NONNOCICLISTA
Ebiker specialissimus
Ho trovato sul sito del deca, però di misura 2.00 , tassellatura per fango, mi sa che lo ordino proprio.il
il 2,10 esisterebbe , tubeless mi pare , ma penso stia sui 20€ .
Ho trovato sul sito del deca, però di misura 2.00 , tassellatura per fango, mi sa che lo ordino proprio.il
il 2,10 esisterebbe , tubeless mi pare , ma penso stia sui 20€ .
Purtroppo i prezzi sono quelli e sono d'accordo con te che sono alti, su questo non ci piove.Ti rispondo immediatamente, voglio pedalare (circa 10.000 km annui di MTB) perché a 70 anni voglio conservare un Poco di tonicità corporea , per permettermi di sciare (mio primo sport) ancora al meglio per qualche anno (fiato compreso). Per il Decathlon non vorrei essere ripetitivo ma ho già commentato tale invito, basta rileggerlo. A proposito di magic Mary ci sono diverse qualità e prezzi e mai spenderò 40/50 euro a gonna per la bicicletta, MAI. Certo se il mercato tira a sti prezzi, le case costruttrici devono essere sceme ad abbassarli, i prezzi.
27.5 x 2.2 su una ebike? Quale?Strano .. io ho preso un mese fa il 27,5 *2,20 ( corrisponde a un 57 mm di larghezza) pagandolo 14,99 , il tuo budget , probabilmente gli hanno finiti in alcuni negozi. Li ho presi perchè con gli originali da 50 mm mi ero trovato bene , mai forato, anzi , forato il giorno prima di cambiarli , chiodino cassette della frutta , ma non si erano sgonfiati. Giusto un rivolo impercettibile che usciva dalla camera d'aria , infatti me ne sono accorto durante la sostituzione. Poi ho fatto come te : fasce vittoria e slime nella camera d'aria . Stessi percorsi tuoi + qualche percorso roccioso .
Che pressioni tieni?85 kg x 175 cm x 70 anni x 30 anni di bicicletta
Magari riesce a trovare qualche offertona di qualche nobby nick tipo vecchio , se ne fà una scorta e tira avanti.Purtroppo i prezzi sono quelli e sono d'accordo con te che sono alti, su questo non ci piove.
Ma dire che con lo stesso prezzo ci prendi una gomma per l'auto non ha senso, come ho scritto le bici in generale costano tantissimo a confronto di mezzi che hanno più "roba" a bordo, moto in primis.
Riguardo alle Magic Mary più economiche hai già la risposta, sono più economiche e sono la stessa gomma ma solo come forma, mescole e carcasse totalmente differenti ma ciò non toglie che per il tuo utilizzo tipico non ti ci possa trovare bene.
Avevo capito 100x2....sorry100€ la coppia, non mi sembra fuori dal mondo...
1.5 davanti ed 1.7/8 dietro. No latticizzato, sezione gonne 29 x 2.60 (da sostituire una volta consumate con 2.40 avanti e 2.25/30 dietro)Che pressioni tieni?
Mi hanno regalato due copertoni cinesi senza marca primo montaggio su e-bike da 1800 euro da 27.5 ( vecchia emtb). Un giorno spacco un copertone (evito di dire la marca, ma comperato su insistenza di un amico che usa solo quella marca), torno a caso i all'anteriore di ci monto la cinesata che avevo. Usato con soddisfazione.Magari riesce a trovare qualche offertona di qualche nobby nick tipo vecchio , se ne fà una scorta e tira avanti.
Se no prova su alyexpress qualche cinesata
Secondo me sei un fakeMi hanno regalato due copertoni cinesi senza marca primo montaggio su e-bike da 1800 euro da 27.5 ( vecchia emtb). Un giorno spacco un copertone (evito di dire la marca, ma comperato su insistenza di un amico che usa solo quella marca), torno a caso i all'anteriore di ci monto la cinesata che avevo. Usato con soddisfazione.
Second me, invece io sono la realtà della MTB quella dellanatire della domenica (ma anche del sabato e Domenica), tanti di voi, siete una nicchia , certo esperti, ma fate fatica a capire il "normale" . Ho tanti amici del nord con i quali vado a sciare, loro alpini io d sud, del sud più piatto d'Italia. Gli dico sempre che il vero esperto di sci so' io, non loro che sciano 40/50/60 GG l'anno nei migliori resort delle Alpi. Perché? Perché loro, i grandi sciatori del nord, non verranno mai a sciare a passo Lanciano, Campitello Matese, Capracotta, Campo di Giove, Roccaraso, Scanno, Passo Godi, Campo imperatore, Ovindoli, Campo Felice, tutti posti che un vero sciatore alpino schifa, io invece non solo ci ho sciato su tutte, na ho sciato su tutto l'arco Alpino. Solo che loro mi danno una pacca e ci passano sopra, qui siete più suscettibili e parecchio.Secondo me sei un fake
Da vecchio sciatore, (e sciatore vecchio) un like! dei più sentiti! !Second me, invece io sono la realtà della MTB quella dellanatire della domenica (ma anche del sabato e Domenica), tanti di voi, siete una nicchia , certo esperti, ma fate fatica a capire il "normale" . Ho tanti amici del nord con i quali vado a sciare, loro alpini io d sud, del sud più piatto d'Italia. Gli dico sempre che il vero esperto di sci so' io, non loro che sciano 40/50/60 GG l'anno nei migliori resort delle Alpi. Perché? Perché loro, i grandi sciatori del nord, non verranno mai a sciare a passo Lanciano, Campitello Matese, Capracotta, Campo di Giove, Roccaraso, Scanno, Passo Godi, Campo imperatore, Ovindoli, Campo Felice, tutti posti che un vero sciatore alpino schifa, io invece non solo ci ho sciato su tutte, na ho sciato su tutto l'arco Alpino. Solo che loro mi danno una pacca e ci passano sopra, qui siete più suscettibili e parecchio.
Ma per curiosità, quale sarebbe la differenza tra un'accoppiata rider 75 Kg + bike 25 Kg ed un'altra accoppiata rider 88 Kg + bike 12 Kg? Dal punto di vista delle gomme intendo.In questo forum "assistito" penso nessuno si azzardi a montare gomme leggere.
Non conviene, pena rotture/forature causa il peso e non ha molto senso,essendoci l'aiuto del motore.
Quindi per diventare esperti sciatori bisogna sciare a capracotta ?Second me, invece io sono la realtà della MTB quella dellanatire della domenica (ma anche del sabato e Domenica), tanti di voi, siete una nicchia , certo esperti, ma fate fatica a capire il "normale" . Ho tanti amici del nord con i quali vado a sciare, loro alpini io d sud, del sud più piatto d'Italia. Gli dico sempre che il vero esperto di sci so' io, non loro che sciano 40/50/60 GG l'anno nei migliori resort delle Alpi. Perché? Perché loro, i grandi sciatori del nord, non verranno mai a sciare a passo Lanciano, Campitello Matese, Capracotta, Campo di Giove, Roccaraso, Scanno, Passo Godi, Campo imperatore, Ovindoli, Campo Felice, tutti posti che un vero sciatore alpino schifa, io invece non solo ci ho sciato su tutte, na ho sciato su tutto l'arco Alpino. Solo che loro mi danno una pacca e ci passano sopra, qui siete più suscettibili e parecchio.
In teoria più pesa la bici più le gomme sono sollecitate perchè il peso del rider è indipendente e dinamico, poi in pratica non sò quanto cambi.Ma per curiosità, quale sarebbe la differenza tra un'accoppiata rider 75 Kg + bike 25 Kg ed un'altra accoppiata rider 88 Kg + bike 12 Kg? Dal punto di vista delle gomme intendo.
Quindi qui abbiamo un ciclista da 85kg e 30.000 km annui su trails scassati , che usa gomme cinesi ma non buca mai.
Campo mio, mi dispiace. Agli sciatori Italia i non piace sciare in Francia per via della preparazione delle piste, ecco a Capracotta è ben peggio, ma non perché non sanno come fare, ma per la latitudine (come nel resto del resort appenninici, semplificando al massimo). Comunque a Capracotta non ci andate a sciare, l'unica seggiovia l'hanno chiusa, si può fare solo sci di fondo a Prato Gentile.Quindi per diventare esperti sciatori bisogna sciare a capracotta ?
ovviamente nessuna se le due bici scendono alla stessa velocita'.Ma per curiosità, quale sarebbe la differenza tra un'accoppiata rider 75 Kg + bike 25 Kg ed un'altra accoppiata rider 88 Kg + bike 12 Kg? Dal punto di vista delle gomme intendo.
Ho una rockrider St 530 con bafang bbs01 ( quello da 250 watt per intenderci, non quello da 750 sul quale ci siamo becchettati anno scorso) , a cui cammin facendo ho fatto diversi upgrade per renderla + versatile per i trail che ci sono dalle mie parti. Sono un rider molto pesante, 107 kg . Come ho già detto , con la stessa gomma ma da 2.0 non ho mai forato. Ma percorsi da enduro veri e propri li ho fatti solo dopo aver latticizzato le camere e messo le fasce.27.5 x 2.2 su una ebike? Quale?