No ma c'è la spugnettaBelle le prese raccoglifango sul motore.
No ma c'è la spugnettaBelle le prese raccoglifango sul motore.
tipo quella che tentava di correggere quello che per alcuni era un bug insormontabile sulla Levo tra motore e carro?No ma c'è la spugnetta
ciao a tutti...
io di vent trovo interessante e sono curioso di vedere
la nuova superenduro come la chiamano loro
Vedi l'allegato 42361
Zioporco....se è bellaciao a tutti...
io di vent trovo interessante e sono curioso di vedere
la nuova superenduro come la chiamano loro
Vedi l'allegato 42361
visto che carinaZioporco....se è bella![]()
![]()
sembra saldata dal vecchio Brent .Brakky
Sembra anche molto pesanteIl forcellone è molto bello: finalmente un forcellone. Però è infulcrato molto in alto e lontano dalla corona ergo ho qualche dubbio su cinematismi e il tiro catena. Dalle foto non si capisce bene ce ne vorrebbe una intera di lato.
La ricavata dal pieno è un bell’esercizio di stile, ma rimane tale, nel mondo del ciclismo. Costi, pesi, resistenza sono decisamente penalizzati nei confronti della tecnologia dei tubolari, tra l’altro con le stesse saldature (@bracchetto scout, lascia stare Foes rispetto queste sbor....) come unione....dai loro attuali prodotti e confrontato questo mi sembra una netta differenza di tutto
che ne pensate?
Concordo. A me piacciono i forcelloni ma, come ho detto, questo vedendo anche le altre foto per come è fatto (dal pieno o un mix... boh...) e messo, mi perplime assai.La ricavata dal pieno è un bell’esercizio di stile, ma rimane tale, nel mondo del ciclismo. Costi, pesi, resistenza sono decisamente penalizzati nei confronti della tecnologia dei tubolari, tra l’altro con le stesse saldature (@bracchetto scout, lascia stare Foes rispetto queste sbor....) come unione.
@kilowatt, si il forcellone fa fico in riferimento al motorsport d’epoca, ma decisamente inadeguato nella sua struttura cava.
Insomma, dalle mie parti si dice: “beo, beo... pecà!”.
L’attuale (attuale? Vedrà mai la luce???) è decisamente più in linea con lo stato dell’arte delle costruzioni del settore, come tecnologia.
Su certe scelte tecniche (tipo quelle asole sul telaio dove scorre l’ammo) o di marketing (le bocchette d’areazione), non commento...
Per come è tirata insieme secondo me questa era proprio solo abbozzata, non starei a guardare i dettagli ma valuterei il complessivoTutto bello, tutto figo, e poi mi vanno a mettere il bullone preso dal ferramenta sotto casa... Vedi l'allegato 42372
Ok certo, ma durante le ore e ore di lavorazioni CAM per realizzare i pezzi avranno avuto anche il tempo di realizzare qualche altro particolare come i tappi (tra l'altro anche pregevoli) che trovi negli altri snodi.Per come è tirata insieme secondo me questa era proprio solo abbozzata, non starei a guardare i dettagli ma valuterei il complessivo