avevo smontato la batteria e il portaborraccia, quindi ancora più saldo.
si, preso per muscolare e provato con la ghost ma purtroppo era troppo limitata per il peso, anche smontando tutto non mi fidavo. però era perfetto. ora lo uso per la bici di mia moglie. le altre 2 della thule per i bambini.Hai anche il Peruzzo, non lo utilizzi sempre per via del peso?
Ormai molti anni fa trasportavo le bici sul tetto, la ruota inizialmente la appoggiavo ad un pedale e poi con un cinghietto la fissavo così. Soluzione che non mi ha mai dato problemi perchè i punti di appoggio sono tra la gomma il pedale e il telaio, movimenti non ce ne sono per cui in questo modo non ci sono mai stati danni alla vernice della bici, Successivamente costruii due supporti applicati alle barre su cui andavano infilate le ruote ma non avendo avuto problemi dalla precedente soluzione non trovai grossi miglioramenti da questa modifica. Credo però che se non ci sono problemi di spazio nell'auto, la cosa più semplice sia infilare le ruote nelle apposite sacche e metterle nel baule, anche l'aerodinamica ne trae vantaggio.Salve , io ho montato ed uso da emsi il civi solution , mi trovo benissimo , all'inizio smontavo la bateria adesso che ho preso un pò la mano riesco a carcarla sul tetto senza togliere nulla ( per i viaggi un pò + lunghi tolgo ugualmente la batteria per una maggiore sicurezza) . sto cercando il modo di trasportare anche la ruota sul tetto e poi avrò la " soluzione perfetta"
Hai delle foto , io ho costruito una scatola per riporla nel bagagliaio , ma anche se ho una sw quando viaggio con la famiglia preferirei non occupare spazio in baulieraOrmai molti anni fa trasportavo le bici sul tetto, la ruota inizialmente la appoggiavo ad un pedale e poi con un cinghietto la fissavo così. Soluzione che non mi ha mai dato problemi perchè i punti di appoggio sono tra la gomma il pedale e il telaio, movimenti non ce ne sono per cui in questo modo non ci sono mai stati danni alla vernice della bici, Successivamente costruii due supporti applicati alle barre su cui andavano infilate le ruote ma non avendo avuto problemi dalla precedente soluzione non trovai grossi miglioramenti da questa modifica. Credo però che se non ci sono problemi di spazio nell'auto, la cosa più semplice sia infilare le ruote nelle apposite sacche e metterle nel baule, anche l'aerodinamica ne trae vantaggio.
E' una soluzione che usavo vent'anni fa, non ho delle foto ma il fissaggio esterno è semplice, carichi la bici sul tetto, metti il pedale in basso, ci metti la ruota sopra (e quello è un punto di appoggio), verifichi che gli altri due punti (che saranno sul telaio) siano in zone tranquille e fissi così la ruota al telaio con un cinghietto, io utilizzavo quelli che un tempo si usavano sui pedali delle bici da corsa. Per metterla nel bagagliaio, soluzione che ritengo la più veloce e semplice invece ci sono le sacche che evitano di sporcare, questa su Aliexpress l'avevo pagata un paio di anni fa 9€, adesso sono aumentate tanto sopratutto il trasporto e direi che forse vale la pena prenderla qui: https://www.amazon.it/dp/B07C5R3FCW/?tag=mmc08-21Hai delle foto , io ho costruito una scatola per riporla nel bagagliaio , ma anche se ho una sw quando viaggio con la famiglia preferirei non occupare spazio in bauliera
stavo giusto cercando anch’io informazioni su questo porta bici, ma il binario quanto è lungo? dal loro sito lo danno come compatibile con interasse ruote fino a 1350 mm, ma dalla tua foto mi sembra più corto. che taglia è la tua ebike?arrivato e montato, non sembra comodissimo perché il binario è giusto giusto e non c'è margine di spostamento, come aggancio sembra bello saldo. manca la prova in strada ma proverò appena posso.
Cmq della thule non so che modello fanno per ebike da 25kg,ho trovato solo questo in giorni di ricerche.
la ghost anche senza batteria pesa 23kg
Ciao,la mia è in taglia S,il binario è lungo 130 .stavo giusto cercando anch’io informazioni su questo porta bici, ma il binario quanto è lungo? dal loro sito lo danno come compatibile con interasse ruote fino a 1350 mm, ma dalla tua foto mi sembra più corto. che taglia è la tua ebike
grazie mille per l’info, allora sono abbastanza dubbioso che una turbo levo s6 (xxl) ci possa stare, da scheda specialized mi da 1318 mm di interasse, proverò a sentire faradCiao,la mia è in taglia S,il binario è lungo 130 .