ma c'era anche da 29"?Confermo che c'era anche la Super Gravity (acquistata lo scorso anno).
Vedi l'allegato 45603
29 non saprei dirti.ma c'era anche da 29"?
Le Eddy Current per ebike sono sempre state solo Super Gravity. https://e-biketires.com/it/e-mtb.htmlA proposito di Super Gravity ... ma le Eddy Front sono disponibili solo Super Trail ... è sempre stato così?
mi pare di avere ora la front Super Gravity ... magari sbaglio
Le Eddy Current per ebike sono sempre state solo Super Gravity. https://e-biketires.com/it/e-mtb.html
Le Super Trail son quelle per le bici: mezzi diversi![]()
a pranzo ho verificato. le mie in effetti sono supergraviti ant. da 2.4 e post. da 2.6Pota ... ma non si trovano Super Gravity le Front (29x2,60) ...
a pranzo ho verificato. le mie in effetti sono supergraviti ant. da 2.4 e post. da 2.6
davanti o dietro?La Rear è ancora prodotta e disponibile ... infatti mi è appena arrivata ... la Front vedo prodotta (ma non disponibile) la MM in versione Supergravity nella misura 29x2,60 (cod. 11654048.01) da ben 1370 grammi ... se fosse disponibile non esiterei ...
Vedi l'allegato 45608
E allora prova a cercare un Assegai Dh 2.5 come il mio che è largo uguale e va benissimoPota ... ma non si trovano Super Gravity le Front (29x2,60) ...
infatti lui ha scritto 2.5La assegai 29x2.60 la fanno
a distanza di un mesetto, l'ho usata su fondi vari, ma prevalentemente asciutti,alla fine ho ceduto, mi piace provare alternative...
comprata e montata stasera
Dal 2013 il negozio online dedicato al ciclismo | Entra su Ridewill.it
Vendita on line delle migliori marche sul mercato di accessori e ricambi per ciclismowww.ridewill.it
l'impressione é buona: gomma al tatto morbida ma non troppo, tasselli bassi e solidi con rampa (scorrevole?), molto distanziati (buon autopulizia?), tasselli laterali molto solidi e vicini (buona tenuta laterale ?)
buon volume ma non esagerata: é una 3.0 ma ha quasi la stessa larghezza della 2.8 schwalbe, é leggermente più alta (buon assorbimento?)
tutte ipotesi da verificare sul campo
facile da montare sul cerchio e latticizzare
qualche misura:
RW 3.0 - 72x68 (gonfiata a 2)
HD 2.8 - 71x65 (gonfiata a 2)
Taipan 2.8 - 75x65 (gonfiata a 1.5)
di seguito foto: RW nuova montata davanti, HD usata passata dietro
prossimi giorni provo e vi dico
Vedi l'allegato 44746
Vedi l'allegato 44745
quando ho scritto io, in un gruppo fb, che tengo la gomma sotto l'1, mi sono preso degli improperi... adesso davanti uso un minion dhf 3c exo+ 120 tpi e, per 'sentirla' devo tenerla max a 0,8, di solito uso 0,9a distanza di un mesetto, l'ho usata su fondi vari, ma prevalentemente asciutti,
impressioni buone, più specificamente:
tasselli bassi che aggrappano bene, scorrevoli un po su tutti i fondi
si comporta bene anche sulle rocce, sui sassi mobili anche, apatto di tenere la èpressione molto bassa (sotto l'uno...) sennò a volte rimbalza spostando le pietre mobili
comportamento affidabile, non devo buttarla giù di forza: il profilo rotondo appoggia sempre bene e il solco prima dei tasselli laterali io non lo sento: il profilo rotondo consente l'appoggio di entrambe le file di tasselli, non c'è discontinuità
dietro la HD blu ci sta benone anche se un poco consuma, affidabile anche lei
niente a che vedere con la nobby nick che sul più bello, dove doveva dare fiducia scappava via
pe rme promosse come alternativa al set invernale (MM e BB)
io ho misurato, con strumento digitale:
0,85 davanti e 0,9 dietro (avevo paura a scriverlo qui)
ma potrei scendere
c'é da dire che non salto, al max qualche gradone max mezzo metro e non vado forte
a distanza di un mesetto, l'ho usata su fondi vari, ma prevalentemente asciutti,
si comporta bene anche sulle rocce, sui sassi mobili anche, a patto di tenere la pressione molto bassa (sotto l'uno...) sennò a volte rimbalza spostando le pietre mobili