Prodotti lubrificanti e sgrassanti con tecnologia avanzata - INTERFLON SRL

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
ma se il bike protector é così efficace mi fate venir voglia di provarlo...
ma é spray... come fate a usarlo e a proteggere i dischi?
Vai di questi e sei a posto, anche per il lavaggio con sgrassatori vari.

 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vai di questi e sei a posto, anche per il lavaggio con sgrassatori vari.

Però f...ga 60 euro per due cappottini per i dischi.... uso 2 sacchettini della spazzatura :p
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Si chiaro, pure io su trasmissione vado di specifico, ma ter telaio e sospensioni è ottimo.

Soprattutto telaio motore ecc..., se volete vendere la bici... le 13 euro del Bike Protector si possono trasformare in 100 euro in più tranquillamente sul ricavato vendita
La mia è talmente "raspata" che ci vuole altro....... o_O o_O
 
  • Haha
Reactions: sideman

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Si chiaro, pure io su trasmissione vado di specifico, ma ter telaio e sospensioni è ottimo.

Soprattutto telaio motore ecc..., se volete vendere la bici... le 13 euro del Bike Protector si possono trasformare in 100 euro in più tranquillamente sul ricavato vendita
Non è che ti ripara il telaio, il giorno che devo venderla la lucido al meglio con uno spray silicone e faccio un po di ritocchi
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Sinceramente con quel che spendiamo tra bici, pneumatici, trasmissioni, impianti frenanti e pasticche 30 euro per avere un sistema che garantisce la non contaminazione del impianto secondo me ci stanno, anche perché 2 coppie di pasticche buone contaminate sono tranquillamente un 40 euro, e soprattutto se usi protettori al teflon o silicone tipo il muc-off protector su telaio e sospensioni per mantenerli più puliti e facilmente lavabili la contaminazione non è così difficile, anzi... ma ovviamente sono pareri ed ognuno giustamente fa i conti in tasca propria.
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sinceramente con quel che spendiamo tra bici, pneumatici, trasmissioni, impianti frenanti e pasticche 30 euro per avere un sistema che garantisce la non contaminazione del impianto secondo me ci stanno, anche perché 2 coppie di pasticche buone contaminate sono tranquillamente un 40 euro, e soprattutto se usi protettori al teflon o silicone tipo il muc-off protector su telaio e sospensioni per mantenerli più puliti e facilmente lavabili la contaminazione non è così difficile, anzi... ma ovviamente sono pareri ed ognuno giustamente fa i conti in tasca propria.
Io sono "grezzo" la bici la pulisco e la curo nella trasmissione, forcella, ammortizzatore e telescopico.
Il resto.....non mi curo.
Ora ho scoperto un prodotto tipo quello del thread e mi trovo bene.
Lavo con acqua e sapone da piatti con l'attrezzo specifico.
Poi risciacquo es asciugo con compressore
Ah....i freni li controllo spesso e pulisco con compressore
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.070
779
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Ragazzi senza nulla togliere a questi interventi interessanti riusciamo a tornare su interflon se qualcuno può dare pareri tecnici sulle formulazioni?
Per gli altri prodotti ci sono altri 3d interessanti ( che ho già spulciato a dovere :))
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io sono "grezzo" la bici la pulisco e la curo nella trasmissione, forcella, ammortizzatore e telescopico.
Il resto.....non mi curo.
Ora ho scoperto un prodotto tipo quello del thread e mi trovo bene.
Lavo con acqua e sapone da piatti con l'attrezzo specifico.
Poi risciacquo es asciugo con compressore
Ah....i freni li controllo spesso e pulisco con compressore
Anche io lo ero, però con gli anni mi son reso conto che specie per le full una frequente pulizia rigorosamente non in pressione non solo allunga permette a trasmissione e sospensioni di lavorar meglio e durare di più, ma anche a tutti i giunti e cuscinetti del carro.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Sinceramente con quel che spendiamo tra bici, pneumatici, trasmissioni, impianti frenanti e pasticche 30 euro per avere un sistema che garantisce la non contaminazione del impianto secondo me ci stanno, anche perché 2 coppie di pasticche buone contaminate sono tranquillamente un 40 euro, e soprattutto se usi protettori al teflon o silicone tipo il muc-off protector su telaio e sospensioni per mantenerli più puliti e facilmente lavabili la contaminazione non è così difficile, anzi... ma ovviamente sono pareri ed ognuno giustamente fa i conti in tasca propria.
Vero xo’ ci son cose delle quali “non puoi fare a meno” o non hai alternative e altre dove puoi provare ad arrangiarti……
Nel caso specifico mi son preso due buste delle crocchette del cane, accorciate a misura e fatta la feritoia sul retro per farci passare il mozzo.
Saranno meno fighe ma la protezione è assicurata.
E da quando uso sta protezione i freni hanno più mordente…..:joy:!
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sinceramente con quel che spendiamo tra bici, pneumatici, trasmissioni, impianti frenanti e pasticche 30 euro per avere un sistema che garantisce la non contaminazione del impianto secondo me ci stanno, anche perché 2 coppie di pasticche buone contaminate sono tranquillamente un 40 euro, e soprattutto se usi protettori al teflon o silicone tipo il muc-off protector su telaio e sospensioni per mantenerli più puliti e facilmente lavabili la contaminazione non è così difficile, anzi... ma ovviamente sono pareri ed ognuno giustamente fa i conti in tasca propria.
Il tuo discorso non fa una piega (anche se 30 euro mi pare veramente eccessivo, ovvero 15 euro per un copridisco....) ma per me ha un errore di fondo, nel senso che non è che se non compri il copri disco rischi di contaminre...si tratta solo di fare più fatica a coprir il disco in un modo differente e fare attenzione perchè se metto una vecchia tshirt messa bene poi ci posso andare anche con la bomboletta di vernice ... si tratta solo di essere sicuri di averla messa a modo.
Poi chiaro col copridisco è tutto più veloce e semplice
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Sinceramente con quel che spendiamo tra bici, pneumatici, trasmissioni, impianti frenanti e pasticche 30 euro per avere un sistema che garantisce la non contaminazione del impianto secondo me ci stanno, anche perché 2 coppie di pasticche buone contaminate sono tranquillamente un 40 euro, e soprattutto se usi protettori al teflon o silicone tipo il muc-off protector su telaio e sospensioni per mantenerli più puliti e facilmente lavabili la contaminazione non è così difficile, anzi... ma ovviamente sono pareri ed ognuno giustamente fa i conti in tasca propria.
Cmq se vuoi la garanzia ti consiglio di metterci anche uno straccio a chiudere bene il tutto , perchè in zona pinze rimane aperto il velcro.
Io preferisco impregnare uno straccio di cera e poi spalmarla sul telaio senza spruzzare direttamente sulla bici
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vero xo’ ci son cose delle quali “non puoi fare a meno” o non hai alternative e altre dove puoi provare ad arrangiarti……
Nel caso specifico mi son preso due buste delle crocchette del cane, accorciate a misura e fatta la feritoia sul retro per farci passare il mozzo.
Saranno meno fighe ma la protezione è assicurata.
E da quando uso sta protezione i freni hanno più mordente…..:joy:!
a questo punto aspettiamo la foto....
:p
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
a questo punto aspettiamo la foto....
:p
De che la busta del cane, feticista?
Appena torno a casa, sono impegnato in un estenuante giro tra: Montepulciano, Montalcino, Siena, Volterra, s.giminiano e tt quello che ci sta nel mezzo!!
…….e sto testando sti nuovi prodotti sgrassanti a base uva lasciati riposare botti in rovere!
Altrimenti ero OT!
 
  • Haha
Reactions: sideman

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Anche io lo ero, però con gli anni mi son reso conto che specie per le full una frequente pulizia rigorosamente non in pressione non solo allunga permette a trasmissione e sospensioni di lavorar meglio e durare di più, ma anche a tutti i giunti e cuscinetti del carro.
Guarda per esperienza ho notato che l'acqua non piace alle ebike.
Neppure ai mozzi,al corpetto ruota libera,...insomma entra dappertutto!!
Peggio della polvere...
 
  • Like
Reactions: bertoperto

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Guarda per esperienza ho notato che l'acqua non piace alle ebike.
Neppure ai mozzi,al corpetto ruota libera,...insomma entra dappertutto!!
Peggio della polvere...
L'acqua non piace a nessuna bici come a nessuna moto se usata male, ovvero se in pressione e da vicino, a prescindere che sia compressore o di rete con pistola, ma se la bagni con leggero getto a pioggia stando attento a non andare a allagare eventuali prese di areazione e fori passacavi del telaio non gli fa nulla, come in ogni cosa ci vuole criterio e un minimo di preparazione per far le cose fatte bene.
Poi non so te, ma io di fango, neve e pioggia in inverno ne vedo parecchi, le mountain bike son progettate apposta anche per questo, e facendo regolare pulizia e manutenzione non ho mai avuto ne problemi elettrici ne meccanici in oramai 7 anni di MTB di cui 3 assistito.