Rumors modelli 2022

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Facciamo un riassuntino sui rumors motoristici 2021/2022.
Bosch. Presentazione 31/08. Nuovo motore Bes3 a 48v con batteria da 750 e nuovo Display Kiox300 (praticamente certo). Da confermare (smentire): il Kiox sarà rimovibile e si potrà usare la bici anche senza. Anche altri nuovi display? Assistenze regolabili? Sarà più leggero e compatto? Più di 85nm? E ci potrebbe essere altro. TBD.
Yamaha. Arriverebbe il successore del Pwx2. Giant ha già fatto trapelare le prime info. Più compatto, 85nm invece di 80. Batterie da 740... e anche oltre? TBD.
Polini è uscita da poco con l'EP3+Mx. 90 nm, 2950 gr e 600w di picco ( vedere il sito).
Si vocifera (nessuna conferma però) di un nuovo Brose ma forse per il 2022.
Shimano: ha già dato
 

Marcopazzo

Ebiker novello
15 Settembre 2016
3
7
3
Domodossola
Visita Sito
Facciamo un riassuntino sui rumors motoristici 2021/2022.
Bosch. Presentazione 31/08. Nuovo motore Bes3 a 48v con batteria da 750 e nuovo Display Kiox300 (praticamente certo). Da confermare (smentire): il Kiox sarà rimovibile e si potrà usare la bici anche senza. Anche altri nuovi display? Assistenze regolabili? Sarà più leggero e compatto? Più di 85nm? E ci potrebbe essere altro. TBD.
Yamaha. Arriverebbe il successore del Pwx2. Giant ha già fatto trapelare le prime info. Più compatto, 85nm invece di 80. Batterie da 740... e anche oltre? TBD.
Polini è uscita da poco con l'EP3+Mx. 90 nm, 2950 gr e 600w di picco ( vedere il sito).
Si vocifera (nessuna conferma però) di un nuovo Brose ma forse per il 2022.
Shimano: ha già dato
-Polini oltre al motore nuovo dovrebbe adeguarsi alla concorrenza anche con la batteria;
-Anche Rocky Mountain dovrebbe uscire con il motore nuovo sulla gamma 2022
 
  • Like
Reactions: hikomun

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
383
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Facciamo un riassuntino sui rumors motoristici 2021/2022.
Bosch. Presentazione 31/08. Nuovo motore Bes3 a 48v con batteria da 750 e nuovo Display Kiox300 (praticamente certo). Da confermare (smentire): il Kiox sarà rimovibile e si potrà usare la bici anche senza. Anche altri nuovi display? Assistenze regolabili? Sarà più leggero e compatto? Più di 85nm? E ci potrebbe essere altro. TBD.
Yamaha. Arriverebbe il successore del Pwx2. Giant ha già fatto trapelare le prime info. Più compatto, 85nm invece di 80. Batterie da 740... e anche oltre? TBD.
Polini è uscita da poco con l'EP3+Mx. 90 nm, 2950 gr e 600w di picco ( vedere il sito).
Si vocifera (nessuna conferma però) di un nuovo Brose ma forse per il 2022.
Shimano: ha già dato
Qui un grazie per il tuo riassunto è doveroso. :) Ho apprezzato perchè mi ero perso qualche pagina di questo thread.
 
  • Like
Reactions: DjAbo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Le emtb light sono fondamentali per il mercato , vengono prese seriamente in considerazione da quei ciclisti che ancora si vergognano di avere un aiuto dal motore ma che con la muscolare hanno capito che più di un tanto non riescono ad andare o a divertirsi, hanno ancora tanta gamba ma non sufficiente per fare certi dislivelli, che vogliono ancora pedalare e faticare come soddisfazione principale.
Sono sicuramente una nicchia, ma servono al “resto del mondo” per convincersi a comprare una ebike ( “se anche il mio amico ciclista da 30 anni è passato ad un elettrica significa che sono davvero la soluzione”!!!!!) ma visto che la gamba per una emtb light ce l’hanno in pochi, il mercato lo fanno le grandi autonomie e i motori che effettivamente fanno sentire ciclisti anche chi non lo è.
 
  • Like
Reactions: DjAbo

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
41
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Dipende anche da quante riescono a metterne in produzione ... ;)
Come sappiamo nella situazione attuale scarseggiano componenti e i lavori vanno a rilento.

Secondo me di queste light ce ne sono veramente poche in circolazione...
Anzi, pre Covid, la Levo SL aveva una scontistica incredibile, segno che erano tutte ferme nei negozi. Poi il surplus di domanda e la carenza di offerta ha fatto vendere pure quelle.
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
41
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Le emtb light sono fondamentali per il mercato , vengono prese seriamente in considerazione da quei ciclisti che ancora si vergognano di avere un aiuto dal motore ma che con la muscolare hanno capito che più di un tanto non riescono ad andare o a divertirsi, hanno ancora tanta gamba ma non sufficiente per fare certi dislivelli, che vogliono ancora pedalare e faticare come soddisfazione principale.
Sono sicuramente una nicchia, ma servono al “resto del mondo” per convincersi a comprare una ebike ( “se anche il mio amico ciclista da 30 anni è passato ad un elettrica significa che sono davvero la soluzione”!!!!!) ma visto che la gamba per una emtb light ce l’hanno in pochi, il mercato lo fanno le grandi autonomie e i motori che effettivamente fanno sentire ciclisti anche chi non lo è.

Oppure vanno bene a chi, vuoi per poco allenamento o tempo, sa di non farcela a stare al passo con il proprio gruppo di amici muscolari allenati e, quindi, si dota di questo mezzo per stare al loro passo senza farsi prendere per il collo e pedalando comunque abbastanza.

Secondo me resterà una nicchia di mercato, ma rimane comuque un ottimo primo passo di prova per future evoluzioni delle ebike (perdita peso delle bici/test sulle autonomie in attesa di nuovi sistemi di batterie)
 
  • Like
Reactions: Rolly