SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
la SL di Chris, quella che ho provato un anno fa, è rumorosa almeno il triplo rispetto a quella che sto provando io. So che l'ha portata dal meccanico, visto che ce ne siamo accorti solo quando siamo usciti insieme.
Questa cosa fa ancora più arrabbiare, possibile che non riescano ad avere uno standard uniforme? Penso stiano sottovalutando un problema (quello del rumore del motore) che per una grossa fetta di potenziali acquirenti rappresenta la discriminante dell'acquisto, e confrontarla alla 2018 che era la perfezione da questo punto di vista è deprimente constatarne l'involuzione.
 

Yubibubu

Ebiker novello
19 Aprile 2020
3
0
1
Lesmo (mb)
Visita Sito
Bici
Bmc SLC01 / Cannondale Scalpel 1 Hi Mod / ??
Ciao a tutti,

Sono un ciclista che proviene dal mondo della BDC, da un anno ho iniziato a praticare la MTB con una bici XC. Ho anche effettuato alcune uscite con amici utilizzando le E-BIKE su sentieri alpini e vorrei acquistare una E-Bike proprio per questo scopo.

Sto quindi cercando un mezzo che sia in grado di portarmi dappertutto ovvero che mi permetta di affrontare percorsi che con la XC mi sono proibiti (sia per limiti del mezzo che per limiti dovuti alla mia potenza)

Sono orientato a scegliere tra la Turbo Levo (provata più volte) e la Turbo Levo SL (mai provata)

Riporto qui di seguito le mie considerazioni in modo che possano essere utili ad altri che stanno effettuando gli stessi ragionamenti e per permettere a voi altri di correggermi se qualche considerazione fosse inesatta o integrare se fosse incompleta.

Spero in una discussione serena e basata su fatti.


PESO CONSUMI E GIOCOSITA’:

Il peso della SL non dovrebbe avere poi tanto effetto sul consumo della batteria. Quello che conta dovrebbe essere l’insieme bici più ciclista e 4-5 kg di differenza sono circa un 5%.

L’effetto potrebbe essere un pochino maggiore se ragioniamo in termini di masse in movimento (ruote) ma a questo punto uno avrebbe comunque l’opzione di sostituire le ruote della Turbo Levo con ruote simili alla SL (ammesso che abbia senso).

In termini di “giocosità” credo che sia assolutamente corretto ipotizzare un maggiore divertimento con una bici più leggera. I ciclisti esperti di MTB si divertiranno molto di più, tuttavia per quelli meno esperti (io mi ritengo ancora un principiante) che hanno difficoltà ad eseguire bunny hop, nose press,... non sono sicuro che questa giocosità sia apprezzabile.

Forse un ciclista meno esperto di tecnica di MTB preferisce lo stile di guida più piantato e stabile delle “schiacciasassi”

Il peso offre anche un maggiore vantaggio sulla trasposrtabilità in percorsi estremi (portage e spintage) e forse anche sulla trasportabilità in auto: forse una SL si può trasportare su portabiciclette da tetto senza dove comperare un portabiciclette da gancio traino.


POTENZA EROGATA e IMPOSTAZIONI:

La potenza erogata dalla Turbo Levo SL è inferiore a vantaggio della naturalezza della pedalata. Per un ciclista con un discreto allenamento sembrerebbe la bicicletta giusta. Sento infatti che molti girano con la Turbo Levo con impostazioni minime di supporto e potenza di picco.

Ho elaborato e analizzato i grafici di erogazione della potenza dei due motori e li ho raffrontati (vedi immagini in allegato) e vi riporto le mie considerazioni.

  • In entrambe i motori le impostazioni standard (35/35-65/65-100/100) determinano un erogazione della potenza del motore lineare con la potenza erogata dal ciclista fino a che questa raggiunge i 137W. Sopra tale soglia la potenza ritornata dal motore rimane costante. La soglia di 137W è piuttosto bassa se si paragona a quella media di un ciclista e soprattutto alla potenza che un ciclista può erogare in momenti di maggiore spinta. Mi chiedo se non avrebbe senso modificare queste impostazioni in modo che l’erogazione risulti lineare su tutto il range di erogazione di potenza del ciclista. Questo lo si può fare abbassando il livello di supporto e mantenendo identico il livello della potenza di picco. Ad esempio dimezzando il livello di supporto si potrebbe avere una linearità fino a 280W
  • Impostazioni Turbo Levo SL simili alla Turbo Levo
  • Per ottenere dalla Turbo Levo SL una risposta simile a quella della Turbo Levo (35/35; 65/65; 100/100) le impostazioni dovrebbero essere le seguenti: ECO 81/81; TOUR 100/100 (sebbene comunque insufficienti a raggiungere i livelli della Levo in Tour che eroga ben 360W
  • Impostazioni Turbo Levo simili alla Turbo Levo SL
  • Per ottenere dalla Turbo Levo una risposta simile a quella della Turbo Levo SL (35/35; 65/65; 100/100) le impostazioni dovrebbero invece essere le seguenti: ECO 17/17; TOUR 32/32; TURBO 49/49. In questo modo si dovrebbe avere lo stesso “natural feeling” senza stressare minimamente motore e batteria che avrebbero vita più lunga. Inoltre, tornando al punto 1), si potrebbe aumentare la potenza di picco permettendo una maggiore linearità della risposta anche a potenze più alte del ciclista.
Penso che 1 kg in più di motore sia un peso accettabile a fronte della versatilità di una maggiore potenza quando serve (ad esempio per tratti di salita ripidi e tecnici)


ATTRITI vs GRIP

Sarebbe interessante comprendere i reali benefici ottenuti dai componenti della SL rispetto a quelli della Turbo Levo tradizionale. Quanto ci fa risparmiare montare delle gomme più sottili? Quanto è veramente più efficiente il motore?

Credo che questi test andrebbero fatti in modo scientifico e non a impressione. Montando ad esempio un misuratore di potenza sui pedali e salendo a potenza costante sulla stessa salita per qualche km e poi verificare tempi e velocità, oppure sempre con misuratore di potenza (salire alla stessa velocità e misurare la differenza di potenza assorbita.

Resta il fatto che se i consumi della SL dovuti a ruote più leggere e copertoni più stretti fosse rilevante e noi volessimo preferire la scorrevolezza al GRIP saremo sempre liberi di montare sulla Turbo Levo ruote simili a quelle della Turbo Levo SL ma non il viceversa.


TRASPORTABILITA’:

E’ indubbio il vantaggio di una SL in caso di tratti a piedi (portage o spintage). E’ chiaro che però qui il vantaggio è molto soggettivo, dipende molto dai percorsi effettuati.

Credo anche che la leggerezza sia utile per la trasportabilità in auto. Mi pare ma forse mi sbaglio che i normali portabiciclette da tetto o da portellone no siano omlogati per E-BIKE e inoltre credo che sollevare 18Kg sul tetto di un’auto sia molto più facile che sollevarne 23.


EXTENDER VS INTEGRATA

Qui ci sono pro e contro. Gli extender permettono una maggiore modularità, puoi uscire cono solo quella integrata per giri brevi, con l’extender per giri più lunghi e addirittura con un paio di extender per giri lunghissimi. Inoltre puoi ricaricare gli extender all’interno dei rifugi mentre non è sempre possibile per le bici con batterie integrate.

Per contro, forse, una batteria integrata ha una migliore distribuzione dei pesi e permette di non utilizzare lo zaino. Risulta anche più semplice da ricaricare.


CONCLUSIONI:

Secondo me la Turbo Levo SL è prettamente per chi ama la “giocosità” e a patto di possedere un ottima tecnica di MTB. La maggiore potenza della Levo potrebbe permettere di superare lunghi tratti ripidi e tecnici troppo faticosi per una SL e risulterebbe più piantata e stabile sullo sconnesso. Mission control permette di impostare la Turbo Levo come la Turbo Levo SL ma non il viceversa. La turbo Levo SL è migliore se si prevede tanto portage.

Attendo vostre :)
 

Allegati

  • TL Standard.png
    TL Standard.png
    137,1 KB · Visite: 27
  • TLSL Standard.png
    TLSL Standard.png
    136,8 KB · Visite: 28
  • TL impostata come SL con + picco.png
    TL impostata come SL con + picco.png
    150,9 KB · Visite: 25

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Disamina notevole ma l’avrei fatta dopo aver provato la SL…ragionamenti “ cartacei” che pur corretti hanno bisogno di riscontri. Stesso discorso già affrontato nel post dedicato alla Rise…
 
  • Like
Reactions: riptide

Yubibubu

Ebiker novello
19 Aprile 2020
3
0
1
Lesmo (mb)
Visita Sito
Bici
Bmc SLC01 / Cannondale Scalpel 1 Hi Mod / ??
Disamina notevole ma l’avrei fatta dopo aver provato la SL…ragionamenti “ cartacei” che pur corretti hanno bisogno di riscontri. Stesso discorso già affrontato nel post dedicato alla Rise…
hai ragione ma per ora non so dove andare a provare la SL, così non posso che fare le mie considerazioni a carta e elaborare quanto ho letto da chi la ha provata. mi guarderò in dettaglio l'altro post.
Mi piacerebbe però sapere da chi la effettivamente provata e confrontata con una Levo, se ha trovato pezzi di percorso impossibili con la SL ma fattibili con la levo standard. Non mi importa se con la Levo SL si è saliti più lentamente ma se si è stati in grado di farli oppure no. Grazie.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
hai ragione ma per ora non so dove andare a provare la SL, così non posso che fare le mie considerazioni a carta e elaborare quanto ho letto da chi la ha provata. mi guarderò in dettaglio l'altro post.
Mi piacerebbe però sapere da chi la effettivamente provata e confrontata con una Levo, se ha trovato pezzi di percorso impossibili con la SL ma fattibili con la levo standard. Non mi importa se con la Levo SL si è saliti più lentamente ma se si è stati in grado di farli oppure no. Grazie.
Io posso dirti che con piu‘fatica riesco comunque a fare tutto quello che ho sempre fatto con l ebike standard..kenevo sl
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
hai ragione ma per ora non so dove andare a provare la SL, così non posso che fare le mie considerazioni a carta e elaborare quanto ho letto da chi la ha provata. mi guarderò in dettaglio l'altro post.
Mi piacerebbe però sapere da chi la effettivamente provata e confrontata con una Levo, se ha trovato pezzi di percorso impossibili con la SL ma fattibili con la levo standard. Non mi importa se con la Levo SL si è saliti più lentamente ma se si è stati in grado di farli oppure no. Grazie.
Un mio socio la sta usando con molta soddisfazione ma mi dice che nei passaggi tecnici molto in piedi che faceva con la sua Norco deve scendere e spingere. Gli manca a detta sua quella botta di potenza per “ scavalcare” l’ostacolo. Riporto perché io non l’ho mai provata. Ho la Rise
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.746
4.591
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Confermo che su certi percorsi con pendenza elevata, dove con la Levo 90 Nm si sale senza problemi, con la SL si spinge a piedi. Lo scorso mese di Agosto in alcuni giri in alta montagna con salite al limite, un amico con la SL non è riuscito, vedi ad esempio la foto (che non rende bene la pendenza). Il biker è tra i più allenati e in forma del gruppo.
Sono giri che chiamiamo "The Real E-bike Experience" :p dove con una bici normale ci sarebbe molto da spingere... ;)
(Per esattezza si tratta della salita al colletto Verde tra Claviere e Monginevro).

WA0076.jpg
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io posso dirti che con piu‘fatica riesco comunque a fare tutto quello che ho sempre fatto con l ebike standard..kenevo sl
Nn prenderla a male...ma quello che dici nn ha assolutamente fondamento...chiaro che anche con la muscolare facevo 2mila e passa mt di dislivello(ammazzandomi e spingendo una cifra) con una ebike light fai lo stesso con meno fatica...ma con la kenevo prima e levo ora salgo/saliamo su rampen veramente al limite...chiaro che è tutto relativo...ma la certezza che nn sali è assodata...se sei scettico sono disposto ad un invito qui da mè in bergamasca cosi da verificare la cosa...ma nn prenderla sul personale nè...Brakky
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.736
6.401
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Nn prenderla a male...ma quello che dici nn ha assolutamente fondamento...chiaro che anche con la muscolare facevo 2mila e passa mt di dislivello(ammazzandomi e spingendo una cifra) con una ebike light fai lo stesso con meno fatica...ma con la kenevo prima e levo ora salgo/saliamo su rampen veramente al limite...chiaro che è tutto relativo...ma la certezza che nn sali è assodata...se sei scettico sono disposto ad un invito qui da mè in bergamasca cosi da verificare la cosa...ma nn prenderla sul personale nè...Brakky
lui dice che riesce a fare tutto quello che faceva prima. non dice che fa tutto quello che si può fare con una ebike "standard".
Quindi probabilmente lui giri come piace a te non li ha mai fatti e mai li farà... ;)
 
Ultima modifica:

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
tre pagine e non viene fuori mai il concetto base...ti diverti? allora va bene.
in ogni discussione pare ci sia un assoluto... se spinge la ebike è un problema per lui? magari lo preferisce per poi stare meglio in discesa con qualche kg in meno..
è tutto cosi relativo...
 
  • Like
Reactions: e-runza70

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.250
12.659
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
tre pagine e non viene fuori mai il concetto base...ti diverti? allora va bene.
in ogni discussione pare ci sia un assoluto... se spinge la ebike è un problema per lui? magari lo preferisce per poi stare meglio in discesa con qualche kg in meno..
è tutto cosi relativo...
Ho cápit che è tutto relativo e nessuno credo smentirebbe sta cosa....ho un amico che x faticare spinge l auto nel cortile :D in salita...cosi poi è gia pronta x scendere senza accenderla.....dai si stava solo smentendo una cosa che nn esiste passi...che fai tutto...leggo anche il tread della rise..mi piace anche come bike..la vorrei?no xchè nn mi consente di fare quello che faccio ora(o lo faccio lo stesso con il doppio del tempo spingendola)non sò se arrivo a spiegarmi:joy:e si che tutti mi dicono che scrivo chiaroo_Oo_O....sono in analisi x colpa loro.Brakky
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.746
4.591
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
tre pagine e non viene fuori mai il concetto base...ti diverti? allora va bene.
in ogni discussione pare ci sia un assoluto... se spinge la ebike è un problema per lui? magari lo preferisce per poi stare meglio in discesa con qualche kg in meno..
è tutto cosi relativo...
Che ne sai tu? Ti garantisco invece che a spingere non si è divertito per niente !... e anche in discesa poi non si è vista tutta questa miglior maneggevolezza della SL.

Nel topic si chiedono considerazioni sull'uso e piaccia o no, la SL NON È come una E-bike normale, perché certe cose non le puoi fare. ;)
 
Ultima modifica:

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
ti pare che parli per il tuo amico che non conosco....ma dalle vs risposte leggo già molta polemica. più che darvi ragione non posso. anzi confermo quanto dite per voi la ebike è come la pensate voi.
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Nn prenderla a male...ma quello che dici nn ha assolutamente fondamento...chiaro che anche con la muscolare facevo 2mila e passa mt di dislivello(ammazzandomi e spingendo una cifra) con una ebike light fai lo stesso con meno fatica...ma con la kenevo prima e levo ora salgo/saliamo su rampen veramente al limite...chiaro che è tutto relativo...ma la certezza che nn sali è assodata...se sei scettico sono disposto ad un invito qui da mè in bergamasca cosi da verificare la cosa...ma nn prenderla sul personale nè...Brakky
Non la prendo sul personale tranquillo,io arrivo da Brescia,conosco abbastanza bene anche le tue zone,parlo
Nn prenderla a male...ma quello che dici nn ha assolutamente fondamento...chiaro che anche con la muscolare facevo 2mila e passa mt di dislivello(ammazzandomi e spingendo una cifra) con una ebike light fai lo stesso con meno fatica...ma con la kenevo prima e levo ora salgo/saliamo su rampen veramente al limite...chiaro che è tutto relativo...ma la certezza che nn sali è assodata...se sei scettico sono disposto ad un invito qui da mè in bergamasca cosi da verificare la cosa...ma nn prenderla sul personale nè...Brakky
Nn prenderla a male...ma quello che dici nn ha assolutamente fondamento...chiaro che anche con la muscolare facevo 2mila e passa mt di dislivello(ammazzandomi e spingendo una cifra) con una ebike light fai lo stesso con meno fatica...ma con la kenevo prima e levo ora salgo/saliamo su rampen veramente al limite...chiaro che è tutto relativo...ma la certezza che nn sali è assodata...se sei scettico sono disposto ad un invito qui da mè in bergamasca cosi da verificare la cosa...ma nn prenderla sul personale nè...Brakky
Tranquillo non la prendo sul personale,arrivo da Brescia e conosco abbastanza bene anche le tue zone,io pedalo in modo decente,non sono un pro,ma ad oggi ti posso dire che non ho ancora trovato un sentiero dove non sono riuscito a salire,ho fatto tutto ,certamente con molta più fatica…l unico limite che ho trovato è nella velocità di risalita,se vai con amici con ebike elettriche classiche rimani indietro,ripeto che se uno non ha voglia di fare granché di fatica questa non è la bike giusta,
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
lui dice che riesce a fare tutto quello che faceva prima. non dice che fa tutto quello che si può fare con una ebike "standard".
Quindi probabilmente lui giri come piace a te non li ha mai fatti e mai li farà... ;)
Concordo…e grazie per aver semplificato il mio concetto…..io l ebike l ho presa per fare più discese possibili senza farmi il mazzo della muscolare,l enduro muscolare l ho venduta perché non avevo tutto quel tempo per allenarmi,con la sl ho ritrovato il gusto di pedalare come se fossi allenato ma la utilizzo per quello che è stata concepita ,divertimento in discesa
 

Biondo

Ebiker normalus
14 Settembre 2017
69
36
18
Milano
Visita Sito
Bici
turbo levo comp carbon
Ciao a tutti porto la mia esperienza .
Vengo da Levo 2018 mia prima ebike e dopo tre anni sono passato alla SL , mi piace pedalare in salita e sono scarso in discesa ma cerco di scendere dapertutto ho 67 anni peso 72 kg e sono mediamente allenato. .
Concordo con chi afferma che la SL spinge meno e che in un giro assieme ad altri ebike tradizionali si rimane indietro
A fine luglio ho sperimentato la SL nel giro del Monte Bianco e le salite al limite in quattro giorni ne abbiamo trovate e mi son fatto l'idea che la differenza più grossa si ha nel tecnico molto scassato in salita in quanto se con la Levo 2018 si poteva sfruttare la maggior potenza sui passaggi impestati con la SL sempre secondo me si deve avere più tecnica dovuto al fatto che non è uno schiaccia sassi e quello che chiamano giocosita dovuta al minor peso si traduce in una risposta dispersiva.
Forse sono io scarso ma questa e la mia impressione ,ciò non toglie che con questa bici hai la possibilità di uscite veloci con la batteria integrata e di uscite lunghe con la batteria supplementare e si possono raggiungere uscite di 50 km e1800/2000 metri positivi .
Quando diventerò un asso in discesa (non ho molto tempo ancora) credo apprezzerò anche questo lato di questa bici
per il momento mi godo così
Fate dei bei giri ........
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
tre pagine e non viene fuori mai il concetto base...ti diverti? allora va bene.
in ogni discussione pare ci sia un assoluto... se spinge la ebike è un problema per lui? magari lo preferisce per poi stare meglio in discesa con qualche kg in meno..
è tutto cosi relativo...
Esatto hai centrato esattamente il punto. Se hai intenzione di partecipare ad un campionato ebike ti serve la full viste le prove speciali in salita in turbo, per tutto il resto puoi andare benissimo anche con una SL, ribadisco anche io il divertimento è l'unica cosa che conta e ognuno faccia e si diverta con quel che vuole. C'è uno sparuto gruppetto di utenti qui su contrario alle ebike leggere, sembra di vedere i detrattori della ebike sul forum marrone degli albori. Possibile che non vi rilassate e lasciate correre, chi l'ha e ne è soddisfatto perchè non può scriverlo senza doversi sentire il solito disco rotto tutte le volte in ogni dove l'hanno capito anche i muri che siete contrari, embè.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.746
4.591
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se vi divertite con le SL e Rise varie, evviva !!! Sono contento per voi :)
Ma permettetemi di non essere d'accordo quando si dice che si fa ugualmente di tutto, perché certe salite non riesci a farle ! (un paio di volte ho dovuto mettere il piede a terra pure con una full power !).
Non è questione di essere contrari ma piuttosto di essere obbiettivi e imparziali. :rolleyes:
Quindi si rilassi chi la usa e ne è contento, ma abbia la coscienza di ammetterne i limiti ... ;)
 
Ultima modifica: