n!k
Ebiker pedalantibus
Quelli normali di solito la Corona dei Pinci la fanno in discesa... appunto quelli normali....
Io coi soci sono stato questo week...dormendo al rifugio garibaldi x attaccare la domenica il piz umbrail e poi scendere ai laghi di cancano.....giro spiantato xche fatto a tempo a finire il sab da bormio 3mila con prolunga passo gavia e rientro santa caterina...e andata a 3 gradi con acqua a manettaUno dei giri classici, Umbrail Pass, laghi di Cancano e Val Mora, non è tanto pratico arrivarci ma ne vale la pena
Sono insicuro se sia meglio in senso orario o antiorario, in senso orario coma da filmato si hanno poco più di mille metri di salita su asfalto che in senso antiorario si fanno in discesa, decidete voi
Indoèl?ero in zona 2 gg fà..dai piani dell avaro ..laghi ponteranica e poi val moresca...sentiero li nn sò dov è..mi piace...y love pietroneValtellina zona passo San Marco mulattiera e sentiero per il famoso abete rosso di Vesenda.
Tu sei dalla parte di Bergamo io in quella di Sondrio si percorre la via priula fino al dosso chierico poi se si sale si va al Passo San Marco se si tene la destra e si scende si va in Vesenda, c'è un abete storico di più di 500 anni , purtroppo non è più in buona salute, magari in rete ci sono più notizie, non sono riuscito a fotografarlo è incredibile sembra una sequoia tanto è imponente.Indoèl?ero in zona 2 gg fà..dai piani dell avaro ..laghi ponteranica e poi val moresca...sentiero li nn sò dov è..mi piace...y love pietrone![]()
![]()
.Brakky
.....con quella bestia di bici, ti si può perdonare anche il tipo di abbigliamento.....Non è, tanto per la bici ma per la tuta ritrovata in fondo al sottotetto della baita, comprata per il trial nel 1980.
Dimenticavo dove sono: uno dei primi pezzi percorribili della ciclovia "Via del Bitto" , più di 100 km ad alta quota che unirà gli alpeggi dell'omonimo formaggio che speriamo percorrere per intero nel 2023.