Può essere, però secondo me sino a 21kg ci stanno dentro...come differenziazione dalla wildMa più pesante. Non è che poi si vada a sovrapporre alla Wild?
Può essere, però secondo me sino a 21kg ci stanno dentro...come differenziazione dalla wildMa più pesante. Non è che poi si vada a sovrapporre alla Wild?
Comunque la rise con extender arriva a 610Wh e ci fai davvero tanto dislivello oppure usi tanta assistenza, potendo comunque contare su una bike leggera.. quello che mi ha fatto propendere per la rise è proprio il fatto che giravo sempre con poca assistenza e tornavo a casa con tanta batteria residua portandomi in giro tanto peso per niente.. così invece se devo fare giri da oltre 1600m d+ mi porto l'extender nello zaino altrimenti vado senza.. la bici rimane sempre bella leggera in discesa..Non so, resta la distribuzione dei pesi non concentrati sulla batteria ma distribuiti diversamente...
...comunque la Rise alluminio con 500wh, di prossima uscita mi sa che darà le risposte agli annosi dubbi che animano questo post....![]()
ecco. questa configurazione può essere uno stimolo per prendere la rise. Con 610 ne hai a sufficienza.Comunque la rise con extender arriva a 610Wh e ci fai davvero tanto dislivello oppure usi tanta assistenza, potendo comunque contare su una bike leggera.. quello che mi ha fatto propendere per la rise è proprio il fatto che giravo sempre con poca assistenza e tornavo a casa con tanta batteria residua portandomi in giro tanto peso per niente.. così invece se devo fare giri da oltre 1600m d+ mi porto l'extender nello zaino altrimenti vado senza.. la bici rimane sempre bella leggera in discesa..
Batteria che scende davanti il motore per i due modelli citati prima, a qualcosa servirà alterare l’estetica, no?Non so, resta la distribuzione dei pesi non concentrati sulla batteria ma distribuiti diversamente...
...comunque la Rise alluminio con 500wh, di prossima uscita mi sa che darà le risposte agli annosi dubbi che animano questo post....![]()
Una con telaio da Xc/Trail e l’altra con telaio Trail/Enduro: se le accatasti una sopra l’altra sicuramente si sovrappongono.Ma più pesante. Non è che poi si vada a sovrapporre alla Wild?
Tranquillo. Al momento Orbea ha fatto la Rise che non si sovrappone a nessuna (per fortuna di quel 99,8% di acquirenti emtb che non la compreranno)Ma più pesante. Non è che poi si vada a sovrapporre alla Wild?
Per capire meglio riesci a registrare i dati del tuo giretto? Km,profilo altimetrico,velocità media,frequenza cardiaca ?Oggi ho fatto un altro giretto, la batteria non finisce mai. È sconvolgente l’autonomia di questa bici.
Non è facile da spiegare, rischierei di ricreare la solita polemica, dovete provarla per capire…
Solo una cosa dico, molti saranno frenati dalla paura di rimanere a secco e dover smettere di girare prima di essere stufi. Quel problema lì non esiste, possono esisterne altri per chi non è un ciclista e non viene dalla muscolare.
Chi gira da solo, secondo me, può optare per la rise senza farsi troppi problemi, chi invece si aggrega a gruppi di ebikers, deve comprarsi una ebike tradizionale, o prendere l’extender ed andare sempre in boost o trail alzato…
In parte è vero in parte no.. io giro con altri ebikers, tutti full power, usando trail a 42Nm riesco a stare con loro ed arrivo a 1500m d+.. ovviamente loro non sono in turbo, sono in eco o trail anche perché altrimenti rimarrebbero senza batteria pure loro.. in queste condizioni quando io finisco la batteria loro sono al 35/40% residuo di batteria da 625 o 700.. con extender ho più autonomia di loro, però non sono mai riuscito a finirla, mi stanco prima..Oggi ho fatto un altro giretto, la batteria non finisce mai. È sconvolgente l’autonomia di questa bici.
Non è facile da spiegare, rischierei di ricreare la solita polemica, dovete provarla per capire…
Solo una cosa dico, molti saranno frenati dalla paura di rimanere a secco e dover smettere di girare prima di essere stufi. Quel problema lì non esiste, possono esisterne altri per chi non è un ciclista e non viene dalla muscolare.
Chi gira da solo, secondo me, può optare per la rise senza farsi troppi problemi, chi invece si aggrega a gruppi di ebikers, deve comprarsi una ebike tradizionale, o prendere l’extender ed andare sempre in boost o trail alzato
Beh se è per questo, ti dico che in mio amico l’ha montata con forcella da 170, ammo a molla con circa 165 di corsa, ruota posteriore da 27.5. Gli si può anche dire che è nata per farci trail, ma intanto è diventata da enduro cattivo!!Batteria che scende davanti il motore per i due modelli citati prima, a qualcosa servirà alterare l’estetica, no?
Una con telaio da Xc/Trail e l’altra con telaio Trail/Enduro: se le accatasti una sopra l’altra sicuramente si sovrappongono.
Io non monitoro mai la frequenza cardiaca, non ho nemmeno modo di farlo. Quando sento che sto tirando troppo rallento. Per me e un divertimento. Di solito esco con persone meno allenate, oppure da solo, quindi la condizione è ideale per usare questa bici.Per capire meglio riesci a registrare i dati del tuo giretto? Km,profilo altimetrico,velocità media,frequenza cardiaca ?
Beh se è per questo, ti dico che in mio amico l’ha montata con forcella da 170, ammo a molla con circa 165 di corsa, ruota posteriore da 27.5. Gli si può anche dire che è nata per farci trail, ma intanto è diventata da enduro cattivo!!
Ah, poi se ti guardi il video di @Steve Ude nel giro che ha fatto con Barel, anche montata di serie direi che la fa andare mica male!!
Questo video non è stato girato con una Rise…Beh se è per questo, ti dico che in mio amico l’ha montata con forcella da 170, ammo a molla con circa 165 di corsa, ruota posteriore da 27.5. Gli si può anche dire che è nata per farci trail, ma intanto è diventata da enduro cattivo!!
Ah, poi se ti guardi il video di @Steve Ude nel giro che ha fatto con Barel, anche montata di serie direi che la fa andare mica male!!
Ma che vuol dire?Beh se è per questo, ti dico che in mio amico l’ha montata con forcella da 170, ammo a molla con circa 165 di corsa, ruota posteriore da 27.5. Gli si può anche dire che è nata per farci trail, ma intanto è diventata da enduro cattivo!!
Ah, poi se ti guardi il video di @Steve Ude nel giro che ha fatto con Barel, anche montata di serie direi che la fa andare mica male!!
Vero, pensavo fosse la Rise!Ma che vuol dire?
Hai mai visto che fa Shuster con la sua Xc? Ciò non significa che ci fa le gare Enduro o Dh, perché non è la bici adatta.
Il tuo amico se la usa conciata in quel modo, se si prendeva una Kenevo SL magari potrebbe anche andare meglio.
Tra l’altro quella del video è una Occan, Trail che guarda caso ha un puntone di rinforzo in più sul telaio.
Vabbè, per te è tutto un miscuglio: se una eBike è montata con componentistica pesante e/o con lunghe escursioni è da Enduro. Termine che indica una specialità agonistica ben precisa, con percorsi di trasferimento in salita e prove speciali in discesa, con discriminante il tempo di percorrenza, su tracce estreme.Vero, pensavo fosse la Rise!
Ma rispondevo al tuo commento sul fatto che la Rise in alu con batteria da 500 rischiasse di sovrapporsi alla Wild. Ne abbiamo già discusso, ma in quanti ci fanno e duro con una Levo dei modelli precedenti, e anche quella non nasceva per enduro.
Per cui mi chiedevo se, appesantendo la Rise con telaio alu e batteria da 500, non si andasse a sovrapporre alla Wild, e vedrai se non sarà così!
Non pensare a ciò che ti dicono.io in questo periodo sono un po' conciato con i miei problemi al ginocchio...A settembre farò due visite " consulto" per decidere per la protesi (totale ginocchio) e sperare che non venga confermata la prima idea dei due ortopedici che ho già sentito...ovvero fine dei giochi con la mtb ( è consentito giretto con ebike ma come lo intendono "loro", sterrate, strade forestali ecc. ma non come la concepisco io...quello che capita capita). Puo' essere che vi troverete una Rise sul mercatino...
Vabbè, per te è tutto un miscuglio: se una eBike è montata con componentistica pesante e/o con lunghe escursioni è da Enduro. Termine che indica una specialità agonistica ben precisa, con percorsi di trasferimento in salita e prove speciali in discesa, con discriminante il tempo di percorrenza, su tracce estreme.
L’architetura e le quote della struttura non contano niente.
Mó se uscirà un Rise con batteria da 650/700Wh, si monta una doppia piastra da 200mm ed è pronta per la Rampage. Seguendo questa logica non posso che darti ragione, con un telaio da Xc-Trail si copriranno tutte le esigenze, resta da capire quanti drop da metro con landing in piano sopporterà, ma probabilmente nell’Enduro che intendi tu, non esistono queste
Tieni duro Stefano, vedrai che riuscirai a saltarci fuori anche stavolta!io in questo periodo sono un po' conciato con i miei problemi al ginocchio...A settembre farò due visite " consulto" per decidere per la protesi (totale ginocchio) e sperare che non venga confermata la prima idea dei due ortopedici che ho già sentito...ovvero fine dei giochi con la mtb ( è consentito giretto con ebike ma come lo intendono "loro", sterrate, strade forestali ecc. ma non come la concepisco io...quello che capita capita). Puo' essere che vi troverete una Rise sul mercatino...