Nuova Reign E+ 2022

Remongia

Ebiker normalus
19 Settembre 2019
99
28
18
50
Imola
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED Turbo Levo Comp Alloy 2022
Sicuramente anche con i soli rt86 il miglioramento di frenata è apprezzabile ma solo cambiando le pastiglie (Galfer viola o Jagwire sport) la frenata diventa pienamente efficace.
Le pastiglie di serie d XT, BR-M8120 sono metalliche areate.
Premesso che peso 100 kg circa vestito da bici e che sono uno scarsone (quindi sto coi freni pinzati anche per lunghi tratti), io con la mia Reign e1 2020 mi sono trovato molto bene con i shimano RT86+pastiglie XTR N03A in resina.
Con le N03C metalliche invece cuocevo tutto.
Ora invogliato dai pareri positivi ho montato dischi e pastiglie viola Galfer.
UN DISASTRO!
Frenata poco prevedibile, prima non frena e poi frena tutto di un botto. E se sto coi freni in mano per più di 10-15 sec si scalda tutto e non frena più niente.
Non penso sia un problema di disco, è che le viola sono semimetalliche e non si adattano al mio stile di guida. Provo a tornare alle N03A.
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Premesso che peso 100 kg circa vestito da bici e che sono uno scarsone (quindi sto coi freni pinzati anche per lunghi tratti), io con la mia Reign e1 2020 mi sono trovato molto bene con i shimano RT86+pastiglie XTR N03A in resina.
Con le N03C metalliche invece cuocevo tutto.
Ora invogliato dai pareri positivi ho montato dischi e pastiglie viola Galfer.
UN DISASTRO!
Frenata poco prevedibile, prima non frena e poi frena tutto di un botto. E se sto coi freni in mano per più di 10-15 sec si scalda tutto e non frena più niente.
Non penso sia un problema di disco, è che le viola sono semimetalliche e non si adattano al mio stile di guida. Provo a tornare alle N03A.
a quanto pare ognuno ha percezione diversa dei freni, molto dipende dallo stile di guida, un amico che ha i saint dice che l'accoppiata migliore sono rt86+pastiglie metalliche originali....cambiando disco o pastiglie ha avuto sempre difficoltà (rider di 90kg, livello medio). Io che ho i cura 4 mi trovo bene per la modulabilità ma soffrendo di problemi all'articolazione della mano vorrei provare una frenata piu secca e immediata (coi cura rallento molto bene ma all'anteriore per dire non riesco mai a dare il bloccaggio immediato quando voglio ottenerlo)
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Gli mdrp sono ottimi dischi ma li avevo montati con impianto magura mt5
Non so dirti quale meglio e quale peggio
Forse i magura come impianto sono più immediati
magura dischi forse, impianto non direi visto che li ho avuti, sono validi questo si, ma non all'altezza dei saint/cura 4....sono curioso di provare gli xt che monta la E+1 che ho ordinato
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
ciao ragazzi, ho levato il token e ora ho anche la valvola di carico aria più comoda. Ho montato i Pro Impact alla forcella e questo weekend provo tutto, stay tuned

IMG_20211203_141645.jpg
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Con la 2 che è nera mi ha preso l arancio... E devo dire che ci sta bene
La Pinza posteriore.... Solo nell attacco al telaio posteriore... Va limato un po perché tocca quando ruota il disco con lo spessore dell anelletto disco per semiflottante
l'arancio ci sta da dio, potresti aumentare il richiamo sostituendo gli adesivi di forca e ammo con altri uguali ma arancione
 
  • Like
Reactions: Ludonets

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Finalmente una bella giornata per mettere alla frusta i dischi BCA suo sentieri di casa. Che dire... Stupendi. Problema freni risolto per adesso.
 

Allegati

  • IMG_20211203_110230.jpg
    IMG_20211203_110230.jpg
    315 KB · Visite: 68
  • IMG_20211203_143829.jpg
    IMG_20211203_143829.jpg
    209,2 KB · Visite: 67
  • IMG_20211203_143801.jpg
    IMG_20211203_143801.jpg
    395,5 KB · Visite: 68

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Ah ok, sicuramente sulla Trance l'avevano alzato perché se no col motore facevi l'aratro
Ho una nuova Reign E+0 con 750Wh di batteria, domenica ho fatto 40 km di cui 3/4 fuori strada, fondo anche foglie e poco fango, 1500 metri dislivello abbondanti e sono rientrato con 17% di batteria. Peso 80kg + abbigliamento invernale e zaino. Non ho fatto economia perché volevo misurare i consumi. Ho usato quasi sempre la modalità Auto mentre su asfalto la modalità 3 (giallo per intendersi) e qualche volta la 2.
la modalità auto è una vera idrovora in quanto a consumi, quindi direi che il test è piu che positivo, in eco+ avresti fatto sicuramente piu di 2000 metri con lo stesso consumo
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Oggi bel giro al Capoliveri bike park.. 1880mt di dsl e tornato col 37% di batteria. Principalmente usata in modo 1 Poco in 2/3/4...in discesa quasi tutti Pr sui sentieri di riferimento considerando che molti sono scavati dalle recenti abbondanti piogge. Una schiacciasassi!!
 

Allegati

  • IMG_20211205_103229.jpg
    IMG_20211205_103229.jpg
    276,4 KB · Visite: 47
  • IMG_20211205_090041.jpg
    IMG_20211205_090041.jpg
    230,5 KB · Visite: 47
  • IMG_20211205_105908.jpg
    IMG_20211205_105908.jpg
    345,4 KB · Visite: 48

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Oggi provato il percorso gara di E-Enduro 2021 all'elba... Divertimento al massimo con la superbici. Queste gare e-rnduro sembrano mooolto interessanti. Ci farò un pensierino
 

Allegati

  • IMG_20211206_094042.jpg
    IMG_20211206_094042.jpg
    556,5 KB · Visite: 62
  • IMG_20211206_102613.jpg
    IMG_20211206_102613.jpg
    428,8 KB · Visite: 60
  • IMG_20211206_102618.jpg
    IMG_20211206_102618.jpg
    411,8 KB · Visite: 60
  • IMG_20211206_102714.jpg
    IMG_20211206_102714.jpg
    142,8 KB · Visite: 57
  • IMG_20211206_111008.jpg
    IMG_20211206_111008.jpg
    267,2 KB · Visite: 59
  • IMG_20211206_111155.jpg
    IMG_20211206_111155.jpg
    255 KB · Visite: 54
  • IMG_20211206_115759.jpg
    IMG_20211206_115759.jpg
    245 KB · Visite: 64

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Oggi provato il percorso gara di E-Enduro 2021 all'elba... Divertimento al massimo con la superbici. Queste gare e-rnduro sembrano mooolto interessanti. Ci farò un pensierino
Sono molto divertenti, ne ho fatte 2 quest'anno, in val Varaita, mi sono divertito un casino, Prossimo anno se riesco le faccio tutte
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Invece io ieri ero a Sestri Levante, oggi mi son goduto una super giornata sopra Recco, siamo rientrati col buio dopo il tramonto, bellissimo
IMG_20211206_140758.jpg

Screenshot_20211206-220922~2.png

Screenshot_20211206-221006~2.png

E domani tocca Gorreto, ma giro ridotto perché siamo un po' stanchini...e rischio che la moglie mi spari :D
 
  • Like
Reactions: stevie812

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
domanda tecnica. uso Garmin e nei vari campi mi riporta la potenza. solo che non riesco a capire quale potenza sia, visto che uso regolarmente il misuratore sulla bdc e i valori non sono certo attendibili.facendo anche la prova con zero assistenza in salita, mi da valori impossibili. talmente sottostimati da non credere.esempio: salita con zero assistenza mi da 70w (quando almeno a sensazione ne spingo più di 250w) e facendo la prova con assistenza 1 mi da sempre lo stesso valore. tra i vari motori provati almeno quello che sembrava realistico era Polini, ma qui non riesco a capire a cosa sia riferito il dato.se qualcuno sa rispondermi mi fa un piacere. Grazie
 
  • Like
Reactions: pisolini1969

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
domanda tecnica. uso Garmin e nei vari campi mi riporta la potenza. solo che non riesco a capire quale potenza sia, visto che uso regolarmente il misuratore sulla bdc e i valori non sono certo attendibili.facendo anche la prova con zero assistenza in salita, mi da valori impossibili. talmente sottostimati da non credere.esempio: salita con zero assistenza mi da 70w (quando almeno a sensazione ne spingo più di 250w) e facendo la prova con assistenza 1 mi da sempre lo stesso valore. tra i vari motori provati almeno quello che sembrava realistico era Polini, ma qui non riesco a capire a cosa sia riferito il dato.se qualcuno sa rispondermi mi fa un piacere. Grazie

anche la trance faceva la stessa cosa... sinceramente non so a cosa si riferisca. Io alla fine lo disattivai come sensore perchè mi sballava tutto su strava, soprattutto allenandomi anche col rullo smart
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
anche la trance faceva la stessa cosa... sinceramente non so a cosa si riferisca. Io alla fine lo disattivai come sensore perchè mi sballava tutto su strava, soprattutto allenandomi anche col rullo smart
Sì infatti dopo varie prove ho disattivato. Peccato perché ormai sono abituato a quello della bdc e trovo sia un ottimo metodo per valutare lo sforzo. Molto meglio della fascia. Come già detto ho avuto occasione di provare un motore polini ed aveva il misuratore affidabile. Peccato.
 
  • Like
Reactions: pisolini1969