Si, di 30 anni fa...
È indubbio che un telaio ricavato dal pieno sia affascinante ed esclusivo, però che tutta questa lavorazione (e spreco...) sia più performante di uno scatolato di alluminio (non sarà ergal, ma un buon avional non è secondo) o ancor meglio di un monoscocca in carbonio, non ci crede nessuno.
Concordo.
E nonostante sia un amante dell'Ergal e delle lavorazioni dal pieno (il mio nick dovrebbe esserne una prova

), l'estrema solidità che una simile tecnologia si porta in dote non è necessariamente un plus in un telaio che deve garantire una sua intrinseca flessibilità.
Per contro (concordo di nuovo), la costruzione del carro mi lascia perplesso sulla sua precisione direzionale, vista la scarsa rigidezza di un simile sistema ha (a meno di non usare perni, cuscinetti e relative sedi molto sovradimensionati), associata per giunta ad un telaio appunto molto rigido, che quindi scarica tutte le sollecitazioni sul primo punto debole della catena cinematica
Ma queste sono pippe da forum.
Sono certo che queste considerazioni le avranno fatte anche i progettisti Pole, e che quindi tutto funzioni alla perfezione