Alleggerire ruote per uso enduro

endymion

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
29
14
3
44
Pavia
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 1 27.5
Comprando una nuova Levo 2019 l’anno scorso, senza pensarci gli ho messo delle ruote che già avevo su precedente ebike, ovvero h1700 29 30mm. Per caso vado a rimettere gli originali ( Roval traverse alu) e mi trovo meglio come guidabilita in curva e maneggevolezza. Poi guardò i pesi e mi accorgo che gli H1700 pesano l’ira di Dio.
alla fine un’ebike pesa 10 kg in più di un’enduro muscolare, ma il complesso pilota bici aumenta del 10% si è no.
Vorrei quindi mettere delle nuove ruote più leggere stando sui 1700-1800 gr canale 30 mm max.
Per chi fa uso gravoso enduro, avete provato a usare cerchi da enduro muscolare?
Carbonio rischioso per enduro?

Sarei orientato per assemblare mozzi DT 240 exp, cerchio EX 511 e raggi CX ray
peso 90 kg.
Grazie per i consigli
 

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Anche io ho Le DtSwiss H1700. Sono ruote sviluppate specificatamente per e-bike e quindi dotate di una robustezza complessiva nettamente superiore ad altre ruote standard. Ad esempio, il mozzo ha spessori nel materiale e cricchetti che altri non hanno.
Certo, non sono leggerissime.
Ma sei sicuro che, visto pesi e forze attuati con una e-bike, la priorità sia la leggerezza in componenti sottoposti a sforzi nettamente più gravosi?
Francamente io non ne sarei proprio così sicuro....
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Comprando una nuova Levo 2019 l’anno scorso, senza pensarci gli ho messo delle ruote che già avevo su precedente ebike, ovvero h1700 29 30mm. Per caso vado a rimettere gli originali ( Roval traverse alu) e mi trovo meglio come guidabilita in curva e maneggevolezza. Poi guardò i pesi e mi accorgo che gli H1700 pesano l’ira di Dio.
alla fine un’ebike pesa 10 kg in più di un’enduro muscolare, ma il complesso pilota bici aumenta del 10% si è no.
Vorrei quindi mettere delle nuove ruote più leggere stando sui 1700-1800 gr canale 30 mm max.
Per chi fa uso gravoso enduro, avete provato a usare cerchi da enduro muscolare?
Carbonio rischioso per enduro?

Sarei orientato per assemblare mozzi DT 240 exp, cerchio EX 511 e raggi CX ray
peso 90 kg.
Grazie per i consigli
MMMMM che delle ruote primo montaggio in alluminio pesino tanto di meno delle H17000 dubito, ma che possano dare delle sensazioni di guida diversa è possibilissimo.

Ma i fattori sonno da prendere in considerazione per una possibile disamina sono comunque troppi: pneumatici, raggi, larghezza canale, inserto si/no.

Per il resto articoli su raffronti ruote Alu/carbonio sul MAG ne trovi parecchi, inutile dilungarsi.
 

endymion

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
29
14
3
44
Pavia
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 1 27.5
Anche io ho Le DtSwiss H1700. Sono ruote sviluppate specificatamente per e-bike e quindi dotate di una robustezza complessiva nettamente superiore ad altre ruote standard. Ad esempio, il mozzo ha spessori nel materiale e cricchetti che altri non hanno.
Certo, non sono leggerissime.
Ma sei sicuro che, visto pesi e forze attuati con una e-bike, la priorità sia la leggerezza in componenti sottoposti a sforzi nettamente più gravosi?
Francamente io non ne sarei proprio così sicuro....
Ripeto bici enduro 15 kg, Ebike 23 kg. Differenza 8 kg su un complesso rider bici di 110 kg.
I watt che i professionisti imprimono sui mozzi sono superiori a quelle delle ebike, per cui secondo me è tutto marketing.

Per questo chiedevo se qualcuno ha esperienza di cerchi enduro "normali" su ebike.

ermai tra gomme rinforzate e cercho PROGETTATI SPECIFICATAMENTE per ebike, si gira con 5 kg di ruote, a mio modo di vedere è li che l'ebike è un cancello, non per il suo peso in sè
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss

quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Ripeto bici enduro 15 kg, Ebike 23 kg. Differenza 8 kg su un complesso rider bici di 110 kg.
I watt che i professionisti imprimono sui mozzi sono superiori a quelle delle ebike, per cui secondo me è tutto marketing.

Per questo chiedevo se qualcuno ha esperienza di cerchi enduro "normali" su ebike.

ermai tra gomme rinforzate e cercho PROGETTATI SPECIFICATAMENTE per ebike, si gira con 5 kg di ruote, a mio modo di vedere è li che l'ebike è un cancello, non per il suo peso in sè
Guarda, io posso passarti la mia esperienza. Bici Cube HPC action team top di gamma montata con cerchi newmen e mozzi XT. Mozzi XT che ho sempre utilizzato anche quando facevo gare di XC, senza mai aver avuto il benchè minimo problema e senza mai avergli fatto manutenzione. Sulla e-bike, mi hanno cambiato, in 2 anni, 3 (dico 3!) volte i mozzi XT perchè sgranavano e rompevano i cricchetti. Anche i pro-rider (ad esempio chi fa mondiale di marathon come Paez con cui ho pedalato diverse volte) non fanno mai salite lunghe 100 o 200 metri al 29-30 %. Con una e-bike, invece, si è portati a fare cose che normalmente con una muscolare non si fanno. Ecco perchè le case stanno iniziando a sviluppare prodotti specifici per e-bike che offrano carichi di rottura più alti. Sul fatto dell'importanza delle masse sospese rotanti concordo con te essere fondamentale in un qualunque mezzo a 2 ruote. Si tratta però di operare una scelta. Almeno questo è ciò che penso io....
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io monto queste


che sono ruote da mtb normali votate all'enduro/DH, sono in misura 27.5, ma come vedi i pesi sono di poco inferiori ai tuoi.

Siccome però citi i "professionisti", queste sono le stesse identiche ruote che montano e pedalano i Lupato, che hanno optano addirittura per dei cerchi in alluminio e non in carbonio....... a discapito sicuramente del risparmio di peso e della reattività, questa scelta scaturisce sicuramente da valutazioni fatte sul campo dall'alto di una "sensibilità" nella guida nettamente superiore al 80% delle persone che utilizzano una mtb/emtb.
 

endymion

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
29
14
3
44
Pavia
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 1 27.5
Io monto queste


che sono ruote da mtb normali votate all'enduro/DH, sono in misura 27.5, ma come vedi i pesi sono di poco inferiori ai tuoi.

Siccome però citi i "professionisti", queste sono le stesse identiche ruote che montano e pedalano i Lupato, che hanno optano addirittura per dei cerchi in alluminio e non in carbonio....... a discapito sicuramente del risparmio di peso e della reattività, questa scelta scaturisce sicuramente da valutazioni fatte sul campo dall'alto di una "sensibilità" nella guida nettamente superiore al 80% delle persone che utilizzano una mtb/emtb.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. In realtà io vorrei scendere molto di più di peso. Vorrei una coppia di ruote tipo queste:


La mia paura è che la prima volta che giri con pressioni un po basse rompi il cerchio.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Cosa c'entra? quel peso sarà comunque caricato su cerchi raggi e mozzi. 8 0 10-11 cambia poco su 110 kg come nel mio caso
Cambia molto invece, perché in discesa dove si hanno le maggiori sollecitazioni i pesi del rider dovrebbero arrivare di molto ridotti sulle ruote, perché con una guida attiva buona parte sono smorzati dalle gambe e braccia del rider, emtre quelli della bici ricadono obbligatoriamente sulle sospensioni e di conseguenza su mozzi, raggi, cerchi e gomme.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Alla fine ho preso queste


Vi farò sapere
Bho...ti auguro di essere felice..io il carbonio nn lo prendo in considerazione x la bike...o premetto che mai l ho provato,ma amici(amici con cui esco e conosco nn da bar e sò come girano)li hanno presi,alla fine uno con la levo che và bene in discesa ne ha rotti due della santa cruz posteriori....pesa 70 kg come mè...ma oltre a quello la domanda che faccio a tutti...tutti quelli a cui li vedo montati è se diventa piu nervosa la bike...e tutti(quasi dai quelli con poca coerenza li trovo)confermano la cosa...poi 28 raggi sono pochi se spingi un pò in discesa....poise la priorità è solo alleggerire allora ok...centrato il target.Brakky
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io ho ordinato oggi i cerchi solo da nextie con 32 fori e rinforzo ebike
Quando li misi sulla mtb notai che divenne decisamente più reattiva, ma non nervosa
 

endymion

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
29
14
3
44
Pavia
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 1 27.5
Bho...ti auguro di essere felice..io il carbonio nn lo prendo in considerazione x la bike...o premetto che mai l ho provato,ma amici(amici con cui esco e conosco nn da bar e sò come girano)li hanno presi,alla fine uno con la levo che và bene in discesa ne ha rotti due della santa cruz posteriori....pesa 70 kg come mè...ma oltre a quello la domanda che faccio a tutti...tutti quelli a cui li vedo montati è se diventa piu nervosa la bike...e tutti(quasi dai quelli con poca coerenza li trovo)confermano la cosa...poi 28 raggi sono pochi se spingi un pò in discesa....poise la priorità è solo alleggerire allora ok...centrato il target.Brakky
Vedremo nelle prossime uscite, e negli anni la tenuta. Ripeto ho due amici che ci hanno fatto 3 bici l'uno e non hanno mai avuto problemi, facciamo gli stessi percorsi all mountain enduro e un po di bike park.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ripeto bici enduro 15 kg, Ebike 23 kg. Differenza 8 kg su un complesso rider bici di 110 kg.
I watt che i professionisti imprimono sui mozzi sono superiori a quelle delle ebike, per cui secondo me è tutto marketing.

Per questo chiedevo se qualcuno ha esperienza di cerchi enduro "normali" su ebike.

ermai tra gomme rinforzate e cercho PROGETTATI SPECIFICATAMENTE per ebike, si gira con 5 kg di ruote, a mio modo di vedere è li che l'ebike è un cancello, non per il suo peso in sè
E' ben vero che i watt che producono i professionisti sono di più ed è anche vero che salendo con tutto il peso sui pedali eserciti una forza ben maggiore rispetto a quella del motore, ma a mio avviso da tenere in considerazione il fatto che con l'ebike, soprattutto quando sei abbastanza ben allenato, riesci ad affrontare dei percorsi che sono un'esperto scalatore (e pure piuttosto leggero) si penserebbe di poter intraprendere.

E non parlo solo di pendenze, parlo anche di asperità, piccoli o grandi "scalini" che con l'ebike riesci ad affrontare soltà perchè il motore ti dà l'aiuto che ti permente di non bloccarti, esercitando comunque forza anche quando il pedale non è nella posizoine di massima spinta.

Qui di seguito la fine che ha fatto il mozzo Hope Pro 4 della mia ruota dietro....


I 44 ingaggi della sua ruota libera andranno benissimo per altre discipline, nel mio caso sono risultati inadeguati.

Poi c'è da dire che magari il professionista apprezzerà tantissimo la sue prontezza e leggerezza; poi può essere che ne cambia uno all'anno e se ne frega; a me invece dà molto fastidio dover sborsare qualche centinaio di euro per ripararlo.

Con i mozzi specifici Haibike delle ruote originali (Rodi) non è successo niente del genere, sebbene le abbia lungamente sottoposte a sollecitazioni ben più gravose, rispetto a questa ruota Hope che ho utilizzato soprattutto per percorsi turistici.

Questo solo per dire che la componentistica specifica per ebike, talvolta ha senso...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.797
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Speriamo che non mi capiti,io ho fatto 2700 km cattivi cattivi xchè amo tanto le salite impossibili trialistiche...con hope fortus 30 da 29 j bend..fino ora sono stato soddisfatissimo delle ruote,32 raggi,rotti 2 ma credo x colpa di rami,x ora girano da dio,le altre specy che montavo facevan paura.Brakky
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
My 2 cents: cerchi light bycicles da 30mm asimmetrici (430 grammi a cerchio) dt 240 tiro dritto 28 raggi, raggi Sapim cx ray… peso 1560 grammi. 2 anni su Evil Wreckoning, 1 anno e mezzo su Scarab 29, 5 mesi su Orbea Rise: mai ( ripeto mai) rotto niente, mai Tirato un raggio, avranno almeno almeno 5000 km di fuoristrada su tra cui, Pila, morzin, les gets, coggiola, pogno, rive rosse etc. Pagati allora un eresia meno di 800 euro…oggi purtroppo non è più cosi. Sono rigidi? si, più rigidi degli alu dei miei compagni di merende? Non so con gomme da2,4/2,5 e 1,8/1,6 di pressione 150 e oltre di escursione difficile parlare di rigidita’. Ahhh non uso protezioni al cerchio peso 85 più bici e “cammino”… non tornerei mai all’alluminio se non per questioni di prezzo. ( ahh prima della Wreckoning… 2 anni di Nomad 27,5 co le ruote in carbonio naturalmente… 0 problemi anche su quella coppia…sono 6 anni che uso cerchi carbonio)
 
  • Like
Reactions: endymion